|
|
Risultati da 1 a 15 di 255
Discussione: [Infocus] 4805
-
15-12-2004, 07:57 #1
Thread ufficiale INFOCUS 4805
Visto ormai la diffusione del proiettore in oggetto, propongo l'apertura del Thread Ufficiale Infocus 4805.
Così potremmo raccogliere le nostre esperienze specifiche in quanto a settaggi, tarature, problemi ed altro in un'unico thread.Samsung 46D7000
-
15-12-2004, 08:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Approvo assolutamente!!
-
15-12-2004, 09:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Mi rimetto a voi per delle considerazioni:
a mio parere il nuovo firmware porta ad un notevole peggioramento d'immagine utilizzando il coll. composito.(immagime seghettata e non sempre a fuoco).
Un bel difettuccio è causato dalla ventola di raffreddamento che espelle aria calda vicino all'obbiettivo.Provate a quardare i monocromatici bianchi dell'ERA GLACIALE e noterete le vampate di calore che salgono nell'immagine proiettata.
Niente di grave per l'aria calda ma per l'upgrade invece di peggiorare sarebbe meglio il contrario!
Ben inteso che in 16/9 con il component P.l'immagine è ottima ma ora guardare il SAT. in 4/3 composito è frustrante.
Buona Visione
-
15-12-2004, 10:07 #4
Quello che dici non incoraggia certo all'upgrade del firmware!
Vediamo un po' quello che hanno riscontrato anche altri possessori del n/s prj e poi arriviamo alle conclusioni.
Ci si aspetta del resto che le nuove versioni firmware siano migliorative. Tra l'altro un tecnico in Olanda mi informava che da adesso in poi tutti i prj 4805 saranno equipaggiati con il nuovo firmware.
Senz'altro il problema riportato anche da un'altro possessore del 4805, ovvero la correzione del keystone che fa i capricci quando si cerca di modificarla con una proiezione attiva è una realtà e se è stata corretta dal nuovo firmware ben venga e ci fa sperare in altre migliorie.
Per quanto mi riguarda sto attendendo dalla Infocus in Olanda il prj in "sostituzione", perché il mio presentava dei difettucci dalla nascita (qualche alone di luce in qua e la dentro e fuori lo schermo e inoltre aveva dei grossi problemi ad andare a fuoco, scaldandosi perdeva il fuoco, per non parlare dello specchio in fondo all'obiettivo che aveva dei graffi enormi).
Samsung 46D7000
-
16-12-2004, 06:41 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
Qualcuno ha provato il 4805 con l'uscita DVI, sono in attesa dell'adattatore M1>DVI, ho il VPR montato in S-VHS e mi chiedevo se è così evidente la diversa qualità di immagine tra le due uscite.
-
16-12-2004, 07:20 #6
Che dire... non ci sono assolutamente paragoni. Il collegamento DVI ha una marcia in più in quanto a nitidezza di immagine e assenza di rumore video, per non parlare dei colori che sono molto meno saturi, tutto sembra più naturale e con un contrasto molto più preciso.
Comunque, il collegamento S-video, nonostante inferiore al component o al DVI, è grazie al potente scaler Faroudja del 4805, un buonissimo punto di partenza. Appena comprai il proiettore avevo solo la possibilità di collegarlo a questa sorgente e posso dirti che rimasi basito confrontandolo con altri proiettori che già conoscevo.Samsung 46D7000
-
16-12-2004, 07:52 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
ithink ha scritto:
Che dire... non ci sono assolutamente paragoni. Il collegamento DVI ha una marcia in più in quanto a nitidezza di immagine e assenza di rumore video, per non parlare dei colori che sono molto meno saturi, tutto sembra più naturale e con un contrasto molto più preciso.
Comunque, il collegamento S-video, nonostante inferiore al component o al DVI, è grazie al potente scaler Faroudja del 4805, un buonissimo punto di partenza. Appena comprai il proiettore avevo solo la possibilità di collegarlo a questa sorgente e posso dirti che rimasi basito confrontandolo con altri proiettori che già conoscevo.
-
16-12-2004, 08:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
io ho appena comprato il dvi lindy versione premium con l'adattatore m1 sempre della lindy e l'ho mappato 1:1:1 con powerstrip e zommplayer+dscaler+ffdshow. Prima uscivo in VGA e devo dire che non noto grandi differenze. Quindi secondo me chi ha vga può anche risparmiare i soldi dei cavi. Chi ha s-video o component farebbe bene a spenderli invece,lì si ce c'è una bella differenza.
-
16-12-2004, 09:17 #9
Ciao BigLivius,
ci dici come fai ad ottenere una mappatura 1:1 con sorgente DVI, perché onestamente con i driver ATI e Powerstrip per ora non mi risulta possibile, ci si avvicina ma non tanto da ottenere proprio un 1:1.
by.Samsung 46D7000
-
16-12-2004, 09:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ithink ha scritto:
Ciao BigLivius,
ci dici come fai ad ottenere una mappatura 1:1 con sorgente DVI, perché onestamente con i driver ATI e Powerstrip per ora non mi risulta possibile, ci si avvicina ma non tanto da ottenere proprio un 1:1.
by.
-
16-12-2004, 16:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Certo che il thread concorrente Epson Tw100 ci sta massacrando.
Nessuno ha effettuato l'aggiornamento al 4805?
-
16-12-2004, 17:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
io volevo chieder a qualcuno di voi se ha mappato a 848x480 il 4805. L'ho fatto e ho notato che il proiettore aggancia questa risoluzione e un refresh pari a 74hz e non 75hz come da me desiderato. Leggo 74hz sul menu info del proiettore quindi ne sono sicuro. L'altra cosa strana è che sul pannello di powerstrip mi dà 75hz mentre sul dispositivo di viualizzazione ATI mi dà sia monitor principale e sia secondario a 848x480 e 60hz.
Che ne pensate?Ultima modifica di BigLivius; 16-12-2004 alle 18:00
-
17-12-2004, 07:24 #13
Bella domanda, non credo ci sarà una risposta definitiva, l'avevo notato pure io.
Per arrivare a 75hz basta che tu imposti la frequenza con qualche decimale in più (tipo 75,5hz) e vedrai che il prj ti da 75Hz. Poi quanti questi siano reali...Samsung 46D7000
-
17-12-2004, 09:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Io sono ancora in fase di installazione e quindi non posso andare ancora in modalità "deep smanetament".
Ma visto che si parla anche di collegamenti sabato ritirerò il cavo per il collegamento in svideo (al momento non posso fare di più) e volevo chiedere fino a quale distanza vi siete spinti in questa modalità. Io, per evitare lotte coniugali e renderlo invisibile, ho un cavo lungo 14m. Mi perderò parecchia "roba" per strada ??
-
17-12-2004, 09:35 #15
No, assolutamente.
Anche io ho un cavo di 13 metri e posso dirti che in s-video non ho avuto problemi.
Certo se un giorno passerai al component o al DVI avrai un ulteriore miglioramento.Samsung 46D7000