Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Guida all'acquisto VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    Guida all'acquisto VPR


    Ciao a tutti,

    sono un nuovo utente, seguo da qualche settimana il forum, ora mi sono iscritto e ora vi annoierò anche io con delle domande per un nuovo acquisto
    devo comprare un VPR per un locale, verrà posizionato in una stanza 9m x 7m con pareti bianche e senza finestre (in totale poco luminosa), adibita soltanto a video proiezioni.
    Il suo uso sarà prevalentemente per le partite di calcio di sky, probabilmente più avanti ci attaccherò un computer per fare tornei di PES2008 et similia, ma questo più avanti.
    Il budget è alto (3000 euro) però, guardando le varie discussioni nel forum ho notato che si possono avere grandi risultati già sui 1000 euro.. e quindi ecco la prima domanda,
    cos'hanno in più questi mostri da 3000 euro? il fatto che siano FULLHD raddoppia o addirittura triplica il prezzo? (es Epson EMP-TW1000) penso che questa fascia sia proprio per i maniaci della perfezione, cosa che per un locale non credo sia necessaria..
    Io mi sono già orientato verso i VPR LCD (visto che è per il pubblico ho eliminato subito i DLP per l'effetto arcobaleno e i CRT che mi paiono veramente troppo pesanti)
    i modelli che ho selezionato sono:

    Epson EMP-TW700 (trovato a 1000 euro)
    Panasonic PT-AX200 (trovato a 1150 euro)
    Sanyo PLV-Z5 (trovato a 1000 euro)

    ora però non saprei quale scegliere tra i tre.. magari voi che li conoscete meglio potete darmi un indizio su quale sia il migliore per le mie esigenze?
    Naturalmente se pensate che ce ne sia un altro ancora migliore sono accettati suggerimenti

    Rimango ancora dubbioso sul fatto dei FullHD, l'idea personale che mi sono fatto è che forse è sprecato spendere il triplo, se l'utente medio non nota la differenza penso siano soldi sprecati.. ma se mi dite che è tutto un altro mondo potrei pensare anche di comprare uno di questi visto che il budget me lo permette..

    Spero di non avervi annoiato troppo con le solite richieste.. io mi sono documentato il più possibile

    Un saluto,
    Francesco

    ps: ciao Paolo, siamo vicini di casa! abito vicino a Cerneglons

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    mmm provo a riassumere il post.. forse è troppo lungo e vi annoia..

    1) ha senso comprare un VPR FullHD per far vedere le partite su Sky se questa ha solo un canale che supporta FullHD? Contando che è per il "pubblico" e magari non apprezza questo cambio di qualità.. essendo ignorante in materia non so cosa pensare.. e contando che sono 2000 euro di differenza vorrei vederci chiaro

    2) nella fascia di VPR sui 1000 euro, contando le caratteristiche della stanza di cui sopra (grande e poco illuminata) ho selezionato questi tre VPR:

    Epson EMP-TW700 (trovato a 1000 euro)
    Panasonic PT-AX200 (trovato a 1150 euro)
    Sanyo PLV-Z5 (trovato a 1000 euro)

    quale secondo voi è migliore? se ce ne sono altri più adatti sono accettatissimi consigli

    spero di essere stato più sintetico..
    un saluto,
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    CRT che mi paiono veramente troppo pesanti
    perchè? li devi portare addosso?

    scherzi a parte, se ti serve per un locale, il quale, immagino, non sarà perfettamente oscurato, ti conviene guardare anche al lato della luminosità della macchina

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    la stanza è senza finestre quindi buia.. le luci verranno regolate quindi il parametro luminosità non è molto importante..
    mi interessava appunto trovare un proiettore che magari non punti tutto sulla luminosità e sia migliore negli altri aspetti (contrasto etc..)

    sai mica darmi qualche consiglio per quanto riguarda il discorso FullHD? non trovo molte info a riguardo..

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    per quanto riguarda il discorso full hd, la risposta è semplice. Per ottenere risultati meravigliosi, devi avere un vpr full hd ed anche software full hd. Altrimento, meglio un half hd, sopratutto per ragioni economiche. Poi, francamente, se fai una proiezione per la "massa", loro non distinguerebbero una lampadina da una palla d'asino

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Poi, francamente, se fai una proiezione per la "massa", loro non distinguerebbero una lampadina da una palla d'asino
    Era questo che volevo capire.. in totale per me non ha senso prendere un FullHD, anche se il budget me lo permette.

    Quindi ora concentro bene la mia ricerca sugli halfHD..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    mi sembra la cosa più saggia da fare. con quello che rispiarmi, offri da mangiare e da bere a tutti, la massa sicuramente apprezzerà molto di più di una immagine (in teoria) un pelo più definita.

    I tre proiettori che hai selezionato vanno bene, però, come ti dicevo, punterei a quello, tra i tre, più luminoso: sempre la massa riesce poco a percepire le differenze in termini di contrasto, mentre è molto più sensibile alla luminosità.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Dalle recensioni che si trovano online scartando l'epson di cui si parla non proprio benissimo, restano Panasonic e Sanyo. Il primo è l'ideale per ambienti semi-oscurati dove insomma non vi è buio pesto e vuoi uno schermo con 3 metri di base, mentre l'altro è perfetto per uso home-cinema con uno schermo di 2-2.5m di base visto il livello del nero + profondo e il contrasto migliore. Per le partite di calcio (diurne) vedrei per te meglio il Panasonic che è piu' luminoso.

    Cercati su projectorcentral l'articolo di confronto tra Panasonic ax200 e Sanyo Z5.

    ciao
    Ultima modifica di joseph7bd; 23-11-2007 alle 03:38

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    ero già arrivato alla conclusione di prendere il Panasonic, grazie mille delle vostre conferme

    pensavo appunto di prendere il Panasonic che grazie ai suoi 2000 lumens mi permette di proiettare bene su uno schermo con 3m di base (avevo fatto questo ragionamento ma non ero sicuro della sua correttezza..), e dato che la stanza è grandina è proprio ottimo!
    Poi ho letto che è anche buono per i giochi e questo mi da una conferma ulteriore visto che potrei farne anche questo utilizzo.

    ora, conoscete mica qualche sito estero dove poterlo acquistare a un prezzo magari scontato? io punterei su ebay dove l'ho trovato a 1180 euro + spese di spedizione e viene spedito dalla Germania..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da joseph7bd
    Dalle recensioni che si trovano online scartando l'epson di cui si parla non proprio benissimo, restano Panasonic e Sanyo.
    Cerca di variare le tue letture e vatteli a vedere, anzichè limitarti a leggere ciò che pensano altri
    In termini di prestazioni pure l'epson, imo e non solo, è ancora il migliore, seppur non esente da difetti.
    Da aggiungere alla lista il sony aw15, ma da valutare per la propria installazione a causa di un evidente zanzariera.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    il sony l'avevo eliminato proprio per quel motivo.. per ora il Panasonic rimane il prediletto per me dato che posso proiettare su una superficie grande senza problemi..

    però mi è venuto in mente un ulteriore dilemma, tutti questi proiettori sono in 16:9 ma tutti i canali SkyCalcio sono in 4:3 a parte solamente uno.
    A questo punto mi chiedo: ha senso comprare un proiettore in 16:9? o è meglio se riformulo le mie ricerche sui 4:3 (tra l'altro più convenienti come prezzo)
    grazie a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    nel momento in cui decidi di puntare su un videoproiettore 4:3 equivale ad abbandonare l'idea di un videoproiettore per home theater. E qui si torna alla mia riflessione di inizio topic

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    capisco.. però la cosa che non riesco a capire è se, per il mio caso, alla fine di tutto, vale la pena o meno comprare un 16:9.. i canali sky sono tutti in 4:3, che ci faccio? però vado nei locali e tutti hanno le tv in 16:9 con sky.. forse solo perchè ora ci sono solo tv così? o perchè altro? booooh..

    son partito con l'idea di comprare un VPR non luminoso perchè tanto ho la stanza poco illuminata, poi ho deciso di comprare l'AX200 che è il più luminoso di tutti ed ora non so se comprare un 16:9.. c'è qualcuno che mi chiarisca un po' le idee? o sono semplicemente pazzo?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11

    Ciao, sono anche io un neofita in materia ed in una situazione simile alla tua (stanza 7,25m di lunghezza x 3,60m di larghezza e 2,20 di altezza utile) anche se con un budget più ridotto; dai dati che però ho scaricato dell'Epson EMP-TW700 ho letto e capito che proietta sia in 16:9 che in 4:3. Sbaglio?

    In ogni caso l'incertezza sull'acquisto anche per me è elevata, io ne farei uso per film, sky, playstation, però il sentire che qualche proiettore ha avuto problemi di svariata natura mi blocca ulteriormente -vista la cifra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •