Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158

    Exclamation Comprato Infocus X1... delusione si/no...


    Salve a tutti!
    Dopo un periodo di studio di due mesi circa ho deciso di fare il grande passo e comprarmi l'X1 da accoppiare al mio DVD Thomson con uscita progressive scan.

    Lo spacchetto, lo posiziono, lo connetto e lo accendo. Bello bello. (Da notare che non ho ancora il cavo componenti-VGA e allora usa un 10m di buon cavo S-video, non il migliore non il peggiore).

    Metto "Die Hard" nel lettore (e' uno dei miei DVD con certicato THX) e... ARCOBALENI a piu' non posso. :o

    Gioco con contrasto, colore, luminosita', ... li riduco un po' (soprattutto mettendo in NTSC sia il DVD che l'X1) ma lo stesso, attorno ai sottotitoli e nelle scene scure mi fa venire il mal di testa. Quuasi da mettersi a piangere...

    Il bello e' che lo avevo provato una settimana fa da un amico. Con "The Fifth Element" (Superbit Edition) e un Haman Kardon DVD25 in progressive scan non avevo avuto nessun diturbo. Cio' me lo ha appunto fatto comprare.

    Provando altri film e' andato in modo simile e a volte meglio. Ad esempio Lord of the Ring, Ice Age e Matrix non davano quasi problemi. Forrest Gump qualcuno. The Knockaround Guys moltissimi...

    Secondo voi: usando un collegamento progressive su VGA la cosa migliorera' in modo decente? Lo chiedo perche' se no sarei tentato di venderlo adesso che ha ancora 4 ore di uso a un prezzo quasi da nuovo e upgradare tra un po' di tempo su qualcos'altro.

    Che altro posso fare per migliorare il problema? Qualche settaggio (a parte il modo FILM ovviamente che ho gia' messo) che mi puo' dare una mano? Non vorrei dover ricorrere a filtri in quanto la luce potrebbe poi essere un problema troppo grande abbassando ancora i lumens.

    Grazie mille per l'aiuto!

    EDIT: ho messo a posto il titolo del thread... aveva un errore!
    Ultima modifica di gheba74; 11-07-2003 alle 08:09

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Spero tanto per iniziare che non vorrai davvero giudicare l' X1 con un OTTIMO CAVO S-VIDEO ?

    Poi per l'arcobaleno, inizia con l'impostare l'immagine in mod. FILM o VIDEO ( si disattiva il segmento bianco )
    Metti in proiettore in modalità ECO ( o basso consumo ).

    L'arcobaleno si nota un po' di piu' con sorgenti " Scarse " con il PC sparisce quasi del tutto .


    Metti in Preventivo, prima di darlo via ( nel caso i miei suggerimenti di sopra non abbiano sortito effetti ) di provarlo ALMENO con una sorgente in COMPONENT. Il mio philips Interlacciato collegato all' X1 da' immagini ECCEZZIONALI.
    Il Pj non necessita di Player Progressivi, ha gia' di suo un buon scaler.

    Ciao
    Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Cutellone grazie della risposta. Ho detto... avevo solo il cavo S-Video sottomano.
    Cosa intendi per usare una sorgente component? Uscire da YUV e finire su VGA?

    ps: naturlamente il mettere la modalita' FILM e' stata la prima cosa che ho fatto ma ha aiutato poco con i film piu' "cattivi". Il modo riparmio energia aiuta? Come mai? Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Bhe' il risparmio energetico ti aiuta eccome !, ti riduce la luminosità della lampada.

    Per Component, intendo proprio COMPONENT ! eheh scherzo usa l'adattatore Pseudo-S-Video ----> Component, vedrai gia' che i risultati sono buoni.

    Mi spiace che sei rimasto deluso della macchina, ma sai, per me
    che avevo il panny 100 , è gia' stato un grosso PASSO avanti. Non so tu cosa ti aspettassi da un proiettore cosi' economico, posso assicurarti comunque che hai speso bene i tuoi soldi, si tratta solo di fare un fine tuning e trovare la sorgente che meglio si interfaccia con il proiettore. Per ora godo come un matto collegando il PC ! le immagini prodotte sono Grandiose.

    Per il Rainbow mi spiace, c'e' poco da fare, se sei sensibile a questo fenomeno, non avresti dovuto prendere un DLP entry level.
    Spero solo che non ti causi la nausea come affermato dagli ipersensibili possessori del Pana 300 ! ( scherzo )
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Grazie ancora della riposta. L'adattatoredi cui parli non era nella scatola vero?

    Non capisco davvero quale intendi. Uno che va dall' YUV al S-Video?

    Comunque ho visto un film adesso, 101 Raykiavik, e gli arcobaleni mi erano sopportabili...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154
    non so se può aiutare, io uso un htpc con radeon 9000 e non noto (nè io nè i miei amici) l'effetto arcobaleno.

    Non ho fatto altre prove e non ti posso dire se con svideo si presenta l'effetto arcobaleno.

    Un saluto,
    Fabio.
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Gheba,
    dopo aver visto l'arcobaleno su un X1 collegato in SVideo, l'ho trovato pure su un 7200 in NTSC (ruota colori a 9000 giri al minuto)
    collegato in DVI ad una Holo...... .
    Forse potrai abbassarne la percezione, ma non credere di liberartene completamente se sei tra gli "eletti" che ne sono soggetti come il sottoscritto.
    In bocca al lupo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Ho visto ancora un paio di film e non so se e' che l'occhio si abitua ma si notano meno che all'inizio. Certo, se togli gli occhi dall'immagine un secondo e li rimetti, tutto cio' che e' bianco "arcobalena" un po'... ma nei limiti dell'accettabile (Die Hard rimane il peggiore di tutti, incredibile...).

    I sottotitoli sono la cosa peggiore... se comprate i film solo in italiano o in inglese e non dovete usare sottotitoli (la mia ragazza ne ha bisogno) allora la situazione diventa molto meglio.

    Siccome sto aspettando l'Infocus Component-VESA adapter dagli USA (arriva tra qualche giorno, 35$ di DHL ) oggi provo a collegare il notebook ThinkPad da VGA a VGA e testo se gli arcobaleni migliorano... vi faro' sapere!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Cutellone ha scritto:
    Bhe' il risparmio energetico ti aiuta eccome !, ti riduce la luminosità della lampada.

    Per Component, intendo proprio COMPONENT ! eheh scherzo usa l'adattatore Pseudo-S-Video ----> Component, vedrai gia' che i risultati sono buoni.

    Mi spiace che sei rimasto deluso della macchina, ma sai, per me
    che avevo il panny 100 , è gia' stato un grosso PASSO avanti. Non so tu cosa ti aspettassi da un proiettore cosi' economico, posso assicurarti comunque che hai speso bene i tuoi soldi, si tratta solo di fare un fine tuning e trovare la sorgente che meglio si interfaccia con il proiettore. Per ora godo come un matto collegando il PC ! le immagini prodotte sono Grandiose.

    Per il Rainbow mi spiace, c'e' poco da fare, se sei sensibile a questo fenomeno, non avresti dovuto prendere un DLP entry level.
    Spero solo che non ti causi la nausea come affermato dagli ipersensibili possessori del Pana 300 ! ( scherzo )

    Gheba,
    le immagini che ho potuto vedere, sull'X1 dell'amico Antonio,
    sono (almeno per me) assolutamente godibili.
    L'effetto arcobaleno, in nessuna prova, è stato a me visibile.
    Le sorgenti provate sono collegate in modo pietoso (e sono stato buono) e nonostante ciò, il piccolo X1 si è sempre comportato bene.
    Ovviamente, in HTPC (nonostante la cavetteria, i vari switch ed adattatori a iosa), la situazione migliora in maniera esponenziale senza dar segno della pur minima incertezza.

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Dlp ed Rainbow

    Scusa ma se soffri in questo modo dell'effetto arcobaleno come hai fatto a comprarti l'x1 ? bella macchina, per carita', ma non certo adatta a chi soffre di questo problema.

    Io ti consiglio di ridarla indietro fin tanto che e' nuova, prima che la riempi di accessori che potranno solo ridurre tale effetto.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    amedan66 ha scritto:
    L'effetto arcobaleno, in nessuna prova, è stato a me visibile.
    Amedan,
    purtroppo l'effetto arcobaleno è una cosa soggettiva: c'è chi non lo vede, c'è chi come il sottoscritto lo vede (e ribadisco PURTROPPO, perchè il 7200 è una macchina STUPENDA).
    Non voglio gufare il povero gheba: se con opportune modifiche di collegamento riesce a toglierselo dalle scatole o a ridurlo in maniera accettabile, sono felice anch'io per lui, ma limitarsi a dire che a tè l'effetto arcobaleno non fà un baffo non è molto utile alla discussione: ripeto, è una cosa mooltoo soggettiva.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Confermo

    Peval ha scritto:
    Non voglio gufare il povero gheba: se con opportune modifiche di collegamento riesce a toglierselo dalle scatole o a ridurlo in maniera accettabile, sono felice anch'io per lui, ma limitarsi a dire che a tè l'effetto arcobaleno non fà un baffo non è molto utile alla discussione: ripeto, è una cosa mooltoo soggettiva.
    Confermoooooooo !!!!!!!!!! , e dico di piu' , una volta che lo hai visto non te lo levi piu' di torno.

    Io non lo vedevo poi un amico mi ha detto come vederlo e da li e' stata la fine , lo vedo pure nel sim 2 300 plus.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Confermo

    peppemar ha scritto:
    Confermoooooooo !!!!!!!!!! , e dico di piu' , una volta che lo hai visto non te lo levi piu' di torno.

    Io non lo vedevo poi un amico mi ha detto come vederlo e da li e' stata la fine , lo vedo pure nel sim 2 300 plus.
    Sottoscrivo: lo stavo già scrivendo io nel precedente post, ma non ho voluto infierire .

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Come gia' detto lo avevo provato prima di comprarlo e non lo vedevo. Il DVD usato era uno di quelli "buoni" (molto luminoso, senza sottotitoli) inoltre l'impianto era collegato con componenti+VGA adapter.

    Ma e' vero che in ogni caso un HTPC e' meglio di un DVD stand alone? Anche di uno con uscite YUV in progressive scan e collegato alla porta VGA? Io pensavo che alla fine avrei ottenuto lo stesso risultato...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231

    Una domanda importante: il collegamento VGA-VGA va bene? E' il migliore ocn HTPC se non si può usare il DVI?
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •