|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: optoma hd73
-
06-12-2007, 17:28 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Qui dicono 6,52 gradi..
-
07-12-2007, 20:08 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Le caratteristiche tecniche dicono che questo Vpr è nativo 16:10....cosa vuol dire, che quando guardo un film in 16:9 me lo sforma ?
-
10-12-2007, 07:53 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
No, che quando vuoi guardare a 16:9 ti appaiono 2 bande nere alte 24 pixel l'una sopra e sotto, come avviene su un normale televisore CRT guardando un DVD. Quando invece volessi attaccarci per esempio un PC che esce a 1280x768 non avresti le bande nere.
-
12-12-2007, 15:30 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Domani devo ordinare il VPR, visto che ho venduto quello che avevo.
Qualcuno che ha l' Optoma HD73 puo' consigliarmelo al posto del Mitsubishi HC1100 per la visione di DVD in ambiente totalmente oscurato ?
O sarebbe meglio tenermi in tasca i soldi della differenza di prezzo tra i due e reinvestirli in futuro ? Purtroppo io non posso visionarne nessuno dei due, e quindi sono in alto mare.....anche se penso che entrambi siano decenti VPR !
-
12-12-2007, 16:02 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 53
...più che decenti direi...
Io sto aspettando che mi arrivi l'HC1100 e l'ho scelto dopo averlo confrontato con l'HD70 e mi è piaciuto decisamente di più, specie sui neri...non ho avuto modo di vedere il 73 in azione, ma il mitsu sono certo non sfigurerebbe...poi la scelta è tua...io ho preferito risparmiare qualcosa da investire in altro, tipo PS3...
ciao
-
13-12-2007, 18:16 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Bematin sulla recensione che ho segnalato nel post #16 dicono che l'Optoma HD73 è poco luminoso, per cui serve un ambiente ben oscurato ed uno schermo di massimo 100'' per avere un risultato ottimale. Diversamente dovrebbe essere meglio stare sull'HC1100.
-
13-12-2007, 21:14 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Grazie per la segnalazione, non ho ancora ordinato ! Però devo decidermi, visto che mi serve x natale.
Comunque io lo uso in una stanza completamente oscurata, con telo bianco guadagno 1.2 e da una distanza di 3.5mt, che dovrebbe darmi all'incirca una base di 2 mt.
Viste le caratteristiche ed il prezzo mi aspettavo che su questo VPR ci fossero un sacco di opinioni e di possessori, invece ne sento parlare talmente poco rispetto ad esempio al Mitsu HC1100 che non so proprio che fare, anche perchè io di regolazioni , a parte i dvd di test, non ne so proprio niente, quindi ho paura che non vedrei nessuna differenza tra i 2.
Mi sa che alla fine mi prenderò un Mitsu HC1100 e con quello che risparmio prendo un cavo hdmi di 10Mt. e un lettore dvd decente...speriamo che la notte porti consiglio !
Comunque grazie per le risposte
-
14-12-2007, 12:36 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Anch'io ero nella tua stessa situazione, indeciso tra HC1100 e HD73, alla fine avevo deciso di non prendere un DC2 per avera neri migliori e quindi ho escluso l'HC1100.
Poco prima dell'acquisto però ho trovato quella recensione che mi ha spiazzato, la scarsa luminosità mi avrebbe dato dei problemi...
Conclusione? Ho ordinato l'altro ieri l'HC3100 a 1.390 euro!
Ciao!
-
14-12-2007, 13:12 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Cosi' mi tenti a seguirti ! Anche perchè ho letto che a breve dovrebbero uscire i primi VPR con DarkChip 4.
Ma tu sei messo come me, ovvero anche tu hai dovuto acquistare senza poterli vedere ?Ultima modifica di Bematin; 14-12-2007 alle 13:23
-
15-12-2007, 11:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da pireda
I due piu' economici (negozi online italiani) costano all'incirca 950,poi c'è a 1199 l'optoma hd 73 e a 1390 il mitsu 3100.
Alla fine io ho deciso per l'optoma hd 73,arrivato ieri.
Ho cercato di valutare per la decisione finale anche il costo lampada e la qualità del deiterlacer/scaler (guardo oltre ai film,anche parecchio sport su sorgenti pal standar , da satellite e ricevitore digitale terrestre) per questo,la mia scelta è ricaduta sull'optoma HD73.
Infatti il deinterlacer farouja funziona alla grande(provato subito ieri sera) e la tv normale SD satellitare si vede davvero bene(a mio parere decisamente meglio ad esempio rispetto a due LCD pana ax200 e epson tw 700 visti in negozio alcuni giorni fà)
La lampada inoltre dell'HD 73 originale si trova a 270 e adirittura a 240 il solo bulbo!
Quella del mitsu da una ricerca veloce con google, io l'ho trovata solo a 350.
ciao
-
15-12-2007, 11:34 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Tu con l' HD73 da che distanza proietti ? e hai un ambiente oscurato ?
-
15-12-2007, 18:35 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Proietto da 3,50m guardo da 3m
Proietto sul muro bianco con una base di 2 metri, 90 pollici diagonale, in attesa che mi arrivi lo schermo fisso con cornice(su projectorreviews c'è una recensione dell'hd73 e consigliano schermi al massimimo di 100 /106 pollici perchè la luminosità è inferiore rispetto all'hd72).
Non ho un a stanza dedicata già oscurata tipo taverna-sottotetto, il proiettore per ora è in soggiorno sul tavolo, quindi se voglio usarlo di giorno devo per forza oscurare il locale tirando giu' la classica tapparella in legno.
CiaoUltima modifica di archipaolo; 15-12-2007 alle 21:52
-
17-12-2007, 10:49 #28
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
allora hd73...?
Ciao
Ho notato come si sia scatenata una serie di domande più che di certezze.......questo hd73 sembra buono ma nessuno(pochissimi..) l'hanno potuto vedere prima di acquistarlo.....ok che si vede al buio ma acquistarlo al buio.....??
Io ho chiamato il distributore italiano optoma che mi ha consigliato anche il mitsubishi hc300 o qualcosa del genere...
Come vi siete orientati sul marchio optoma???
-
17-12-2007, 12:25 #29
Ciao!Quello che ti ha consigliato e' sicuramente il Mitsubishi hc3100 (simile all'optoma hd73 in quanto a prestazioni ma che,secondo me,e' un tantino superiore!). A detta di molti e' il miglior acquisto che si possa fare con un budget al di sotto dei 2000,00 euro. Io che ho sia un Optoma (hd70, fratellino minore dell' hd73) , sia un mitsubishi (hc1100 , fratellino minore del 3100) ,ti consiglio caldamente il Vpr di casa Mitsu.
ciao,Andrea
Ultima modifica di bongrandrea79; 17-12-2007 alle 12:29
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
17-12-2007, 13:00 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Io visto le poche conferme sull HD73 e la disponibilità x Natale del solo HC1100 ho ordinato oggi quest'ultimo...quindi abbandono questa discussione....