Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: yamaha dpx-1300

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200

    yamaha dpx-1300


    comprare questo VP (il top di casa yamaha) a 4000 euro (nuovo) è una pazzia (vedi full-hd) oppure è un affare?

    grazie

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    è un affare,
    per un full hd di quella qualità dovresti spendere almeno il doppio.

    ti parlo da possessore di dpx 1100
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Sono d'accordo con pela, pur avendo acquistato a 2,200€ un LCD Full....

    p.s. sono innamorato del DPX..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    comprare questo VP (il top di casa yamaha)

    Ti assicuro che non è una pazzia, te lo dice uno he lo possiede e che non cambierebbe con nessun fullhd neanche se me lo regalano.
    Ma non lo dico solo io, se leggi questa recensione, domani stesso sarai dal negoziante per l'aquisto.http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3233
    E' un mostro di tecnologia e di grandezza

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    la rencensione l'avevo già vista, in effetti semba una super macchina.., sono abbastanza confuso, non se se prendere un VP entry level e tenerlo1-2 anni e poi passare a un full-hd che ormai saranno di 3-4 generazione, oppure prendere una macchina di questo tipo e tenerla per molti + anni..... bel dilemma

  6. #6
    iaiopasq Guest
    su questo non ti do torto, è un bel dilemma, ma se la dimensione dello schermo non supera i 250 di base e la distanza di visione non è sotto a basex1.5 prendi il dpx, fattelo tarare da uno bravo e godici tutto l'HD che vuoi che la differenza c'è e si vede...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    lo schermo è di 213cm, distanza di visione 4,5 m circa, il VP mi attira anche per il chip REALTA.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    54
    Anche io come te ero indeciso nell'aquisto, ma ho avuto l'oppurtunità di fare una prova comparativa con un altro dlp della sharp ma fullhd e come hai notato la mia scelta è ricaduta sullo yamaha anche perchè le mie esigenze di proiezione sono inferiori ai 3 metri.
    Se fosse adesso sceglerei di nuovo DPX 1300

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    200
    il problema è che non sono noccioline, ma 4000€....

  10. #10
    iaiopasq Guest
    con quello schermo e distanza di visione imho il dpx farà un figurone.
    Meglio "il miglior hdready" che "un fullhd qualsiasi"

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da niccolina
    ho avuto l'oppurtunità di fare una prova comparativa con un altro dlp della sharp ma fullhd e come hai notato la mia scelta è ricaduta sullo yamaha
    Il livello costruttivo dello Yamaha, non ha eguali! Ma forse l'unico a stargli vicino, come prestazioni assolute, è proprio lo Z12000. Mi pare strano, quindi, che il Full di quest'ultimo, che ho potuto ammirare al TAV romano, abbia ceduto il passo allo Yamaha.....non credi abbiano avuto modalità di taratura differenti?
    Si può sapere in quale punto vendita erano disponibili entrambe? Grazie!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #12
    iaiopasq Guest
    Sì, si potrà sapere, ma lo saprai via MP e la prossima volta lo domanderai via MP visto che sarebbe OT, cosa che sai bene essere contro il regolamento

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    78
    E' assolutamente insuperabile visionato da un mio amico, fruiva immagini del film bad boys in hd, fantastico nella riproduzione della pelle degli attori di colore, sempre difficile da riprodurre,Ottica imponente, regolazione dell' iris su tre livelli.
    Che dire una macchina veramente professionale.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    in 5 abbiamo detto che è una gran macchina,

    non lo hai ancora portato a casa?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81
    il problema è che non sono noccioline, ma 4000€
    se fai un giro su un noto sito di aste lo trovi nuovo da rivenditori teteschi e inglesi a meno di 3000 euri

    bye
    Ultima modifica di raf70; 18-08-2007 alle 10:52
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •