|
|
Risultati da 31 a 45 di 146
Discussione: Optoma hd7100 qualcuno lo conosce??
-
25-11-2007, 16:05 #31
Ah, dimenticavo! Per quanto riguarda le lampade da sostituire date un'occhiata a questo sito:http://www.replacementlightbulbs.com...tofindlcd.html
Per esempio la lampada dell'HD7100 costa circa 150€ al cambio attuale! Io ho gia acquistato da loro: sono affidabili, si può pagare con PayPal, la merce arriva in un paio di settimane e le s.s. sono accettabili (circa 35$) ed inoltre per cifre così basse non si pagano tasse doganali!
-
25-11-2007, 19:39 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
steve ma tu hai 0 problemi collegandolo al pc per lameno un paio d'ore?
Cmq cm problemi sul forum americano parlano di lampade che durano poco (problema pare risolto sulla produzione recente) e possibili problemi di sync con pc e screen door effect (che non so cos'è, la griglia?)
-
25-11-2007, 20:35 #33
Ancora non l'ho collegato al PC (devo finire di assemblarlo): collegato ad un lettore DVD Panasonic tramite l'uscita HDMI non ha il minimo problema ad agganciare il segnale e a restituire immagini spettacolari.
Non so se con "screen door effect" intendano dire che è visibile la griglia, ma se la griglia è visibile o no dipende dalla grandezza dell'immagine proiettata e dalla distanza di visione. Nel mio caso l'immagine è di 2,5 metri di base e la distanza di visione è di circa 3 metri e la griglia non è visibile.
-
25-11-2007, 20:39 #34
Scusa Steve, lo so che non servono a molto, ma sarebbe bello se riuscissi a postare qualche screenshot di questo proiettore...
Io devo proiettare un'immagine di 3 metri di base da 4,5 metri e dal sito del''optoma risulta che si può fare, ma potresti dirmi se con 3 metri la luminostà comincia a scarseggiare? 1000 lumens mi sembrano pochini..
Grazie
-
25-11-2007, 20:41 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
ho capito, se con il pc nn ha problemi di sync dopo un pò di minuti mi sa è davvero ok, poichè l'unico dubbio che rimane è il problema a sprazzi delle lampade...
-
25-11-2007, 21:48 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
recensione con screenshot
http://www.avscience.com/reviews/pro...oma_hd7100.htm
http://www.projectorreviews.com/optoma/hd7100/index.php
-
26-11-2007, 08:42 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
Mi associo all'acquisto in gruppo
Io sono di Milano....fatemi sapere se procedete ad un acquisto in gruppo....
Saluti
-
26-11-2007, 09:09 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
ragazzi io mi sto muovendo per vedere se trovo qualche pj da un privato quindi se non trovo nulla mi associo (visto che cmq qua le cose sembrano andare per le lunghe), però biosgna muoversi prima di dicembre, spedire sotto Natale significa solo perdere tempo tra intasamento postale e della dogana e le ferie...
-
26-11-2007, 10:02 #39
Originariamente scritto da QWERTY
-
26-11-2007, 10:30 #40
Grazie Steve, si la saletta è completamente oscurata (http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=jbl+qwerty).
Comincio a farci un pensierino serio..
-
26-11-2007, 13:15 #41
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
steve ma per quanto riguarda l'alimentazione, non ci sono problemi giusto (si adatta automaticamente alla 220 europea?)?
serve un adattatore dalle presi americane a quelle italiane-europe?
Potresti provare a vedere se perde il sync con il pc usandolo per un paio d'ore?
Grazie
P.s steve mi potresti dire con cosa hanno spedito (ups, usps)?
hai comprato da un privato?
ho letto che usps non è granchè, mentre ups arriva presto però dogana al 100% (non può scappare visto che sdoganano stesso loro per fare prima)...Ultima modifica di dario2; 26-11-2007 alle 15:44
-
26-11-2007, 16:10 #42
Si, nessun problema con la nostra 220V, può funzionare sia con quella americana che con quella europea senza che sia necessario fare alcun settaggio. Ovviamente il cavo di alimentazione fornito con il proiettore e di tipo americano: io ho risolto usando un nostro comunissimo cavo di alimentazione da monitor, evitando così di dover comprare un adattatore.
Io ho acquistato il proiettore da un privato che me l'ha spedito con le normali poste statunitensi (USPS): mi hanno stupito per la velocità (in meno di una settimana l'avevo già a casa!) e per l'ottima comunicazione (mi hanno inviato ben 3 email: presa in carico dell'oggetto, spedizione effettuata, consegna alla dogana di Milano).
Purtroppo non ho ancora finito di assemblare l'HTPC per cui non posso collegarlo al proiettore. Vedo se riesco a finirlo entro questa settimana.
-
26-11-2007, 19:28 #43
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Ho capito, ma tu l'hai preso da poco? dalla baia? USPS quando arriva in Italia viene gestito dalle poste?
Chiedo queste cose perchè purtroppo il periodo non è molto buono quello sotto Natale
P.s cmq se può interessare sulla baia uno ha 15 refurbished e fa spedizioni internazionali.
-
26-11-2007, 23:12 #44
Ce l'ho da un mesetto e l'ho acquistato nella baia. Dalla dogana all'indirizzo del destinatario viene gestito da Poste Italiane: a me l'ha portato un corriere SDA.
-
28-11-2007, 20:20 #45
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
steve è questo il cavo di alimentazione?
http://www.essedi.it/pop_img.htm?SID=&TIPO=ART&IMG=9361
http://www.essedi.it/pop_img.htm?SID=&TIPO=ART&IMG=38
ma io sto vedendo un ex-demo con 30h e 4 settimane, può essere stato usato male se usato ex demo (anche se cmq ha poche ore)?
P.s scusate per il sito appena avrò confermo della tipologia di cavo tolgo i link, che poi sono solo immagini