Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 47 PrimaPrima ... 28343536373839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 693
  1. #556
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Salve a tutti,
    ho da poco acquistato il tx200 (dal mercatino del forum) non ho avuto modo di provarlo ancora a fondo ed è tuttora in una sistemazione provvisoria, in attesa del benestare della mia signora per una installazione più definitiva.
    Per ora l'ho provato solo con un lettore dvd (il famoso Oppo) collegato in dvi-hdmi; come prime impressioni posso dare senz'altro un giudizio positivo sulla definizione dell'immagine e sostanzialmente sulla resa dei colori, mentre non sono soddisfatto del livello del nero e della luminosità (ha bisogno di un ambiente completamente oscurato).
    Vorrei però le vostre prime impressioni sull'immagine ottenuta, tenendo presente che ho adottato i settings di avbuzz, che proietto l'immagine con base 1,5 mt. su una parete bianca e che le foto sono state scattate con una Canon Eos 350D impostata in automatico con la sola esclusione del flash:













    Credo che sia visibile in particolare la fascia inferiore che è grigia e non nera, né si risolve il problema con il digital shutter; cosa posso modificare per migliorare l'immagine, in particolare luminosità e livello del nero?
    Gradito ogni consiglio. Grazie, ciao.

  2. #557
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Altre immagini:












  3. #558
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Ultime 3:






  4. #559
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao AB16 e complimenti dell'acquisto.
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Credo che sia visibile in particolare la fascia inferiore che è grigia e non nera, né si risolve il problema con il digital shutter; cosa posso modificare per migliorare l'immagine, in particolare luminosità e livello del nero?
    Intanato scordati che le bande scure possano mai diventare nere come il bordo schermo, stiamo pur sempre parlando di un LCD.

    Seconda cosa, nessuna persona, minimamente avveduta, potrà mai darti consigli vedendo delle foto dello schermo.

    Già sarebbe impossibile se le foto fossero fatte con tutti crismi, ma queste sono tutte sovraesposte, sfocate ed ad una risoluzione insufficiente.

    Comunque, io sto ottenendo dei risultati molto buoni dal mio TX200, ma ho cominciato lavorando prima sulle impostazioni del service menù.

    Per accedere al menù di servizio leggi la procedura scritta in questo thread (circa dal 450° messaggio in avanti).

    Questi sono i settaggi che sto usando.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=498

    Ancora non ho avuto molto tempo per lavorare di fino sulla colorimetria, ma puoi fare dei tentativi mischiando quelli di AVbuzz dove serve.

    Mi raccomando.
    Se metti mano al service menù, procurati un blocco note dove scrivere le impostazioni di fabbrica prima di moficarle.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #560
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Già sarebbe impossibile se le foto fossero fatte con tutti crismi, ma queste sono tutte sovraesposte, sfocate ed ad una risoluzione insufficiente.
    E che è!! Se mi picchiavi mi facevi meno male .

    A parte gli scherzi devo dire a parziale discolpa che le foto originali sono un tantino meglio, ridotte alla risoluzione massima consentita da ImageShack fanno
    Comunque so che ogni macchina va tarata a se stante e nel suo ambiente, speravo solo di rendere l'idea; per questo come prima foto ho postato quella con le impostazione del menu avanzato e per questo ho esplicitamente richiesto se, smanettando con i vari menù, era possibile migliorare il livello del nero e la visibilità in ambienti non completamente oscurati; per intenderci non mi sarei mai sognato di chiedere cose tipo: come posso migliorare la resa del rosso che nella foto n. xx è scadente? Anche perché subentra pure il problema del monitor sul quale sono visualizzate le foto, che a sua volta può falsare il tutto.
    Tornando a noi, saresti così gentile da indicarmi tutte le modifiche da te fatte nel service menù, nonché dove posso trovare una guida sull'utilizzo delle varie funzioni disponibili?

    Mi sono scordato, inoltre di scrivere che è la mia prima esperienza in fatto di vpr; ho schelto l'Hitachi proprio leggendo questo forum; ho visto pochi altri vpr ma in centri commerciali, ti lascio quindi immaginare in che condizioni. Sempre leggendo ho imparato che i DLP hanno un nero effettivamente tale, ma ho anche letto che gli LCD con matrice D5 hanno fatto grossi passi in avanti, tanto da giocarsela quasi ad armi pari con i DLP, per questo speravo in qualcosa di più per quelle 2 caratteristiche. Comumque sarò felice di provare le tue impostazioni se avrai modo di postarle.
    Grazie, ciao.

  6. #561
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    62

    consiglio

    L'ho aquistato ieri cambiandolo con un 5700 infocus (TROPPO RUMOROSO)inizialmente ero scettico nel passaggio da un dlp ad un lcd ma un volta collegato al 3910denon in HDMI regolato per tutta la notte facendo paragoni con film conosciuti nei pregi e nei difetti devo dire di non notare differenze sostanziali anzi in favore dell'Hitachi ce un contrasto molto piu' alto ed una silenziosita spaventosa che in ambito HOME THEATER e' fondamentale. Conclusioni con 1400 euro si prende per me una macchina lcd superiore ad un dlp di 3 anni fa' effetto zanzi zero con dimensioni schermo ragionevoli (da 4 metri base massima 1,70) luminosita ottima rumorosita' nulla percio' calcolando sempre il rapporto qualita' prezzo il passo si puo' fare certo prendendo un dlp ultimo da 3000 euro non ce paragone le differenze si notano ma se lo schermo non deve essere superiore a 2metri di base vai sicuro sull'Hitachi

  7. #562
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    E che è!! Se mi picchiavi mi facevi meno male .
    Bhè dai, sono stato anche abbastanza buono
    Comunque so che ogni macchina va tarata a se stante e nel suo ambiente, …
    Per questo ho postato solo i parametri di luminosità e contrasto che sono quelli da ottimizzare prima di qualunque taratura del colore e che, giustamente, dovrà poi essere ad hoc.
    Tornando a noi, saresti così gentile da indicarmi tutte le modifiche da te fatte nel service menù, nonché dove posso trovare una guida sull'utilizzo delle varie funzioni disponibili?
    Ho già scritto tutto nel mio precedente post, leggi il link ed i messaggi indicati.
    Sempre leggendo ho imparato che i DLP hanno un nero effettivamente tale,…
    Bisognerebbe concordare il significato di: "un nero effettivamente tale", comunque i DLP, mediamente, hanno un nero più profondo degli LCD.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #563
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    62
    L'HITACHI PJ TX 200 E' UN VPR FANTASTICO SUPERIORE A MOLTI DLP SILENZIOSISSIMO COLORI BELLISSIMI PROFONDITA DI IMMAGINE CONTRASTO ALTO OTTIMA LUMINOSITA PER CHI VIVE A ROMA IO L'HO COMPRATO IN UN NEGOZIO IN PRATI FISCALI FAMOSO VICINO C'E' UN CONCESSIONARIO AUTO.

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    che ce lavori?!

  10. #565
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    dopo molte visioni posso confermare la mia soddisfazione per tale proiettore, adesso sono in estrema attesa di un lettore HD (ps3?) per vedere fino dove si può arrivare
    l'unica appunto che posso fare, e che ho notato alle alte luci o su colorimetrie + uniformi, è la sensazione ci sia un leggero vertical banding, qualcun'altro ha notato la solita cosa? ed è intervenuto? non che dia fastidio ma se si può eliminare :lol:

  11. #566
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    62
    e' vero si nota pochissimo pero' ci vuole l'occhio distratto dalla visione del film si nota di + in hdmi migliora anzi assente in component progressivo

  12. #567
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Mi aggiungo al thread nutrito degli hitachisti per riportare che finalmente ho potuto provare i settaggi smanettando con questo gioiellino.
    A mia sorpresa il miglior risultato l'ho avuto con i settaggi di kilik postati in questo thread qualche messaggio addietro che hanno tirato fuori quell'incisivita' che mancava all'immagine rispetto ai gia' buoni settaggi di avbuzz. Ho provato 4 settaggi in tutto avbuzz, quelli di treza sul blasonato forum del tx200 che mi hanno dato una immagine super soft con una dominante pazzesca del verde tanto da renderli assolutamente inutilizzabili e dell'altro maniaco pazzo francese (mi pare aldo). Entrambi hanno postato decine di grafici con curve di gamma e colorimetria calcolate con strumenti professionali... e....... infine quelli di kilik. Che dire, per la mia catena hw questi ultimi direi che sono assolutamente quelli che preferisco. A quanto pare il tuo occhio kilik funziona meglio dei colorimetri hcfr :P almeno per casa mia
    Sopratutto con il materiale hd la differenza e' assolutamente evidente in termine di incisivita' e contrasto. Il trailer di shark tale in 720p mi ha veramente sbalordito !
    Vi consiglio di provarli e ve li riporto per comodita'

    Gamma, partendo da standard :

    1 2 3 4 5 6 7 8 9

    -5 -2 +3 +4 +4 +2 -1 -2 0

    Colore, lo stesso di avbuzz con i valori di low e mid green abbassati di un punto.

    Luminosità da -5 a -3.

    Iris : 5

    Nero : Auto 1

    Ricordo che i valori di avbuzz invece li trovate qui

    http://www.avbuzz.com/audio-video/20...X200/index.htm
    Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820

  13. #568
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    ciao a tutti, e da un po' che non scrivo, mi sto godendo questo fantastico proiettore sia per quel che riguarda i film che i videogiochi con la 360, l'esperienza e' veramente di un altro pianeta rispetto al vecchio televisore.Volevo chiedervi se esistono trailer in hd che non siano in formato mov, la 360 collegata al media center non riesce a leggere i mov, conoscete qualche sito che tiene trailers di nuovi film in formato non mov?
    Ex Lorix's Theater (cambiato casa,tv ed impianto)

  14. #569
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5

    Smile Salve a tutti avrei una domanda.......

    Dovrei acquistare un vpr ed ho una stanza che ha una parete di 320 cm:
    sono sufficienti per utilizzare un proiettore??
    come posizione del proiettore ho pensato di mettrlo su una mensola a filo soffitto, può andare bene??
    Come vpr mi stavo orientando sull'hitachi pj tx200, cosa ne dite??

    Grazie per la vostra attenzione attendo le vostre risposte

  15. #570
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da gigivigna
    …una parete di 320 cm:
    sono sufficienti per utilizzare un proiettore??
    Direi proprio di sì. Ma le misure dello schermo dipendono anche dal punto di visione e dal posizionamento del vp e, ovviamente, dalla profondità della stanza.
    come posizione del proiettore ho pensato di mettrlo su una mensola a filo soffitto, può andare bene??
    Se pensi alla mensola per metterlo diritto a pochi cm dal soffitto, no.
    In questo caso sarebbe meglio una staffa per montare il vp rovesciato.
    Come vpr mi stavo orientando sull'hitachi pj tx200, cosa ne dite??
    Essendo questo il topic dei felici possessori del TX200, dubito tu possa avere pareri negativi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 38 di 47 PrimaPrima ... 28343536373839404142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •