Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56

    Consiglio per sostituzione Proiettore


    Salve a tutti, io posseggo un videoproiettore Hp VP6111, già da qualche anno, è un dlp con risoluzione 800:600, 1500 ansi lumen contrasto 2000:1, proietto ad una distanza di 3,3 metri e ho uno schermo con base 2 metri.
    La mia intenzione è di sostituirlo con un Epson TW700, vale la pena fare questo upgrade?
    Quanto guadagnerei qualiativamente?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Se può esserti utile,io sono passato da un Infocus SP 4800 ad un Panasonic AX-100 ed il "salto" è stato notevole , sia in fatto di lumionosità (il Panny non lo batte nessuno, nemmeno vpr che costano il triplo), sia in qualità video (zanzariera assente anche a 1 mt !!). Se vuoi un consiglio spassionato, anzichè l'Epson, ti consiglio il nuovissimo Panasonic AX-200, versione migliorata dell'AX-100, quindi esente dagli errori di "gioventù" del suo predecessore e ottimizzato anche x i giochi (modalità specifica).
    Tra l'altro, mi pare che l'AX-200 (come pure il 100) sia l'unico vpr 1280x720 a supportare il 24p, quindi saresti a posto anche da questo punto di vista. Ti consiglio vivamente di leggerti la recensione su projectorcentral e projectorreviews: come qualità di visione viene paragonato addirittura ad un full HD ( ).
    Oltretutto qui da noi si trova (sempre sul solito sito... ) a meno di 1100€...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Ciao e grazie per la risposta, per quanto riguarda l'assistenza e la garanzia che differenza c'è con la epson visto che quest'ultima come ben saprai dà 3 anni di garanzia anche sulla lampada, comunque se ho ben capito reputi il Panasonic ad un livello superiore rispetto all'Epson TW700, e poi un'ultima considerazione io proiettando da una distanza di 3.3 metri con telo di base di 2 metri cosa svilupperei con il Panasonic senza naturalmente utilizzare lo zoom al massimo che da quello che ho letto è sconsigliabile?
    Ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Dunque: ai 2 estremi dello zoom da quella distanza avresti una base da 120cm a 240cm. In teoria però dovresti allontanare un po' il vpr (per la luminosità: ma basta un telo con guadagno 1 o inferiore...).Cmq trovi lo schema qui http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm
    Per la garanzia Panasonic da 2 anni come da legge, però sulla lampada sono 90 giorni. Il servizio è comodissimo: viene il corriere direttamente a casa tua a prenderlo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    ti consiglio anch'io il panny AX 200 il quale è fenomenale per il prezzo che paghi.
    lo possiedo da poco , accetta il segnale 1080p che incrementa notevolmente la qualitâ. se accquisti un HD lettore la visione non si distanzia di molto da un full HD. la visione è molto cinematografica e la gestione dei parametri non è per niente complicata. bai

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56
    Grazie per le risposte, adesso cortesemente anche in pm mi indichereste dove acquistare il vpr in oggetto ad un prezzo conveniente e affidabile?
    Grazie e ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    56

    Ok, ordinato il panny 200, ora mi consigliate un buon semplice lettore DVD da poter utilizzare con questo VPR?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •