Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62

    SHARP XVZ2000 e SONY HVR V1E videocamera HDV: in digitale non vanno d'accordo


    Ho comprato la Sony HVR V1E, camcorder HDV professionale.
    La mia scelta è ricaduta su questo modello, piuttosto che sulla Canon XH A1, anche per la presenza sulla Sony della porta HDMI.
    Il mio proiettore DLP Sharp HD Ready ovviamente supporta il 1080i e in passato ho collegato la Sony HC3, camera amatoriale in HDV, mediante HDMI e il proiettore ha riconosciuto il segnale 1080i della videocamera mostrando infatti 540p (ovvero 1080i).
    Con la SONY HVR1E invece ho riscontrato un'anomalia comune a tutti coloro che collegano questa videocamera a un display che dispone , come il mio Sharp, di presa DVI e non HDMI: la videocamera "pensa" che il display non supporti il 1080i e quindi manda un segnale downscalato a 576p. La Sony presenta un menu di check status che infatti mostra "HDMI: 720x576p". Il proiettore mostra 576p/625p.
    Dalla lettura dei forum americani ho evinto che non esisterebbe soluzione!
    Qualcuno ipotizzava problemi di HDCP ma sembrerebbero essere infondati: l'anomalia si presenta come già detto collegando in HDMI la V1 a un display con DVI (ovviamente mediante adattatore).
    Se si collega la V1 a un display che dispone di ingresso HDMI (quindi non DVI con adattatore HDMI) la videocamera invia invece il segnale a piena risoluzione , ovvero a 1080i.
    Che ne pensate ?
    Cambio proiettore o cambio la videocamera ????
    Ultima modifica di domenicopanacea; 17-02-2008 alle 01:31 Motivo: titolo errato

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Citazione Originariamente scritto da domenicopanacea
    Il mio proiettore DLP Sharp HD Ready ovviamente supporta il 1080i.........
    No, non credo proprio che supporti 1080i.
    La sua risoluz massima è 720p e se entri da dvi non lo accetta.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •