Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 47 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 693
  1. #571
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    io invece dopo 4 mesi di perfetto funzionamento ho un problema, chiedo lumi in questa sede sperando che qualcuno abbia avuto un esperinza simile risolta felicemente:

    Il proiettore di punto in bianco sulle immagini nere o tendenti al nero proietta su un'area in basso a destra una sorta di macchia sfocata verde! Pensando fosse un accumulo di sporcizia sulla lente ho provato a pulirla con un panno per occhiali, la lente è perfetta ma il difetto resta e non riesco ad eliminarlo. Prima di contattare l'assistenza, cosa potrei fare di mio?

    il TX ha appena 120 ore di visione e ho proceduto alla regolare pulizia del filtro dopo le prime 100...
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  2. #572
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5

    Grazie GIRMI

    Ciao e grazie per la risposta!!!

    Mi sono espresso male la profondità della stanza è 320cm, il punto di proiezzione dove viene posizionato il vpr, mentre la parete sulla quale viene proiettato il tutto è di 4 mt.
    A questo proposito che immagine potrei ottenere con un vrp hitachi tx 200?

    Se nn sono troppo invadente mi spiegheresti perchè non è corretto su una mensola a filo soffitto, ma mi proponi a soffitto ribaltato??

    Ti ringrazio anticipatamente per la tua gentilezza.

    Ciao Gigivigna

  3. #573
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Il proiettore di punto in bianco sulle immagini nere o tendenti al nero proietta su un'area in basso a destra una sorta di macchia sfocata verde!
    Anche nel mio è apparsa un piccola macchia simile. In pratica un punto leggermente più luminoso.
    Dopo aver studiato la cosa sono giunto alla conclusione che è un granello di polvere sul retro dell'ottica o su uno dei condesatori ottici.
    Dato che si nota appena per ora me ne frego altamente.
    Quando diventeranno una dozzina, lo apro e lo pulisco.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #574
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da gigivigna
    A questo proposito che immagine potrei ottenere con un vrp hitachi tx 200?
    Usa questo per fare i calcoli:
    http://www.projectorcentral.com/Hita...ulator-pro.htm
    … perchè non è corretto su una mensola a filo soffitto, ma mi proponi a soffitto ribaltato??
    Per gli stessi motivi descritti in questa discussione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #575
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Dopo aver studiato la cosa sono giunto alla conclusione che è un granello di polvere sul retro dell'ottica o su uno dei condesatori ottici.
    Ciao.
    Mi rincuori Girmi, non avevo pensato a questa eventualità, in effetti da proprio l'idea di un accumulo di polvere anche se la mia è una macchia che su un telo da 2 metri si vede grossa come un pugno....
    per aprire la lente c'è una procedura complessa da svolgere? Rischio di invalidare la garanzia che tu sappia?
    Ultima modifica di christianm; 31-08-2006 alle 16:22
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  6. #576
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    …, per aprire la lente c'è una procedura complessa da svolgere?
    Non ne ho idea.
    Non mi sono ancora posto il problema né studiato la cosa.
    Rischio di invalidare la garanzia che tu sappia?
    Probabile.
    Bisognerebbe vedere se da qualche parte, nel manuale, la pulizia interna dell gruppo ottico è considerata operazione effettuabile dall'utente o no.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #577
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Letto il manuale, purtroppo sulla voce manutenzione dell'ottica menziona solo la pulizia della parte esterna....in nessuno paragrafo è specificato come aprire l'ottica.
    Sto tentando di contattare l'HITACHI italia da diversi giorni per trovare un centro assistenza qui a Roma, ma niente di niente. mi stupisce che sul sito ufficiale non ci sia un elenco di centri assistenza autorizzati, qualcuno di voi ne conosce?
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  8. #578
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Letto il manuale, purtroppo sulla voce manutenzione dell'ottica menziona solo la pulizia della parte esterna....in nessuno paragrafo è specificato come aprire l'ottica.
    Sto tentando di contattare l'HITACHI italia da diversi giorni per trovare un centro assistenza qui a Roma, ma niente di niente. mi stupisce che sul sito ufficiale non ci sia un elenco di centri assistenza autorizzati, qualcuno di voi ne conosce?
    Sul sito ci sono, comunque puoi provare qui:



    A.E.R.T.A. s.a.s.
    (Service for Business and Domestic Products)

    Via E. Breda, 54
    20126 Milan.
    Italy

    Telefono: +39 02 25712355

    Posta elettronica: aerta_bsd@iol.it

  9. #579
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Ragazzi, ripeto, io mi sono trovato benissimo su www.handydiscount.net il prezzo è ottimo, la gente è seria e la spedizione è intramuscolare, tanto è rapida.

    CIao

    GIanni
    Che tipo di pagamento hai fatto ?

    Citazione Originariamente scritto da Akard
    Comunque ho optato per una proiezione da circa 4,5 mt. 6 metri mi son sembrati davvero troppi, magari da 4,5 potrei riuscire ad usare ecomode senza perdere troppo. vabbè son tutte congetture, tocca aspetta
    E quasi la distanza che prevedo io per il montaggio, per la precisione 4,8 mt, con projection calculator mi viene una dimensione minima di 2,36 mt, e come schermo penso di prenderne uno da 2,5 mt, con la tua installazione come si vede.

  10. #580
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Usa questo per fare i calcoli:
    http://www.projectorcentral.com/Hita...ulator-pro.htm
    Per gli stessi motivi descritti in questa discussione.

    Ciao.
    Ciao Girmi e grazie per i consigli....... ora ho le idee un pochino + chiare.
    Per sicurezza mi diresti se ho compreso bene, in sostanza con il projector calc da una distanza di 3 mt con zoom 1.44 mi risulta un immagine con base di 2 mt: è corretto? Lo zoom 1.44 porta qualche scompenso d'immagine??

    Se ho capito bene messo su mensola a filo muro l'immagine mi verrebbe proiettata in parte sul muro stesso giusto?

    Grazie, scusa se sono pedante ma sto ultimando i lavori alla piccola saletta in cui devo collocare il tutto e non vorrei sbagliare o comprare roba inutile!
    Ciao Gigivigna

  11. #581
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Exclamation

    [QUOTE=gfcodo]Sul sito ci sono, comunque puoi provare qui:
    A.E.R.T.A. s.a.s.
    (Service for Business and Domestic Products)
    [QUOTE]

    Grazie, era proprio quello che chiamavo pure io, oggi finalmente hanno risposto; gli ho spiegato il problema e mi ha confermato che sicuramente si è sporcata l'ottica interna, e che glielo devo spedire dirattamente a Milano con corriere DHL a spese loro, perchè sono l'unico centro assistenza per proiettori Hitachi in Italia. A questo punto aspetterò un altro pò di tempo per vedere se si presentano altre macchie altrimenti lo mando in assistenza vicino allo scadere della garanzia annuale
    Ultima modifica di christianm; 01-09-2006 alle 11:50
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  12. #582
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    …A questo punto aspetterò un altro pò di tempo per vedere se si presentano altre macchie altrimenti lo mando in assistenza vicino allo scadere della garanzia annuale
    La stessa cosa che avevo in mente anch'io.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #583
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Exclamation

    cmq nulla che non si possa risolvere anche autonomamente (ovviamente se il problema si ripresentasse fuori garanzia), inffatti mi raccontava un amico e vecchio forumer di questo sito che anche lui con il suo precedente proiettore (era un sanyo Z2) aveva dopo un po di tempo diversi residui di polvere all'interno del gruppo ottico (una decina di macchiette sullo schermo) a quel punto ha aperto il vpr (era ormai fuori garanzia) e armato di bomboletta ad aria compressa ha dato un paio di spruzzatine intimorite all'interno, accende per testare il risultato e ZAC!!! non 10 ma 100 macchie questa volta , praticamente aveva alzato altra polvere che risiedeva all'interno peggiorando il tutto....a quel punto spinto dalla disperazione della serie o la va o la spacca ha scaricato l'intero contenuto della bomboletta sull'ottica e alla fine tutta la polvere è scomparsa!
    Ultima modifica di christianm; 05-09-2006 alle 09:54
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  14. #584
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Proprio ieri che da un eone avevo qualche ora libera da passare in casa mi sono dilettatto a migliorare i settaggi di contrasto e luminosità del VPR, in quanto notavo da un pò che alle basse luci i dettagli dei neri erano molto affogati, al punto tale che nei film, anche in scene al chiuso di giorno risultavano un pò troppo buie.Per tali settaggi ho utilizzato il THX Optimizer di Star Wars e ,per chi lo conosce, nella schermata di regolazione luminosità contrasto, ossia la schermata nera con intorno le scale di grigi in cui bisongna schiarire fino ad intravedere il logo centrale THX(ed eventualmente l'ombra alle spalle di tale scritta), scopro con totale sorpresa che il logo THX non si vede per una CEPPA!!!
    Inorridito comincio ad alzare al massimo contrasto e luminosità sia da vpr che da menu colori di TheaterTek (la sorgente è l'HTPC in sign, collegato via HDMI al vpr, i software di lettura sono TT o ZoomPlayer con rispettivamente NVIDIA PURE VIDEO e DSCALER come decoder video) ma niente di niente, del logo nemmeno i contorni!
    Qualcuno di voi ha riscontrato tale problema con una sorgente simile oppure ha un'ipotesi da avanzare, perchè io non ho molto le idee chiare da cosa dipenda il problema e temo che avendo provato software di lettura diversi e ottenendo lo stesso risultato, mi viene da pensare che sia il mio Hitachi ad avere qualcosa che non va....
    Ultima modifica di christianm; 05-09-2006 alle 16:17
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  15. #585
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Qualcuno di voi ha riscontrato tale problema con una sorgente simile …
    Una delle prime cose che ho fatto col TX200 è stato proprio vedermi SWIII usando un MacBook Pro come sorgente.
    Ho controllato il BTB col logo THX e non c'era nessun problema di affossamento dei neri o altro.

    Probabilmente c'è qualche settaggio sbagliato nel PC.

    Per mia fortuna non conosco bene le problematiche relative a TT & co., ma nella sezione HTPC puoi trovare esperti.

    Fai però un tentivo con i settaggi del service menù che avevo postato tempo fa.
    Ovviamente ricopiati da qualche parte ogni valore originale pirma di modificarlo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 39 di 47 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •