Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Cornice virtuale sull'immagine di proiezione


    Non so se e' una cosa che hanno tutti i proiettori ma nel mio (Mitsubishi HC1100) e' settatta di default una cornice virtuale circoscritta all'immagine proiettata... da quando ho messo lo schermo a cornice rigida a volte vedo il riflesso (poco ma c'e') sulla cornice vera e mi da un po' fastidio....ho guardato nel menu ma non ho trovato un'opzione che me la facesse disabilitare ... qualcuno sa come fare ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    se come credo è la stessa situazione dell' HC 3100 la cosa è dovuta ad una risoluzione diversa rispetto agli altri pvr .
    quindi non 720 ma 768 per cui troverai una fascia in alto e una in basso pari a 24 pixel che verranno utilizzati solo se usi una sorgente a questa risoluzione tipo 1024x768 px tipica dei pc.
    con tutto cio' a me la cosa non ha mai dato fastidio anche perchè è poco percettibile e dopo un po'non ci fai piu' caso . cmq se seguivi il forum sui pvr l'avresti saputa prima .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    se come credo è la stessa situazione dell' HC 3100 la cosa è dovuta ad una risoluzione diversa rispetto agli altri pvr .
    quindi non 720 ma 768 per cui troverai una fascia in alto e una in basso pari a 24 pixel che verranno utilizzati solo se usi una sorgente a questa risoluzione tipo 1024x768 px tipica dei pc.
    con tutto cio' a me la cosa non ha mai dato fastidio anche perchè è poco percettibile e dopo un po'non ci fai piu' caso . cmq se seguivi il forum sui pvr l'avresti saputa prima .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
    Infatti lo sapevo (prima di acquistarlo ho passato 3 mesi su questo ed altri forum ) ma credevo che fosse implicito il fatto di poter abilitare o meno questa funzione; cmq credo che non sia quello il problema dato che il 1100 e' nativo 1280x720...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •