Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Cornice virtuale sull'immagine di proiezione


    Non so se e' una cosa che hanno tutti i proiettori ma nel mio (Mitsubishi HC1100) e' settatta di default una cornice virtuale circoscritta all'immagine proiettata... da quando ho messo lo schermo a cornice rigida a volte vedo il riflesso (poco ma c'e') sulla cornice vera e mi da un po' fastidio....ho guardato nel menu ma non ho trovato un'opzione che me la facesse disabilitare ... qualcuno sa come fare ? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    se come credo è la stessa situazione dell' HC 3100 la cosa è dovuta ad una risoluzione diversa rispetto agli altri pvr .
    quindi non 720 ma 768 per cui troverai una fascia in alto e una in basso pari a 24 pixel che verranno utilizzati solo se usi una sorgente a questa risoluzione tipo 1024x768 px tipica dei pc.
    con tutto cio' a me la cosa non ha mai dato fastidio anche perchè è poco percettibile e dopo un po'non ci fai piu' caso . cmq se seguivi il forum sui pvr l'avresti saputa prima .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    se come credo è la stessa situazione dell' HC 3100 la cosa è dovuta ad una risoluzione diversa rispetto agli altri pvr .
    quindi non 720 ma 768 per cui troverai una fascia in alto e una in basso pari a 24 pixel che verranno utilizzati solo se usi una sorgente a questa risoluzione tipo 1024x768 px tipica dei pc.
    con tutto cio' a me la cosa non ha mai dato fastidio anche perchè è poco percettibile e dopo un po'non ci fai piu' caso . cmq se seguivi il forum sui pvr l'avresti saputa prima .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
    Infatti lo sapevo (prima di acquistarlo ho passato 3 mesi su questo ed altri forum ) ma credevo che fosse implicito il fatto di poter abilitare o meno questa funzione; cmq credo che non sia quello il problema dato che il 1100 e' nativo 1280x720...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •