Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    8

    CAZZIATO?!?!


    pensavo fosse un buon prodotto anche per l'uso che ne farò: film e partite!

    online sono poco avvezzo all'acquisto... e con questa soluzione, tra videoproiettore e staffa, spenderei 800 eurini!

    volete darmi delle alternative online che comprendano entrambi i prodotti?

    ve ne sarei grato...
    grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    i nomi ti sono stati fatti (per esempio optoma hd65 - infocus in76 - mitsubishi hc3100 - mitsubishi hc1100 questo per il nuodo e dlp), scegli la tecnologia, scegli la risoluzione e vedi quali fanno al caso tuo, senza dimenticare che se hai vincoli di spazio e posizionamento puoi anche dimenticarti i dlp (tranne se nn vuoi cercare anche e soprattutto all'estero i metavsion-optoma hd7100)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    8

    *_*

    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    i nomi ti sono stati fatti (per esempio optoma hd65 - infocus in76 - mitsubishi hc3100 - mitsubishi hc1100 questo per il nuodo e dlp), scegli la tecnologia, scegli la risoluzione e vedi quali fanno al caso tuo, senza dimenticare che se hai vincoli di spazio e posizionamento puoi anche dimenticarti i dlp (tranne se nn vuoi cercare anche e soprattutto all'estero i metavsion-optoma hd7100)


    perché il limite di spazio cozza colò dlp?!?
    esattamente cosa intendi per limite di spazio???

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    i dlp hanno solitamente uno zoom limitato e non hanno lens shift, cmq dato che stai abb. a terra usa il search del forum e ti sarà tutto più chiaro, ciao.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    I dlp rispetto agli lcd sono in genere sprovvisti di lens schft ovvero della possibilità di spostare l'immagine per adattarla all'ambiente. Installare un vpr dlp significa doverlo posizionare esattamente al centro del telo sia orizzontalmente che verticalmente; e questo non sempre è possibile per la conformazione della stanza, l'arredamento, le finestre ecc.... Un lcd provvisto di lens schft non necessita di tali accorgimenti inquanto ha un sistema ottico che gli permette di "spostare" l'mmagine e quindo adattarsi meglio all'ambiente.
    Se il tuo bugget e limitato o magari essendo il tuo primo vpr non hai particolari pretese una buona alterativa potrebbe essere OPTOMA HD700X, non ha performance eccezzionali ma è un hd ready e costa 600 euri. Occhio agli usati perchè se hanno molte ore di lavoro potresti entro breve dovergli cambiare la lampada che in genere è molto costosa. Esempio: se un hc1100 usato lo paghi 450 euro e dopo due mesi devi cambiargli la lampada perchè magari aveva già più di 2000 ore ti costa altri 400 euro. Se consideri che Nuovo si trova a meno di 900 euro non c'è più convenienza anzi col nuovo hai anche 2 anni di garanzia. Se puoi meglio nuovo o al limite un usato del quale sei sicuro che ha poche ore.
    Ultima modifica di Caprettone; 04-04-2008 alle 18:03

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28
    ciao a tutti .... come faccio a postare le foto? con la gestione allegati le foto sono troppo grosse ho gia' ritagliato ma sono ancora 90 kb se taglio ancora non si capisce piu' niente....
    ciao
    lorenzo

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Forse è meglio se dai un'occhiata alla sezione "palestra" del forum, ci sono tutte le spiegazioni che ti servono per inserire immagini:
    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=41
    Buona lettura!

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1
    Salve a tutti, io ho acquistato lo stesso videoproiettore di lorenz! Sembra buono, e anke la qualità delle immagini lo sembra...

    Unica pecca: Non cè regolazione della grandezza d'immagine! ho dovuto portare più indietro il VPR per vedersi bene!
    ora aspetto lorenz cosa dice...

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28
    da "nathan99"
    Unica pecca: Non cè regolazione della grandezza d'immagine! ho dovuto portare più indietro il VPR per vedersi bene!
    ora aspetto lorenz cosa dice...

    si effettivamente non c'e' un una regolazione della grandezza pero' mettendo a fuoco riesco a vedere bene da diverse distanze attualmente sono a 3 metri con un'immagine da 1.55 c.m.per 1.15 . Comunque io sono piu' che soddisfatto del vpr anche tenendo conto della spesa
    mi stavo chiedendo ma gli altri proiettori intorno ai 1000€ hanno questa regolazione ? mi pare di non aver mai letto di questa possibilita' sentiamo cosa dicono i piu' esperti .
    lorenzo

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Scusate la domanda: la regolazione di cui parlate per caso comincia per Z e finisce per OOM ? No, perchè in caso si stesse parlando di zoom ce l'hanno praticamente tutti i vpr (non solo quelli dai 1000 euro in su !). Sicuro che il vostro vpr non abbia una rotella o una levetta che permetta di ingrandire l'immagine??? Ciao,Andrea
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28
    ciao bongandrea 79..... e si non c'e' lo zoom o almeno non mi pare che ci sia , ho riguardato bene dopo il tuo post giusto per non fare la figura del gnucco ma non ho trovato niente ... e neanche nelle caratteristiche generali non c'e' menzione di zoom ma per me non e' un problema perche per fortuna ho azzeccato la distanza giusta per la dimensione che posso proiettare ....ma in seguito un vpr serio lo prendero' anch'io
    lorenzo

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    ciao potresti postare qualche foto?
    Sono curioso della qualità d'immagine

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28
    ciao a tutti ...le foto le ho gia' pronte ma come ho gia' detto qualche post piu su ho qualche problema a postarle perche' con la gestione allegati non riesco a mandarle 48 kb sono pochini per le foto sono andato in palestra come consigliato da duke ma non ho ancora trovato come fare vedro' apppena riesco di farlo se hai qualche consiglio per velocizzare e' ben accetto
    ciao
    lorenzo

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Nei primi 11 argomenti della palestra (quelli spillati ) ce ne sono 4 dedicati all'inserimento dei file immagine. Basta leggerli!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Cirie' (TO)
    Messaggi
    28

    grazie vado subito a vedere
    lorenzo


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •