|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: matrice vpr dlp
-
03-10-2003, 08:28 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 80
matrice vpr dlp
sono intenzionato all'acquisto del nec ht 1000(1024x768)che in più visioni mi ha bene impressionato;rispetto ai nuovi vpr 1024x576tipo sharp 200 chi mi sa spiegare praticamente cosa comporta la differente matrice nella visione di un dvd 2:35 o 1:85 su un telo 16/9 e delle partite di calcio trasmesse dalla tv o dal sat?ciao a tutti
-
03-10-2003, 08:36 #2
Per la visione di materiale 16:9 l'unica differenza è data dal fatto che nel nec avrai delle bande nere sopra e sotto mentre nel z200 queste bande non ci saranno
nel caso in cui usi materiale 2:35 oppure 1:85 nel nec avrai bande nere ancora più larghe mentre nel z200 le avrai più piccole.
Sul lato della risoluzione non cambia nulla, nel senso che la tua immagine sarà sempre 1024 x XX. XX stà per la risoluzione verticale.
Solo nel caso di visione di trasmissioni 4:3 avrai dei vantaggi con il nec
perchè in quel caso userai una risoluzione di 1024x768 mentre nel caso dello z200 avrai una risoluzione di 767x576 (circa perchè ho fatto un calcolo e non so se sia preciso).
Quindi a conti fatti se non ti disturba il fatto di avere delle bande nere sopra e sotto ogni volta che guardi un DVD e spesso guardi anche trasmissioni 4:3, sicuramente il tuo VPR è il nec.
ciao
-
03-10-2003, 09:07 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 80
matrice vpr dlp
quindi ad esempio con lo sharp la stessa immagine(2:35 o 1:85) sarà leggermente più grande, giusto?ed invece una partita di calcio come risulterà sullo schermo con il nec e con lo sharp?ciao e grazie
-
03-10-2003, 09:17 #4
diciamo che la dimensione dell'immagine non è direttamente collegata con la risoluzione, nel senso che i VPR avendo lo zoom possono modificare quella che è la dimensione finale dell'immagine.
Se per esempio tu hai un telo 4:3 con base di 2 mt, nel caso in cui usi il NEC tu avrai un immagine con la bse sempre di 2 mt, mentre se usi lo Z200 quando guardi un film in 16:9 avrai una base di 2 mt mentre in 4:3 avrai una base di 1,5 mt
-
03-10-2003, 14:38 #5
Re: matrice vpr dlp
simo70 ha scritto:
quindi ad esempio con lo sharp la stessa immagine(2:35 o 1:85) sarà leggermente più grande, giusto?ed invece una partita di calcio come risulterà sullo schermo con il nec e con lo sharp?ciao e grazie
Personalmente io non amo molto i pj 16:9 perchè li trovo "castranti"... insomma se poi finisce che vuoi vederti una partita oppure compri il cofanetto della tua serie tv preferita (non sarò l'unico a farlo spero) che sarà sempre in 4:3 dovrai utilizzare sempre una porzione della matrice con conseguente perdita di dimensioni e qualità.
Inoltre le matrici 4:3 ti permettono di spostare l'immagine lungo l'asse verticale (ovviamente tramite HTPC) lasciando un margine maggiore per l'installazione ed evitando/limitando l'eventuale uso del lens shif.
Ma l'unico a decidere sei tu... solo tu puoi sapere quanto materiale 4:3 intendi visionare (una partita di calcio ogni 3 mesi si vede bene anche su uno schermo "piccolo" ma se inizi a visionare materiale 4:3 tutti i giorni il discorso come intuisci cambia molto)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
03-10-2003, 15:04 #6Guren ha scritto:
Personalmente io non amo molto i pj 16:9 perchè li trovo "castranti"... insomma se poi finisce che vuoi vederti una partita oppure compri il cofanetto della tua serie tv preferita (non sarò l'unico a farlo spero) che sarà sempre in 4:3 dovrai utilizzare sempre una porzione della matrice con conseguente perdita di dimensioni e qualità.
Tornando al cinema (il ns. riferimento) il Cinemascope è stato inventato per questo motivo, sino ad arrivare ai 2.55:1 di film come Ben-Hur (o "Sette spose per sette fratelli").
Inoltre, come avrai notato, al cinema lo schermo E' un 2.35:1 e vi iscrivono i formati "minori" (1.33:1 e 1.66:1), MAI viceversa.......perchè dovremmo fare diversamente ????
CiaoUltima modifica di Peval; 03-10-2003 alle 15:18
-
03-10-2003, 16:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 120
Simo,
ti segnalo che l'Ht 1000 ha una funzione molto utile (tendine) che ti permette di oscurare le bande nere sopra e sotto l'immagine.
Da quanto posso capire e vedere questa funzione non consiste altro che nello spegimento (posizione Off) di intere file di specchietti (di quelle non utilizzate ai fini dell'immagine) che in questo modo si notano molto meno.
Il risultato con materiale 16/9 non è equivalente a quello ottenibile con una matrice in questo formato, ma è meglio che non aver nulla.
Lo svantaggio nei confronti di una matrice 1024x576 lo recuperi quando utilizzi software in 4/3.
-
03-10-2003, 19:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Re: Re: matrice vpr dlp
Guren ha scritto:
Inoltre le matrici 4:3 ti permettono di spostare l'immagine lungo l'asse verticale (ovviamente tramite HTPC) lasciando un margine maggiore per l'installazione ed evitando/limitando l'eventuale uso del lens shif.
-
03-10-2003, 22:26 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: Re: matrice vpr dlp
Guren ha scritto:
Personalmente io non amo molto i pj 16:9 perchè li trovo "castranti"... insomma se poi finisce che vuoi vederti una partita oppure compri il cofanetto della tua serie tv preferita (non sarò l'unico a farlo spero) che sarà sempre in 4:3 dovrai utilizzare sempre una porzione della matrice con conseguente perdita di dimensioni e qualità.
--------------------------------------------------------------
Per fa fronte a questi spiacevoli inconvenienti , si potrebbe acquistare un bel prisma che anaformizza il 4:3 in 16:9 , purtroppo uno decente costa quasi come il proiettore , e costruirsene uno che mantenga un fuoco credibile , e' cosa alquanto ardua da fare
Molti hanno tentato con risultati poco meno che convincenti
Si puo quindi evincere che la commercializzazione dei proiettori in 16:9 non sono solo un puro e semplice esercizio speculativo di mercato
Con molta probabilita' se la tecnologia tritubo avesse avuto un ulteriore sviluppo tecnologico , avremmo visto apparire delle macchine con tubi in 16:9
Ma questo non e' accaduto , io credo , per l'impossibilita' nei tubi a vuoto in 16:9 di riuscire a mantenere con stabilita' , una convergenza e un fuoco accettabili
In effetti anche i normali tv color in 16:9 non sono mai in convergenza perfetta , questo ha favorito l'entrata nel mercato del plasma in 16:9 , seppur offerto a prezzi irreali , molto meglio un 16:9 videoproiettore digitaleUltima modifica di lus; 03-10-2003 alle 22:40
-
04-10-2003, 04:48 #10
Re: Re: Re: matrice vpr dlp
lus ha scritto:
Per fa fronte a questi spiacevoli inconvenienti , si potrebbe acquistare un bel prisma che anaformizza il 4:3 in 16:9 , purtroppo uno decente costa quasi come il proiettore , e costruirsene uno che mantenga un fuoco credibile , e' cosa alquanto ardua da fare) abbia acquistato una lente anamorfica ad un prezzo tutto sommato "accessibile" (anche in considerazione del calo di listino che immagino abbia subito il nec dalla presentazione ad oggi)
Che il mercato HT si stia spostando verso il 16:9 è indubbio (oramai quasi tutte le matrici lcd e/o dlp e/o altre tecnologie a riflessione sono in queso formato relegando i 4:3 al settore dati) ma cosa vuoi che ti dica.. almeno il 30% della mia collezione di dvd è composto da titoli in 4:3 (le 7 stagioni di Star Trek-TNG; le due edizioni di Pinocchio, svariati dvd di cartoni animati giapponesi ec etc) e spesso utilizzo il proiettore anche per gan premi di auto/moto, partite di calcio, trsmissioni televisive e quindi per me il 4:3 è irrinunciabile
Mi sono limitato a far presente al nostro simo70 che nel caso si trovasse in una condizione simile alla mia una matrice 16:9 porta ad un sottoutilizzo molto più fastidioso che non le bande nere di 96 pixel che si avrebbero con i film (a cui comunque si può porre rimedio con artifizi anche economici come il telo schermato di Lorenzo419 oppure con uno schermo come il 4format che utlizza Max Connery (non propriamente economco però)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio