Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 69 PrimaPrima ... 1252585960616263646566 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1027

Discussione: [Panasonic] PT-AE900E

  1. #916
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Citazione Originariamente scritto da quitax
    Qualcuno di voi ha avuto modo di collegare il vpr con Skyhd e può postare le sue impressioni?
    A parte qualche difetto legato al segnale un po compresso di sky, queste sono molto brevemente le mie impressioni:



    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  2. #917
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Io lo ho collegato in HDMI, sia quello che lo Humax.
    Pero' ho natato un miglior funzionamento con il dec Sky sui canali SD.
    Per quello che riguarda i canali HD, nessuna differenza.
    Ottime immagini, ma non al livello di un HTPC.
    Cmq tutt'altra cosa rispetto all'SD.

    Cmq, non vedo l'ora di poter assaporare un po' di buon cinema in HD. Per il momento ho potuto provare solo i film di Cmore HD e a parte qualche film chiaramente riscalato, la resa e' eccezzionale.
    Spero presto di poter vedere titoli del calibro de il gradiatore, il quinto elemento, e altri, che a giudicare dai trailer distribuiti in rete, hanno gudagnato davvero tanto nelle versioni in Alta Definizione.
    Ultima modifica di krypto; 19-05-2006 alle 17:56
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  3. #918
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da miliardario
    - un DVD player HDMI collegato al panny in HDMI, si vede veramente meglio di un collegamento component, anche se per vedere DVD normali?
    Dipende molto dal lettore. Su quelli più economici tipo dvd/mp3/divx da supermercato, è nettamente meglio (se c'è) l'HDMI oppure il DVI, perchè gli apparecchi scadenti cadono spesso sulla circuiteria analogica (in genere costosa).

    Sugli apparecchi di classe un po' più alta, il component va in genere molto bene, ed è piuttosto difficile distinguerlo dall'HDMI, tranne per il fatto che non tutti (anzi, pochi) permettono la riscalatura del segnale anche in component, e il deinterlacciamento fatto a partire da un segnale analogico è un po' più critico, quindi è necessario avere un buon scaler e deinterlacciatore nello schermo.

    Ad esempio, secondo la mia esperienza, passando (sempre con il PT-AE900 ) da un Samsung HD-945 ad un Marantz DV-7600, sul Samsung vedevo molta differenza tra component e HDMI, il component era anche più scuro, oltre che meno definito. Sul Marantz la differenza è quasi nulla, ma non perchè l'HDMI si vede male, perchè il component si vede BENE! Inoltre, sul Marantz l'immagine in HDMI è più pulita di quella del Samsung, che invece mostrava più spesso artefatti e macroblocchi, visibili di più in HDMI che in component (perchè il component sfocava di più, si vedevano anche meno i difetti).

    Quindi, non è tutto merito/colpa del collegamento, nè del proiettore, anche il lettore fa la differenza...

  4. #919
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Quoto in pieno. Io sono passato da un Sammy HD 950 a un Denon 2910, e ti assicuro che quando proietti su uno schermo di 2 metri o piu', il lettore diventa importantissimo.
    Certo, l'investimento non e' basso, ma la resa e' eccezzionale. E certi titoli, non ti fanno rimpiagere l'HDTV.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  5. #920
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    62

    Quale connessione per notebook?

    Finalmente mi sono deciso ed ho fatto il salto. Mi deve arrivare un Panny900!!! Inizialmente, per mancanza di fondi (!), piloterò il panny con il mio notebook (Pentium IV 2.4ghz, ATI9000, 1024MB ram) anche se so che farà un bel "casino". I miei dubbi arrivano a proposito del tipo di connessione. Infatti dal punto di installazione del videoproiettore al notebook ci sono circa 11 metri di canalina. Questo mi ha fatto scartare la soluzione VGA. Ho quindi acquistato un cavo HDMI/DVI-D ma non so se esiste un adattatore per DVI-D -> VGA (non avendo la connessione DVI sul notebook). In alternativa ho anche acquistato un cavo supervideo ma vorrei sfruttare la connessione HDMI che dovrebbe garantire risultati migliori. Cosa ne dite?!
    Frigor...

  6. #921
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226

    Identificare il segnale d'ingresso HD

    Esiste una funzione per identificare che segnale di ingresso sto ricevendo con il mio Panny ?

    Sto provando sky hd ma non riesco a capire a quale risoluzione sta trasmettendo.

    C'è qualcuno che mi può aiutare ?

    Grazie
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  7. #922
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Gatto Silvestro
    Esiste una funzione per identificare che segnale di ingresso sto ricevendo con il mio Panny ?
    Menu Immagine, l'ultima voce in basso.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  8. #923
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Pero' attento che cosi vedi la risoluzione di ingresso dell'apparecchio. in quel caso il settaggio di uscita del dec di sky. Se vuoi vedere se trasmettono in 720 o 1080 o 576, devi impostare il dec in originale alla voce alta definizione!
    Dopo di che usi la procedura indicata da Gherson!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Frigor
    Ho quindi acquistato un cavo HDMI/DVI-D ma non so se esiste un adattatore per DVI-D -> VGA (non avendo la connessione DVI sul notebook). In alternativa ho anche acquistato un cavo supervideo ma vorrei sfruttare la connessione HDMI che dovrebbe garantire risultati migliori. Cosa ne dite?!
    Frigor...
    Io credo che ti occorra se mai un adattatore da VGA a DVI, ma non credo che esista; viceversa, è vero che molte schede video sono dotate di adattatori in grado di fare il lavoro opposto, ossia trasformare l'uscita digitale DVI in analogica VGA. In parole povere, ciò che ti occorre è unicamente un cavo VGA (anch'io per un periodo ho collegato il mio notebook con Ati 9000 al Panny), che, pur non raggiungendo la qualità del DVI-HDMI, è comunque molto meglio di S-Video, perché ti consente di mappare 1:1 il VPR con risoluzione 1280x720, almeno finché non ti sarai munito di un pc desktop con uscita video digitale...
    Saluti.
    VPR: Panasonic PT-AE900E
    HTPC: Mainboard Asus A8N-SLI SE ~ CPU AMD Athlon 64 X2 4200+ ~ RAM 1 GB DDR400 D.C. ~ VGA Gainward Bliss 6800GS 512 MB ~
    TV Pinnacle PCTV ~ DVB-T Terratec Cinergy T2 ~ Creative DTT3500 Digital 5.1 ~ Windows XP Pro SP2 ~ ffdshow 20051129 ~ T.T. DVD 2.1 ~ ecc. ecc.

  10. #925
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Ciao Ragazzi... è un pò che non mi faccio vivo... (io ho aperto questa discussione). Volevo solo rendervi partecipi della serata che ho passato ieri sera...... Dopo mesi di utilizzo del proiettore nel mio tugurio con schermo base 1,52, ieri sera in occasione della partita dell'Italia ho chiamato i miei amici, e complice una bella serata di inizio estate, ci siamo guardati la partita in giardino, con l'immagine proiettata su un lenzuolo bianco, base 2,5 mt...... segnale da decoder DDT in svideo.....
    spettacolare....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    ottimo pmirco, godiamocelo alla grande!

    grande pirlo!!!

  12. #927
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pmirco
    ..... segnale da decoder DDT in svideo.....
    spettacolare....
    Ma per l'audio come hai fatto?
    a me col lenzuolo se c'e un alito di vento l'immagine ondeggia da paura...
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  13. #928
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Scusate penso di avere (a 75 h) un granello di polvere nell'ottica...è un punto verde che si nota solo sul nero (anche se in realtà è sempre presente...vorrei portarlo in assistenza. Quanti giorni ci mettono per sistemarlo? E' una operazione coperta dalla garanzia?

    Scusate il leggero ot
    Aldo
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  14. #929
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Citazione Originariamente scritto da miliardario
    Ma per l'audio come hai fatto?
    a me col lenzuolo se c'e un alito di vento l'immagine ondeggia da paura...
    Guarda per l'audio ho utilizzato delle casse spie professionali amplificate che mio cugino utilizza per la sua band nei concerti, collegate direttamente all'uscita del decoder....
    Mentre il lenzuolo l'ho fissato con delle puntine al gazebo in legno, quindi è completamente fissato come se fosse incorniciato.....

    Ieri sera ho portato in giardino anche il lettore dvd e ci siamo guardati un film.... ancora meglio (ovviamente) del decoder ddt.

    ciao
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  15. #930
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132

    Dopo 12 giorni l'assistenza locale mi ha detto che è guasto e devono spedirlo a Milano...ma come? Ha una macchia verde a schermo nero...non è semplicemente polvere? Ho portato la fattura come prova d'acquisto...mi hanno tuttavia chiesto la garanzia...che non ho qui in casa (e non penso di avere mai avuto). Come devo comportarmi? Esiste una garanzia (foglio di carta...se si dove si trova?)


    Saluti
    Aldo
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad


Pagina 62 di 69 PrimaPrima ... 1252585960616263646566 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •