Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 85 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1272

Discussione: [Panasonic] PT-AE700

  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da nomax
    Maumau, se mi prende la disperazione mi faccio un'ora di autostrada e vengo a trovarti
    Abito a 15 minuti di autostrada da BS e ho un comodo casello a disposizione ! Se hai bisogno vieni pure.

    I miei settaggi (lettore dvd Panasonic S-97 collegato HDMI):

    - modo NORMALE
    - contrasto -5
    - luminosità +2 (+4)
    - colore -3 (da 0 a -5)
    - tinta 0
    - dettaglio 0
    - temp. colore 0
    - iris on
    - gamma A/M/B = 0/0/+1
    - contrasto RGB = -1/-1/+2
    - luminosità RGB = -2/0/0

    sul lettore ho tutto a zero, tranne piccoli aggiustamenti sui filtri.
    Con queste impostazioni supero il BTB di THXoptimizer, ho una ottima scala di grigi (distinguo sia il 98 dal 100% che lo 0 dal 2% di luminosità) e visualizzo distinti tutti i livelli di luminosità della schermata del Merighi-test (0, 8, 16, .... 247, 255).

    AVVISO AI NAVIGANTI: se queste impostazioni non funzionano da voi, non meravigliatevi: ogni vpr è diverso
    Ultima modifica di MauMau; 17-01-2006 alle 14:20
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #797
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Dopo 523 ore si era già rotta la lampada e l'ho cambiata a spese mie. Ora, dopo 200 ore circa, appena gli dò corrente si avvia da solo con la ventola al massimo, dopo una decina di secondi si spegne e si riavvia nuovamente e dopo alcuni secondi si spegne e ripete il ciclo (la luce di standby diventa arancione).
    E' un proiettore nato sfortunato o è realmente poco affidabile? Volevo passare al PTAE-900E, ma a questo punto forse mi conviene cambiare marca.
    A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

    Grazie
    A me succedesse una cosa del genere è la volta che dò fuoco alla stanza home theatre
    e mi metto un plasma in sala della Pioneer...

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  3. #798
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Grazie MauMau per i settaggi.
    Per curiosità ho impostato esattamente i tuoi parametri, con i seguenti risultati:
    - Test Contrast del Merighi: non vedo assolutamente nulla fino a oltre il livello 16. Devo alzare la luminosità ad almeno +14 / +15 per distinguere la barra del livello di luminosità 8

    - THX Optimizer: solo aumentando la luminosità al massimo riesco a scorgere l'ombreggiatura della scritta THX, mentre il 7° riquadro di grigio (quello che deve essere appena percepibile) mi scompare del tutto a luminosità inferiori al +14.

    Mi piacerebbe veramente fare un confronto diretto con un altro proiettore uguale e soprattutto sentire il parere di una persona che conosce bene il vpr in oggetto. Eventualmente ci sentiamo in MP

  4. #799
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da nomax
    Mi piacerebbe veramente fare un confronto diretto con un altro proiettore uguale e soprattutto sentire il parere di una persona che conosce bene il vpr in oggetto.
    Se vuoi vedere eventuali differenze a parita' di vpr dovresti trovare qualcuno che venga da te con un 700 e li tarate entrambi con gli stessi valori, quindi a parita' di ambiente/elettroniche/collegamenti, solo a quel punto capiresti davvero se e dove sono le differenze.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  5. #800
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Dopo 523 ore si era già rotta la lampada e l'ho cambiata a spese mie. Ora, dopo 200 ore circa, appena gli dò corrente si avvia da solo con la ventola al massimo, dopo una decina di secondi si spegne e si riavvia nuovamente e dopo alcuni secondi si spegne e ripete il ciclo (la luce di standby diventa arancione).
    E' un proiettore nato sfortunato o è realmente poco affidabile? Volevo passare al PTAE-900E, ma a questo punto forse mi conviene cambiare marca.
    A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

    Grazie
    Ciao

    Avete notato che ultimamente tantissimi panasonic PT-AE700 hanno problemi alla lampada che si brucia dopo sole 500 - 600 ore di funzionamento?
    Ho letto un po' di commenti su questo proiettore sul sito projectorcentral.com e tantissimi utenti si stanno lamentando di questo fatto... Mi pare che più che un caso di sfortuna alla panasonic non abbiano fatto un buon controllo di qualità delle lampade. Che dite??

  6. #801
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da nomax
    - Test Contrast del Merighi: non vedo assolutamente nulla fino a oltre il livello 16. Devo alzare la luminosità ad almeno +14 / +15 per distinguere la barra del livello di luminosità 8
    Rifatto un po di prove stasera. Ore lampada quasi 500
    Test Contrasto del Merighi luminosità a +3 per distinguere il livello 8

    THX Optimizer: solo aumentando la luminosità al massimo riesco a scorgere l'ombreggiatura della scritta THX, mentre il 7° riquadro di grigio (quello che deve essere appena percepibile) mi scompare del tutto a luminosità inferiori al +14.
    THX Optimizer devo alzare parecchio anche io per vedere l'ombra thx a circa +15 mentre per il 7' riquadro un po meno.
    Fra le due regolazioni preferisco la prima con luminosita a +3, almeno i neri sono un pò meno griggi

    Stefano

  7. #802
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Rifatto un po di prove stasera. Ore lampada quasi 500
    Test Contrasto del Merighi luminosità a +3 per distinguere il livello 8
    Grazie, anche i tuoi dati confermano che i valori che devo impostare io sono veramente anomali.

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da nomax
    Grazie, anche i tuoi dati confermano che i valori che devo impostare io sono veramente anomali.
    Quale era la tua sorgente?
    Sono tornato bambino.

  9. #804
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Quale era la tua sorgente?
    Lettore DVD Philips 9000S connesso in HDMI. Mi rendo conto che la sorgente è diversa ma non credo che possa determinare una differenza del genere, anche perchè per alcuni mesi il proiettore ha funzionato bene, senza questi problemi di "oscurità" dell'immagine. Il 9000S non permette di modificare il gamma, luminosità, contrasto, ecc. sull'uscita HDMI ma solo su quelle analogiche, per cui escludo anche un settaggio diverso da quello che usavo inizialmente, anche perchè il problema dell'immagine scura si presenta allo stesso modo con altri lettori connessi al VPR in component.

  10. #805
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Che possa essere un problema legato all'iris comunque resta possibile, anche se ci hai detto che vedi le differenze fra on e off le noti e il menu di servizio ti segnala ok. Hai provato a tenerlo disattivato e vedere se effettivamente la cosa cambi di molto?

    A questo punto devi rivolgerti all'assistenza e dovrebbero verificare se l'iris, seppur muovendosi riesce ad arrivare a fine corsa, se mi passate il termine, ossia se riesce ad aprirsi completamente quando richiesto.
    Sono tornato bambino.

  11. #806
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    La differenza tra on e off dell'iris si nota sul nero, che diventa leggermente più scuro quando l'iris è attivato, comunque non posso escludere che funzioni male e non si apra del tutto. Penso proprio che lo riporterò in assistenza per farlo inviare al centro di Milano visto che qui in loco non sono in grado di operare su questo tipo di apparecchi

  12. #807
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    Rieccomi a scrivere a proposito delle disavventure del mio Panny 700, che attualmente si trova in assistenza presso il centro della Panasonic a Milano. Mi ha chiamato oggi un tecnico dicendomi che pur notando delle differenze con altri PT-AE700 a sua disposizione, secondo lui siamo "nelle normali tolleranze" previste per questo tipo di apparecchi. Anche in questo caso la comparazione con altri proiettori (che peraltro erano lì in riparazione e quindi potevano avere a loro volta problemi) è stata solo visiva, a quanto ho capito non è stato fatto nessun test del tipo THX optmizer o simili. Avendo già provato a cambiare la lampada, ho chiesto cos'altro potrebbe essersi deteriorato dopo poche ore di funzionamento tanto da determinare un calo di luminosità così vistoso e mi è stato risposto che potrebbe trattarsi di un problema del percorso ottico, ma naturalmente Panasonic non autorizza nessun tipo di intervento e tutto va bene così com'è... Insomma l'assistenza in garanzia FORSE interviene se un proiettore non si accende nemmeno, ma non pretendiamo che risolvano un problema così "trascurabile" come un calo di luminosità tale da non permettermi più di apprezzare la visione di un film senza maledire il giorno in cui ho comprato questo VPR.

  13. #808
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Nomax difenditi Abiti lontano da Milano? Chiedi un confroto con te presente, manda una mail/lettera alla panasonic, scrivi a qualche rivista oppure qui nella sezione "assistenza e disservizi". Insomma fatti VALERE

    Stefano

  14. #809
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    123
    In effetti non ho intenzione di demordere, però finchè quelli dell'assistenza si trincerano dietro un "per noi va bene così", sarà difficile far valere le mie ragioni. Cmq domani o dopodomani dovrei rientrare in possesso del vpr, dopo di che valuterò cosa fare. Pensavo di scrivere / telefonare di nuovo alla Panasonic e contattare anche AF Digitale, che di solito si occupa anche di questi problemi nelle pagine della rivista. Mi piacerebbe poter fare un confronto con uno dei vostri Panny 700 e il gentilissimo MauMau si era reso disponibile per fare la prova, solo che io abito a Vicenza e lui a Brescia Ne approfitto per chiedere se c'è qualcuno dalle mie parti (Vicenza - Padova - Verona) che legge il forum e sarebbe disponibile ad un test, ovviamente deve possedere un PT-AE700.

  15. #810
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da PaoloHT
    Ti ringrazio, per il momento l'ho portato al centro assistenza di Napoli.
    Per il primo problema della lampada, la stessa aveva il bulbo piegato all'interno, confermato dall'assistenza, quindi chiaramente un difetto di fabbrica, ma ho dovuto comunque acquistarla nuovamente. Inoltre ho notato che spesso l'iris si blocca in modalità aperta. Quando succede, nel menu di servizio la voce IRIS è in rosso con scritto NG al posto di OK. Poi al riavvio torna OK. Firmware 1.05.

    Pulisco il filtro ogni 100 ore, come da manuale.
    Mai avuto un blackout, il proiettore è collegato ad un APC SMART-UPS SC 620VA, neanche un modello economico, proprio per evitare problemi

    Comunque il problema attuale potrebbe essere il sensore della temperatura, come se indicasse sempre una temperatura alta e va in protezione, perciò appena gli dò corrente parte subito la ventola e la luce di standby diventa arancione.

    Appena avrò notizie dall'assistenza farò sapere...
    L'ho appena ritirato.
    Sono stati sostituiti la scheda di alimentazione ed un modulo chiamato LVP 2 Projector, inoltre è stato aggiornato il firmware alla 1.07.

    Sembra funzionare tutto perfettamente, solo che lo chassis superiore è pieno di graffi

    Con la versione nuova del firmware non ho notato differenze nelle voci di menu rispetto alla 1.05, mi sembra solo che il VB sia diminuito. Speravo che avessero corretto l'overscan, ma continua a perdere i pixel ai bordi, chissà se col Panny 900 questa cosa è stata corretta.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch


Pagina 54 di 85 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •