Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28

    Optoma HD 70.Che faccio lo prendo?


    Ciao ragazzi, sono nuovo nel mondo dei vpr, quindi per me è un salto nel vuoto. Un mio amico che ne capisce mi ha consigliato il suddetto dlp. Il prezzo è molto buono (919€) in italia, ma non vorrei comunque buttare soldi.Quello che non mi convince è la fragilità dei vpr, la manutenzione continua e tutti i settaggi necessari, per non parlare della sostituzione della lampada(200€ ) .Io che sono abitato alle normali tv che accendi-spegni-accendi senza dover aspettare,non vorrei trovarmi con un oggetto si bellissimo,ma molto fragile e complicato.poi leggendo ho saputo che ha problemi anche con la ps3 in hdmi( mio principale uso insieme alla xbox 360). quindi io chiedo a voi che ne capite o meglio ancora che lo possedete se il prodotto vale o meno, oppure se mi devo buttare su i + normali plasma-lcd( che sinceramente non mi entusiasmano molto,volete mettere un 50' con 150'-200' ). grazie , ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Ciao staiulo

    Non penso che il DLP sia roba per principianti questo perchè la sua installazione è davvero difficoltosa per via della mancanza del lens shift, pensa che persino io ho avuto problemi con l'installazione dell'Infocus IN76 il mio consiglio è, a questo punto, acquistare un LCD con lens shift sia orizzontale che verticale, come il Sanyo plv-z5 o l'Epson epm-tw700. L'immagine che avrai con un VPR è in generale superiore di un mormale TV al plasma o lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    grazie per la risposta acal, ma adesso mi metti ancora + in difficoltà , ora mi dici di puntare sugli lcd , io prima dell' optoma ero deciso sull hitachi tx 300 a 998€. quindi è così difficile il settaggio dello scermo? aiutatemi, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Dipende molto dall'utilizzo che vuoi farne del vpr.

    Da quanto ho capito lo utilizzerai prettamente per giocare, il che, non è proprio consigliabile.

    Ecco i motivi:

    1_ Lunghe e frequenti sessioni di gioco prevedono altrettante ore di utilizzo della lampada. I vpr sono mediamente più "fragili" e meno affidabili di un monitor/tv.
    2_ L'installazione. Il vpr deve essere fisso, normalmente attaccato al soffitto. Non ha senso il stacca e attacca volante.
    3_ Il vpr è un oggetto creato per la visione dei film (all'alba del 2007 magari su supporti evoluti)
    4_ E' un DLP. Okkio all'effetto arcobaleno di tali proiettori.
    5_ TUTTI i vpr vanno visti prima. Quello che per un tuo amico "esperto" puo' essere una macchina valida, per i tuoi occhi puo' non esserlo altrentanto.A maggior ragione se è il primo vpr che intendi acquistare.

    Ti consiglio vivamente un buon monitor full HD (un 24" della Dell lo trovi a meno di quella cifra) se l'intenzione è quella di giocare con le console.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da staiulo
    quindi è così difficile il settaggio dello scermo? aiutatemi, grazie
    Sicuramente un vpr con uno zoom ridotto e senza lens shift è più difficile da posizionare rispetto a un vpr con zoom molto ampio e lens shift orizzontale e verticale. Per farti un esempio, il mio primo vpr è stato un Infocus 4805 e il suo posizionamento è stato abbastanza delicato, mentre il Panasonic AX 100 al confronto è stata una passeggiata.
    Quindi appoggio in pieno quanto detto da Acal.

    P.S. Una lampada costa di più di 200 Euro, ma considera che dura in media sulle 2/3000 ore: calcolando un uso di un paio d'ore per 5 giorni alla settimana, vedi che difficilmente avrai modo di cambiarla (ovviamente salvo esplosioni e/o rotture).

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da staiulo
    ..........Io che sono abitato alle normali tv che accendi-spegni-accendi senza dover aspettare,non vorrei trovarmi con un oggetto si bellissimo,ma molto fragile e complicato
    infatti, se il tuo utilizzo è questo.............. lascia stare, anche xchè la lampada costicchia e quindi l'uso molto frequente è controindicativo nel mondo della videoproiezione, quindi il mio personale consiglio è....

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    io punto sui vpr perchè mi consentono uno schermo di grandi dimensioni e quindi l'ebrezza che si prova a sentirsi immersi nel gioco, un mio amico ha un plasma 50' e sinceramente, ora che tocca a me comprare un tv/vpr vorrei qualcosa di esagerato , visto che i 50' non mi "bastano +", sinceramente io vorrei provarci con i vpr vista anche la spesa non eccessiva(900€). lo metterei in una tavernetta ,quindi ambiente sempre buio,ma non lo muoverei mai,l'unico mio problema è la praticità , ma se voi mi rassicurate che non è niente di impossibile ,io lo vorrei. una domanda dove posso provare un vpr nella zona di bari? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da staiulo
    ora mi dici di puntare sugli lcd
    Io preferisco i DLP ma ho una sala dedicata è posso praticamente mettere il VPR dove voglio (a soffitto ) chi non ha questa libertà dovrà (quasi) per forza ricorrere agli LCD. Il problema non è la regolazione dei colori dell'immagine ma proprio il centramento dell'immagine sullo schermo, i DLP non hanno nessuna libertà di installazione mentre gli LCD hanno la possibilità di muovere l'ottica (lens shift) che facilità di molto l'installazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    i DLP non hanno nessuna libertà di installazione mentre gli LCD hanno la possibilità di muovere l'ottica (lens shift) che facilità di molto l'installazione.
    Diciamo che i DLP non l'hanno in fascia bassa...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    il mio non è un problema di installazione, nel senso dove metterlo, perchè ho degli scaffali a varie altezze con la parete di proiezione in perpendicolare a una distanza di circa 6-7 metri,quindi perfetto, posso anche metterlo su un tavolinetto a 50 da terra. il problema sarà regolare la grandezza dello schermo. che dite in grande magazzino mi possono mandare un tecnico o ce la posso fare da solo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    ..., i DLP non hanno nessuna libertà di installazione mentre gli LCD hanno la possibilità di muovere l'ottica (lens shift) che facilità di molto l'installazione.
    Il mio DLP (e quello di decine di persone a cui ho installato un vpr) avrebbe qualcosa da ridire in merito...

    Dai su' non fuorviamo il nostro amico Staiulo (ammazza che nick... ).

    Visto che mi pare ci sia anche di mezzo la sindorme del "bigger is better" e "il mio è piu' grosso" (lo schermo..... ), ti do' una dritta:

    Sul mercatino di questo forum c'è una macchina ex demo Epson Tw1000 (LCD, Full HD) con garanzia Epson ufficiale di 3 anni con 50 ore di lavoro, pero' è un affarre, visto che praticamente nuova.
    Ovvio che non costa 990€ (sarebbe già a casa mia...). Con tale macchina puoi andare tranquillamente anche sui 3 metri di base (lascio a te il calcolo dei pollici).

    Facci un pensiero

    Nota: non sono io che la vendo, nè prendo commissioni da parte del venditore....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da staiulo
    che dite in grande magazzino mi possono mandare un tecnico o ce la posso fare da solo?
    I termini "Grande magazzino" e "Tecnico" si annullano a vicenda: l'esistenza dell'uno elimina l'altro.

    Dai, l'installazione non e' così complicata: esistono siti come questo che per ogni proiettore ti permettono di calcolare la distanza minima e massima in rapporto allo zoom e alle dimensioni dello schermo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da mimmomixvideo
    infatti, se il tuo utilizzo è questo.............. lascia stare, anche xchè la lampada costicchia e quindi l'uso molto frequente è controindicativo nel mondo della videoproiezione, quindi il mio personale consiglio è....
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Ti consiglio vivamente un buon monitor full HD (un 24" della Dell lo trovi a meno di quella cifra) se l'intenzione è quella di giocare con le console.

    giocare con un 24'' è spesso una castrazione.... insomma uno sli di due 8800ultra costa 1500€ e molti per giocare hanno anche soluzioni di questo genere.... ma mica per finire con un 24 wide...

    diciamo la verita: per una proficua esperienza di gioco il vpr è l'unica soluzione!
    Le lampade costano molto?
    ci sono vpr con costo lampada di 200€ e durata della stessa nell'ordine delle 2000-3000 ore.
    Un videogiocatore entusiasta nello stesso arco di tempo ha perso di più nella svalutazione della scheda video o del procio!

    E giocare su un 100'' non ha prezzo.....

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    giocare con un 24'' è spesso una castrazione.... insomma uno sli di due 8800ultra costa 1500€ e molti per giocare hanno anche soluzioni di questo genere.... ma mica per finire con un 24 wide...
    Il Dell da me citato è installato in diversi sistemi SLI / CROSSFIRE configurati con le mie mani (purtroppo non stanno a casa mia.. ). Altri preferiscono l'Apple Gran Cinema....
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    diciamo la verita: per una proficua esperienza di gioco il vpr è l'unica soluzione!
    Non sono d'accordo. Ma ognuno ha i propri punti di vista.
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    Le lampade costano molto?
    ci sono vpr con costo lampada di 200€ e durata della stessa nell'ordine delle 2000-3000 ore.
    Mi sembra di aver capito che non hai molta esperienza in proiettori. Le lampade dei vpr economici HTnon durano MAI quanto indicato dalla casa costruttrice. Su questo forum puoi trovare diversi casi di lampade esplose moooolto prima delle 2000/3000 ore dichiarate. Senza contare che, di norma, le lampade UHP ai vapori di mercurio (montate sul 99% dei vpr casalinghi) dopo 300/500 ore hanno un calo di potenza emessa anche dell'ordine del 40%. E questo, quando compri un Vpr non te lo dice (quasi) nessuno
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    E giocare su un 100'' non ha prezzo.....
    In realtà ce l'ha eccome. Ed è quantificabile nella differenza di prezzo che c'è tra un vpr economico e uno di qualità: da 1000 € ad 5000 € almeno. Giocare su 100" di un Epson Tw 20 non fa proprio lo stesso effetto che giocare su 100" proiettati da un un Dlp / D-ILA di qualità.
    Il problema è che non si sta discutendo su quale sia il miglior display in assoluto (è come discutere di calcio al baretto, si litiga e basta.... ), stiamo solo cercando di dare il miglior consiglio a Staiulo, per evitare di fargli spendere soldi inutilmente.
    Ultima modifica di endymion76; 01-08-2007 alle 16:58
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Il Dell da me citato è installato in diversi sistemi SLI / CROSSFIRE configurati con le mie mani (purtroppo non stanno a casa mia.. ). Altri preferiscono l'Apple Gran Cinema....
    mah, hanno lo stesso pannello e le differenze sono minime.... sinceramente per giocare preferisco schermi di dimensione maggiore a discapito della risoluzione molto spesso anche perchè se ti metti a giocare ad oblivion con tutte le impostazioni a palla e i filtri attivati, con un apple da 30 l'esperienza è penosa... e meno forse di uno sli con le 8800 ultra... te lo dico avendo provato un crossfire di x1900 rimandendoci molto molto male....
    Mi sembra di aver capito che non hai molta esperienza in proiettori. Le lampade dei vpr economici HTnon durano MAI quanto indicato dalla casa costruttrice. Su questo forum puoi trovare diversi casi di lampade esplose moooolto prima delle 2000/3000 ore dichiarate.
    certo!
    Ci sono casi di lampade esplose anche dopo 100 ore di funzionamento...
    Ma ci sono casi anche di lampada durate molto più di quanto dichiarato!
    poi volendo se ti sbatti potresti pensare anche ad un bel crt usato.... ormai un 8' si trova a cifre molto ragionevoli....

    eppoi scusa un attimo ma perchè giocare sembrerebbe uno spreco e invece tarare un htpc con i vari dvd test etc e spendendo anche mille ore va benissimo per tutti?
    Senza contare che, di norma, le lampade UHP ai vapori di mercurio (montate sul 99% dei vpr casalinghi) dopo 300/500 ore hanno un calo di potenza emessa anche dell'ordine del 40%. E questo, quando compri un Vpr non te lo dice (quasi) nessuno
    verissimo anche questo.... ma nell'ordine delle cose trovo che la luminosità di molti vpr sia comunque elevatissima per giocarci... al buio ovviamente!
    In realtà ce l'ha eccome. Ed è quantificabile nella differenza di prezzo che c'è tra un vpr economico e uno di qualità: da 1000 € ad 5000 € almeno. Giocare su 100" di un Epson Tw 20 non fa proprio lo stesso effetto che giocare su 100" proiettati da un un Dlp / D-ILA di qualità.
    ecco, prendiamo un vpr ormai economico: un hitachi pj-tx300 720p (che stò tra l'altro cercando usato...).
    Qualità più che buona (e non paragonabile al tw20);
    costo delle lampade economico (forse il più economico);
    costo del nuovo? 1000€ giusti giusti in eshop pure famosi....
    durata dichiarata della lampada 3000-4000 ore.
    mettiamo che viva 2000? (è un azzardo, potrebbe durare anche quanto dichiarato, di più o molto meno...)
    bene il ricambio si trova sul web tra i 90€ e i 150€.
    mettiamo 150€.
    150€ per 2000 ore fanno 7,5€ cent l'ora!!!!!

    mettiamo 3 ore di gioco al giorno?
    20 a settimana e quindi 90 al mese?
    fanno 22 mesi di gioco senza cambiare lampada... nel frattempo i 600€ di un crossfire con due 8800gts 320 varrà si è no 200€ e quindi avrai consumato 150€ di lampada e 400€ di scheda video (non considero proci,mobo etc...).

    Ora mi dirai che un tx300 non è comunque come un D-ila.
    Verissimo!
    e io ti dico che un D-ila non è un tritubo... in questi ultimi mesi ho visto dei marquee e dei barco a cifre abbordabilissime.
    Purtroppo non ho gli spazi giusti e mi accontento di trovare il piccolo hitachi....

    Poi ovvio c'è da consigliare al meglio il nostro amico ma il fatto è che molti appassionati di HT sconsigliano sempre il vpr per usi considerati meno "nobili".... invece conosco gente coi tritubo che non si sognerebbe mai di vedere film ma si vede solo i filmati delle vacanze o le registrazioni delle anime che per quanto buone sono quasi sempre fatte col vhs e molti direbbero che non ne vale la pena...

    Ecco, ora che i vpr lcd 720p te li tirano dietro,un prodotto con costi di gestione bassi lo vedrei perfetto per videogiocare accontendosi della risoluzione comunque non elevatissima...

    Ma prova a pensare di giocare a Crysis (se lo SLi con le 8800 ce la farà a far godere delle innovazioni delle dx10, altrimenti passeremo alle future e probabili 8900 che costeranno più del vpr in questione o di 6 lampade di ricambio! - e con 6 lampade giochi tutta la vita....) su un 100 pollici!
    Sarà probabilmente un esperienza unica al momento.... c'è solo da aspettare!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •