Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21

    Proiettore Dell 2400MP, pareri


    Ciao a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il videoproiettore DLP in oggetto.
    Vi riporto qui sotto le caratteristiche principali:

    ---------------------------
    Luminosità :3000 lumen ANSI
    Risoluzione nativa : XGA (1024 x 768)
    Rapporto di contrasto : 2100:1 (full on/full off)
    Lampada : 260 watt
    Lente di proiezione : F/ 2,4 ~ 2,7, f = 28 ~ 33,6 mm
    Costo : 1.247 €
    ----------------------------

    Dal momento che sarebbe il mio primo videoproiettore, vengo a chiedervi se, secondo voi, ha un buon rapporto prestazioni/prezzo.
    Lo userei principalmente per vedere film in DVD/Divx.
    Qualche parere?
    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Leggendo le caratteristiche è evidente che si tratta di un proiettore nato per il settore business ( presentazioni e quant'altro ). Il formato della matrice è 4:3, mentre la quasi totalità dei film registrati su dvd è in 16:9. Penso tu debba rivolgerti ad altri prodotti destinati espressamente all' HT....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Buon giorno YZM, il prodotto Dell ovviamente non è fatto da loro, non è ovvio ma è così: ci saranno solo 3 o 4 produttori di VPR, il resto è rimarchiato.

    Alcuni prodotti Oem da presentazioni video Business hanno fatto fare delle figuracce ad altri VPR Home Cinema.
    Uno per tutti: Sharp PGM15SX, con un sacco di problemi di compatibilità DVI, ma una resa cromatica eccellente.
    Va meglio del mio Mitsubishi hc900, e non esagero.

    Per dare un giudizio bisogna poter vedere qualche filmato, se ne hai la possibilità provalo.
    Attenzione che questo Dell è un cannone di luce, forse troppo potente per uso domestico, sarebbe ancora da vedere se è possibile ridurre la potenza luminosa e se dispone dei controlli dei parametri video adeguati all'uso domestico.

    Br1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21
    Vi ringrazio dei consigli; sul settore videoproiettori sono un ignorante assoluto.
    Avevo scelto il formato DLP dopo aver letto della sua resa cromatica, migliore dell'LCD. In effetti circa 1 anno fa avevo provato un LCD (Acer se non sbaglio, però non mi ricordo il modello esatto) ed il risultato era abbastanza deludente.
    La prova visiva del Dell non mi è possibile farla dal momento che si ordina sul sito; la mia scelta era caduta sui Dell in quanto ho un loro portatile ed ho potuto constatare personalmente l'ottima assistenza post-vendita.
    Legerò un po' di thread per orientarmi verso altre marche; di sicuro vi romperò di nuovo alla ricerca di consigli :-)
    Grazie a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    fai attenzione anche al consumo .
    un 3000 ansi lumen 4/3 non si adatta ad un uso HT.
    1000-1200 ansi lumen in 16/9 si adattano molto bene ad un uso HT.
    cmq non voglio fare i conti nelle tasche degli altri ma secondo me
    faresti un brutto affare.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    lol ti consiglio il benq W100. solo a vedere le specifiche di quel coso si capisce che non è fatto per niente per i film, il w 100 tanto per dire costa la meta e ha piu contrasto-.-. i lumens per i film non ce ne vogliono troppi e vista la potenza e la marca temo(ma non certo per esperienza) che la lampadina si possa bruciare con non poca facilità

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21

    Vi ringrazio per i preziosi consigli; ho provveduto a rivolgere le mie attenzioni monetarie verso altre marche più adatte all'home t.
    In particolare l'optoma hd70, anche se ho delle perplessità sul suo collegamento vga (fa quasi rima).
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •