Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 71 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ok l'ho preso stasera!!! Ho fatto un controllo sull'allineamento ed era tutto perfetto!!!
    Ora sono a casa e sto rosicando come un cinghiale nepalese perché mi manca il cavo HDMI che ho ordinato via intenet (QED Quinex).
    Comunque per quello che ho potuto vedere al negozio durante la prova è semplicemente strepitoso! Colori accesi ma non bruciati nelle alte luci, ottimi neri...una favola! Provato con La Sposa Cadavere e la Fabbrica di Cioccolato in negozio.
    Ho collegato il Panny Ax100 al Denon 2930 via component ma non riesco a mandarlo a 625p! Mi arriva a 576p e non riesco a capire cosa devo fare per mandarlo oltre!
    Altra cosa...secondo voi è meglio non utilizzare il lens shift?? Nella posizione dov'è collocato lo sto utilizzando, però ho letto sul manuale che il massimo della qualità d'immagine si ottiene quando non si utilizza la correzione. Voi cosa consigliate?
    Comunque, sono strasoddisfatto dell'acquisto e non vedo l'ora di vederlo come si deve una volta che mi arriverà il benedetto cavo HDMI!

    Ciao e chiedetemi pure qualsiasi cosa! Spero di poter contraccambiare tutti gli aiuti e i consigli che mi avete sempre dato!

    Ciao!
    F

  2. #197
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Fingolfin
    Ho collegato il Panny Ax100 al Denon 2930 via component ma non riesco a mandarlo a 625p! Mi arriva a 576p e non riesco a capire cosa devo fare per mandarlo oltre!
    Forse stai facendo un po di confusione,
    576 sono le linee del pal (attive, su un totale di 625), non conosco il 2930 ma immagino che via component esca soltanto a quella risoluzione, anche perche' fra 576 e 625 non ti cambierebbe nulla

    Diverso sara' quando in HDMI potrai upscalare il segnale a risoluzione 720p, mappando 1:1 la matrice del tuo nuovo (complimenti!) VPR.

    Altra cosa...secondo voi è meglio non utilizzare il lens shift??
    Se puoi e' meglio non utilizzarlo, ma nulla di problematico in caso contrario.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie mille sei stato gentilissimo a fornirmi le risposte così velocemente!

    Forse ho fatto confusione tra linee e altri parametri però avevo l'impressione che il denon 2200 con il Panny 300 andava a 625p...sicuramente mi sbaglio!

    Non vedo l'ora di vedere cosa succederà a 720p...a questa risoluzione attuale vedo una definizione dell'immagine non proprio ottimale.

    Ciao e grazie ancora!
    F

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Fingolfin
    però avevo l'impressione che il denon 2200 con il Panny 300 andava a 625p...sicuramente mi sbaglio!
    Ripeto, se visualizzi (dal menu vpr) 576p o 625p non cambia nulla, e' la stessa identica cosa, 2 numeri diversi per dirti che il segnale e' PAL.

    Non vedo l'ora di vedere cosa succederà a 720p...a questa risoluzione attuale vedo una definizione dell'immagine non proprio ottimale.
    In HDMI ti mostrera' immagini sicuramente da sballo, pronto a scommetterci che sarai soddisfatto.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie mille davvero!

    Ora devo solo pregare che il cavo HDMI arrivi presto...

    ciao!
    f

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Insomma...

    ...ma dopo tutto questo tempo, sono ancora il solo ad avere collegato l'AX100 ad un HTPC?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    sto provando il Panny Ax100 in component in questi giorni e sto notando che il livello del nero non è ancora profondissimo...chi l'ha provato in HDMI ha provato a vedere se si ottengono prestazioni migliori rispetto agli altri tipi di connessione? Ciao e grazie!
    F

  8. #203
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54
    dovendo collegarlo ad un lettore DVD ottimo ma non dotato di HDMI, mi chiedevo s la differenza qualitativa tra component e hdmi e' cosi' eclatante, tanto di richiedere l'acquisto di un lettore dvd hdmi.
    Parlando di DVD standard pal mi ero fatto l'idea che il component fosse sufficiente...mi sto sbagliando?
    Se qualcuno ha fatto o fara' dei test comparativi tra le 2 fonti, e' benvenuto...
    grazie!
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1

    estensione di garanzia o no ?

    Ciao volevo chiedere una cosa ai più navigati consumatori di videoproiettori .
    Non avendo la velleità di cambiare il prodotto che andrò ad acquistare nei prossimi 5 anni ,ritenendo sia già un ottimo prodotto.
    Con questo non è mia intenzione scatenare polemiche .Ognuno è libero di investire i propri soldi come meglio crede ,volevo chiedere: è logico estendere con un sovrapprezzo di 42 euro la garanzia a 5 anni ?
    O il PT AX 100 è una macchina robusta e che non è soggetta a guasti estemporanei ?
    Vi ringrazio ciao a tutti Paolo.

  10. #205
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da biotrituratore
    [...]
    O il PT AX 100 è una macchina robusta e che non è soggetta a guasti estemporanei ?
    Vi ringrazio ciao a tutti Paolo.
    Essendo una macchina appena uscita, e non avendo quindi casistiche sulla sua affidabilità o meno, per rispondere alla tua domanda ci servirebbe una palla di vetro...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da biotrituratore
    Ciao volevo chiedere una cosa ai più navigati consumatori di videoproiettori .
    Non avendo la velleità di cambiare il prodotto che andrò ad acquistare nei prossimi 5 anni ,ritenendo sia già un ottimo prodotto.
    Con questo non è mia intenzione scatenare polemiche .Ognuno è libero di investire i propri soldi come meglio crede ,volevo chiedere: è logico estendere con un sovrapprezzo di 42 euro la garanzia a 5 anni ?
    O il PT AX 100 è una macchina robusta e che non è soggetta a guasti estemporanei ?
    Vi ringrazio ciao a tutti Paolo.
    ...: Paolo, ma 42€ mi sembra una cifra così irrisoria... non ci penserei su un attimo

    Oggi viene a trovarmi Fantasyl (possessore di Metavision 726) con un lettore Momitsu (uscita DVI scalabile)...
    Ed intanto io sto ancora aspettando la sk video ('sti benedetti corrieri )

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Ecco il resoconto del veloce confronto tra il mio AX-100 e il Metavision di Fantasyl:

    UNIFORMITA' DEL BIANCO: nettamente a favore del Metav. (il Panny, come riconosciuto da tutti, vira, da sx a dx, dal blu al rosa)
    DEFINIZIONE: leggerissimamente a favore del Metav.
    PROFONDITA' DEL NERO: sostanzialmente alla pari
    LUMINOSITA': superiore nel Panny, anche se il Metav. in modalità eco si difende benissimo.
    COLORIMETRIA: un grosso punto di domanda: sicuramente quella del Panny collegato al mio Pioneer in component era molto tendente al verde, mentre quando si è collegato al Momitsu è cambiato tutto.
    Purtroppo a causa del poco tempo a disposizione non si è potuto fare molto. Sicuramente il Metav., arrivato già tarato con il Momitsu, è un gran bel vedere....
    RUMOROSITA': 6 a 0 x il Panny: il Metav è veramente troppo rumoroso...

    CONCLUSIONI: il Panny i suoi soldi li vale tutti, anche se il Metav su qualche punto è migliore. Resta però l'incognita dell'HTPC collegato al Panny: se i risultati sono gli stessi avuti con il Momitsu (collegato a 1080i, 60hz), forse qualche altro punto il Panny lo può recuperare...

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    CONCLUSIONI: il Panny i suoi soldi li vale tutti, anche se il Metav su qualche punto è migliore. Resta però l'incognita dell'HTPC collegato al Panny: se i risultati sono gli stessi avuti con il Momitsu (collegato a 1080i, 60hz), forse qualche altro punto il Panny lo può recuperare...
    l'AX 100 collegato all'HTPC fa un salto di qualità straordinario (una volta che riesci a mappare tutto 1:1). Però sono il solo ad averlo collegato...
    Ultima modifica di Marlenio; 30-10-2006 alle 16:33
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Concordo con SKYFAZER quasi in tutto....

    Sono andato da lui carico di speranze per visionare l'ax100 per un eventuale futuro acquisto....ed il panasonic sostanzialmente si vede molto bene per i soldi che costa, ma con dei "distinguo":

    Il nero del panny SOLO con iris chiuso è molto molto simile metav.....ma questo accade solo quando le scene sono piuttosto buie. Nei mezzi toni e nelle scene chiare il nero del metav rimane "quello" rendendo l'immagine più profonda e tridimensionale, quello del panny sale, a volte in maniera piuttosto evidente....

    Luminosità: le condizioni del test erano sfavorevoli per il panny (il metav era più di un metro più vicino allo schermo), però sinceramente mi aspettavo molto di più.....tra i 2 il vpr più luminoso in modalità filmica a me sembrava (e non di poco) il metav! Probabilmente le cose si ribaltano con il panny in alta luminosità, e secondo me il buon SKYFAZER più volte ha internamente pensato che io barassi e tenessi il metavision in high-lamp mode (dato il rumore del Metav )

    Colorimetria: sul panny c'è da lavorare molto, IMHO, e la differenza evidente tra sinistra e destra secondo me rende il tutto molto più complicato. A me sembrava costantemente verde....quando l'abbiamo collegato al momitsu le cose sono migliorate, e gli incarnati erano molto più "realistici" (il metav era spento, non abbiamo più confrontato)

    Confermo il resto e aggiungo:

    Effetto zanza: questo vpr ne ha meno, molto meno rispetto al metav e a tutti i dlp720 (è il vpr720 con meno zanza che abbia mai visto.....punto!). La perdita di definizione (per l'artificio attraverso il quale si ottiene questo risultato) è presente, ma molto contenuta....OTTIMO!

    Vertical Banding: mah.....in varie scene mi sembrava di vedere delle striature verticali di colore uniforme che rimanevano ferme o quasi (soprattutto nei panning orizzontali.....). Vertical banding? Disallineamento dei pannelli? mah....comunque si chiami, di certo non era gradevolissimo, purtroppo

    Geometria e fuoco: sul metav è praticamente impeccabile, sul panny ci sono delle aberrazioni evidenti (spero che siano dovute all'evoluzione della tecnologia smoothscreen, di cui sopra!). Questo comunque è visibile solo su testi, e mooooolto da vicino.

    In conclusione il Metav si vede abbastanza meglio, ma costa più del doppio del panny........tenendo presente questo, di certo il panny rimane un ottimo acquisto.

    Complimenti sinceri a tutti gli acquirenti (a cui però suggerisco di verificare con calma la colorimetria, verde in primis!!)

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    COLORIMETRIA: un grosso punto di domanda: sicuramente quella del Panny collegato al mio Pioneer in component era molto tendente al verde, mentre quando si è collegato al Momitsu è cambiato tutto....
    se con il pioneer avete usato la risoluzione 720p/1080i, potebbe dipendere dall' impostazione dello spazio-colore.

    Per capirlo è sufficiente uscire dal lettore a 576i: il verde dovrebbe sparire.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 14 di 71 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •