|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Info aggiornamento firmware infocus 7205
-
28-01-2008, 10:31 #1
Info aggiornamento firmware infocus 7205
Chiedo informazioni su aggiornamento firmware 7205.
Ho da circa 4 mesi acquistato questo proiettore ad un prezzo davvero sbalorditivo, passando dal mio vecchio 4805, sono soddisfattissimo.
Lo uso collegandolo al mio denon avr 3805 in component usando come fonti il dvd denon 2200, apple TV, fastweb tv e nintendo wii, la mia catena home theatre non è recentissima ma i risultati sono molto soddisfacenti.
Ho finalmente acquistato il cavo per fare l'aggiornamento del firmware, attualmente c'è la versione 1,7, dal sito ho scaricato la v. 2,4.
Chiedo a chi lo abbia già fatto se è possibile installare la v.2,4 senza prima fare gli aggiornamenti intermedi.
Mi farebbe piacere sapere anche considerazioni sulle migliorie apportate dagli aggiornamenti.
Inoltre vorrei comprare anche il filtro ND2 (Filtro Nd2 Marumi 72 mm), mi consigliate di farlo?
Grazie anticipatamente
Nicola CocozzaUltima modifica di njcoco; 28-01-2008 alle 11:28
-
31-01-2008, 13:07 #2
Benvenuto nel club degli orrendi lampadati! detto così può sembrare il vaneggiamento di un folle, ma quando scoprirai che per cambiare la lampada al 7205 ci vogliono oltre 400 euro comincerai ad imprecare in erzegovino!
Tornando in topic, quando ho comprato il 7205 un amico mi aiutò nell'aggiornamento passando da una versione attempata ad una più recente se non sbaglio senza passaggi intermedi. Non so dirti di migliorie perchè feci questo passaggio appena dopo l'acquisto e penso di dover aggiornare anch'io.
Per il filtro prova a sentire l'utente Felixman, pare che lui l'abbia montato e non sia rimasto particolarmente soddisfatto.
-
31-01-2008, 19:29 #3
Grazie per la risposta.
Ma dimmi quanto tempo ti è durata la lampada? Intanto ho acquistato il filtro, aspetto che mi arrivi e ti faccio sapere il risultato.
Grazie a presto Nicola
-
31-01-2008, 20:46 #4
Originariamente scritto da njcoco
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2845VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
01-02-2008, 07:20 #5
Originariamente scritto da njcoco
-
04-02-2008, 11:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
indecisione tra 7205 e EMP-TW620 HD
indecisione tra 7205 e EMP-TW620 HD
--------------------------------------------------------------------------------
salve mi presento sono nuova del forum e visto che siete possessori del infocus 7205 vorrei qualche impressione visto che devo acquistare un proiettore il quale deve proiettare su un telo di 2,50x2 mt per uno casa vorrei avere parecchia qualita e sono indeciso su un infocus 7205 e un epson EMP-TW620 vorrei sapere quale dei due e' migliore e se e vero che l'infocus ha problemi con le lampade
-
04-02-2008, 15:00 #7salve mi presento sono nuova del forum e visto che siete possessori del infocus 7205 vorrei qualche impressione visto che devo acquistare un proiettore il quale deve proiettare su un telo di 2,50x2 mt per uno casa vorrei avere parecchia qualita e sono indeciso su un infocus 7205 e un epson EMP-TW620 vorrei sapere quale dei due e' migliore e se e vero che l'infocus ha problemi con le lampade
Proietto su di un telo da 2.14 mt di base formato 16:9 con risultati eccellenti. In questa discussione chiedevo informazioni sul firmware e sul filtro da montare davanti all'ottica che, pare dia notevoli miglioramenti.
Mentre ti scrivo mi hanno comunicato che è arrivato per posta il filtro ND2 così stasera potrò vedere se quello che si dice e vero.
Non conosco la macchina della EPSON, che se non erro è una a matrice LCD, e per quanto mi riguarda già questo dice tutto, inoltre credo che nel settore della videoproiezione INFOCUS sia una garanzia.
La cosa che mi chiedevo .... sei riuscita a trovare ancora infocus 7205 in vendita?
Spero di essere stato utile
Saluti Nicola
-
18-07-2008, 00:25 #8
Ciao njcoco, che risultati hai ottenuto con il filtro Nd2? Io ne ho uno della Marumi e devo dire che per quanto il Magister ne abbia tratto dei miglioramenti del nero senza la perdita di dettagli (la prova su htprojectors è fatta proprio sul mio vpr), io preferisco un'immagine più brillante e quindi di conseguenza l'ho usato davvero pochissimo.
Adesso, dopo 1800 ore di lampada (uso il vpr anche per il telegiornale) la luminosità è pari a quella ottenibile con un filtro nd4 o forse 6. Inutile entrare nei particolari ripetendo le stesse cose che ho appena scritto in un altro tread sulla durata della lampada. Appena me lo posso permettere la devo necessariamente cambiare. Per adesso ho altre priorità.
Tra l'altro proprio ieri anch'io ho effettuato l'aggiornamento del firmware dalla versione 2.3 alla 2.4. Fortunatamente il cavo lo aveva un mio caro amico installatore a cui chiedo sempre questa cortesia che mi viene fatta gratuitamente. Anche per questo motivo mi sembra giusto acquistare la lampada da lui quando mi deciderò a cambiarla. Circa 450 €...caspita che botta!!! Di sicuro quando la cambierò accenderò il vpr solo per film ed eventi sportivi.
I miglioramenti successivi all'aggiornamento non li ho da subito riscontrati. Tra le note si citavano dei miglioramenti a 720p 50Hz e poi, se ho tradotto bene, al fatto che avevano fixato dei problemi conseguenti all'installazione a soffitto. Quali fossero questi problemi non lo specificano. Tutto qui.
La settimana scorsa invece l'ho portato dal mio tecnico di fiducia che ha provveduto a pulire filtri (ruota colori), ventole e tutto il resto del vpr dalla polvere che in 3 anni si è accumulata tantissima all'interno.
Il tecnico mi ha detto che dalla ruota colori ha rimosso un notevole strato di polvere che era causa sia di calo di luminosità che di perdita del fuoco (anche se sono convinto che alla base di quetsi problemi c'è la vetustità della lampada), dovendo ricorrere in qualche punto al cotton fioc. Il resto l'ha ripulito tutto con degli speciali pennellini. Ora praticamente è come nuovo uscito di fabbrica. In attesa di completare l'ora con la sostituzione della lampada vi saluto tutti.Ultima modifica di felixman; 18-07-2008 alle 00:54