Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: matrice dlp

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80

    matrice dlp


    ciao a tutti,domanda:telo 16/9 e classico dvd in 1:85 o 2:35,quale svantaggio pratico ho con una matrice 1280x720 rispetto ad una pal oriented 1024x576? un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    E' tutto un pò troppo teorico....


    perchè se in TEORIA ti stai guardando un DVD PAL, con un HD2 costringi il processore video a riscalare di brutto la risoluzione originale per occupare tutta la superficie utile del pannello.
    In TEORIA se il tuo proj. ha un ED2, invece, il lavoro per il processore è più leggero.
    Quindi in TEORIA otterresti meno abberrazioni, digitalizzazioni e problemi all'immagine.

    In pratica i due chip sono ben diversi l'uno dall'altro e non solo a livello di risoluzione. Il discorso rischia di diventare troppo tecnico, ma diciamo che la differenza c'è e si vede. E continuerà a vedersi, anche se per un HT2 dovresti avere un bel HTPC e pilotarlo in DVI a matrice nativa (uno S P E T T A C O L O ) per sfruttarlo come si deve veramente. Mentre per un ED2, noi poveri "mortali", con un misero PAL PS ce lo godiamo alla grande.

    Considera che in ogni caso proiettori con questo chip sono regolarmente venduti anche sul mercato statunitense. E rappresenteranno la futura base di partenza per tutti i proiettori HT-oriented.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •