Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Miserevole avarizia o sublime lungimiranza?


    Mi sono sbattuto con voi (e non solo) per quasi due mesi, su quale VPR full HD acquistare. Prove, topic, ricerche. Ossessivamente.
    Poi mi imbatto nella palla da biliardo numero 9, quella della brochure dell'Epson TW 1000 ( http://content.epson.it/product/dep/vp/emptw1000it_mag07.pdf. ).
    La ingrandisco al 3000% e non è che riscontro tutta questa differenza (che invece è evidente nel confronto col 800x600). Foto falsa? Falsata? Falsabile?
    Fatto sta che mi butto sugli oltre 400 official-topic dell'Epson TW 700 e dopo aver letto quasi tutti i msg (con + attenzione quelli sulle sensazioni) mi viene in mente un piano diabolico, da cui il titolo:
    "Fotto" il mio narcisismo sul FULL HD e passo dall'Infocus 4800 oggi in mio possesso all'Epson TW 700, però solo miserevolmente HD ready. Almeno un milione di tripixel in meno.
    Beh, provenendo dall'Infocus e dalla sua fastidiosa zanzariera (1000 ore la lampada) migliorare la visione dovrei. O no?
    Ed allora in sintesi:
    1) Ora il 700 si trova a meno di mille euro. E' a detta di quasi tutti un buon prodotto. Certo non è Full HD. Sarà peggio del 1000 sicuramente. Accetto le diversità.
    2) Il TW 1000 oggi sta poco sotto i 3000 euro.
    3) Tra un paio di anni, sicuro, che morirò dalla voglia di migrare al full HD.
    4) I soldi per il 700 spesi adesso (domanda) andranno in malora?
    5) Intanto però oggi metto in tasca 2000 euro.
    6) Non pensate che fra un paio di anni a 2000 euro si troveranno prodotti full HD migliori degli attuali?
    7) 2000 euro + 1000 euro = 3000 (E' la matematica, bellezza...) e il bilancio c'est le meme.
    8) Ovvio che per due anni non mi godrò i 1080p.
    9) Sto seriamente pensando di acquistare il 700.
    Sono un tirchio o sono lungimirante?
    O altro?
    ps. Non esplicito le mie esigenze, che sono comunque compatibili per entrambe le macchine.

    Ciao. Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    analisi totalmente condivisibile....


    basta sapere quello che si vuole,

    il 700 valeva i suoi soldi a 1440 figuriamoci ora ......

    il 1000 "vale di più, certamente ma non "il doppio" del 700,

    come per tutto la crescita delle prestazioni non è esponenbziale col prezzo,

    vendendo il mio 600 sere fa, durante la demo all'amico mi dicevo: però che macchina....

    tieni conto che ho avuto il 700 e ora il 1000.

    se sei per la "poca spesa tanta resa" vai di 700, se gli sfizi sono altri....


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    io se dovessi acquistare un hd-ready ora sapendo che che a breve avrei voglia di passare adl full-hd.......comprerei subito il full-hd e me lo farei durare....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    io penso che ORA tutta questa corsa al fullhd abbia senso solo che si hanno 3 requisiti fondamentali:
    - soldi da investire
    - sky tv
    - uno schermo da oltre 2,50 m.

    Fra un paio d'anni molto probabilmente il marchio hd ready sarà solo uno sbiadito ricordo e i fullhd costeranno meno di 1000 €.
    Io ci credo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Quoto tutto, parola per parola.
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Poi mi imbatto nella palla da biliardo numero 9, quella della brochure dell'Epson TW 1000
    Scusa, ma tutto questo ragionamento sulla base di una foto ipercompressa su un PDF?
    Non hai mai visto un TW1000 o un altro FullHD dal vivo a confronto con un HD Ready?

    Se il presupposto è quello della foto, ti invito ad effettuare una prova di visione.
    Imho, un vp HD Ready oggi rapresenta una limitazione giustificabile solo da motivi di budget.
    Ma se uno ha la possibilità o la voglia di arrivare ad un FullHD non vedo perché non debba prenderlo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    2) Il TW 1000 oggi sta poco sotto i 3000 euro.
    La vita riserva sempre delle sorprese

    mandi
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    hai fatto un discorso che condivido in pieno.......

    ed è per questo che mi terrò stretto ancora per almeno 6 mesi/ 1 anno il mio piccoletto tw520.......

    quando ci sarà software a iosa mi chiappo un fullhd ad un prezzo sicuramente favorevole
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    il vpr fullHD in sè non mi entusiasma più di tanto, se sono presenti ancora i limiti degli LCD (livello del nero).

    Se invece si trattasse del JVC D-ILA, allora la cosa cambierebbe e non ci penserei un attimo.

    Se non rientra nel tuo budget, è comprensibile la tua scelta "minimalista", a cui aggiungerei una bella sorgente HD (i nuovi Toshiba in uscita a 400/500 euro oppure la PS3).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    ...Sono un tirchio o sono lungimirante?...
    Sono pienamente d'accordo col tuo ragionamento (io ne ho fatto uno analogo e mi sono preso un VPR hd-ready), ma non sono affatto d'accordo sul "fattore scatenante", perché, come ha fatto giustamente notare Girmi:
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Scusa, ma tutto questo ragionamento sulla base di una foto ipercompressa su un PDF?...
    Io ho optato per l'HD-ready perché ho centinaia di DVD, ma tra BD e HD-DVD non arrivo manco a 20 pezzi e non credo che supererò le poche decine nei prossimi 12-24 mesi, salvo un clamoroso e repentino calo dei prezzi. Con un VPR HD-Ready ed un buon lettore DVD mi godo alla grande i DVD e posso comunque apprezzare i pochi film in HD che possiedo (ho preso i due lettori HD solo perché ho avuto due occasioni), ma la mia scelta è stata dettata soprattutto da motivi di budget (per me un VPR full-HD costa troppo, stessa cosa per i film).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Certo, tutto è partito dalla palla da biliardo.
    Con la consapevolezza (per la testa) della inutilità del confronto tra foto sicuramente "costruite" e finalizzate commercialmente più a stupire che a definire.
    Ma scatenante (parlo sempre della palla) per la pancia di rigurgiti di dubbi: un po' come una scintilla di triptofano che ti apre scenari fino allora presi in considerazione solo come una opzione remota.
    Quindi sto riflettendo. Per le mie tasche (vincerebbe il 700), per gli occhi (dovrebbe vincere il 1000) e per quel sentire che ho accennato (vince per ora comunque l'Epson).
    Ciao. Michele

    Alcuni dati: schermo da 2,80(L)x2,10(H). PS3 + TV Digitale + lettore DVD da battaglia. Distanza schermo 5,50 m.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •