Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Il mio DLP avrebbe qualcosa da ridire in merito...

    Hai un DLP permaloso ....

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    per staiulo

    per quello che ti pooso dire,il mio sogno e' un crt ma i prezzi sono di piu' di quanto voglio spendere..sto pensando che sui 1000 euro all'inizio ero indeciso anch'io sull'optoma,anche se il mio 1 videoproiettore e' stato 1 dlp a basso contrasto e risoluzione..il targa!!
    adesso sono quasi deciso tra il sanyo z5 e l'epson tw700 sia per avere 1 lcd con immagine piu' cinematografica e non rischiare il rainbow,sia per i 10000 di contrasto,lens-shift,ecc...
    panche se l'epson tw700 haanche 1600 ansi lumen ed ho letto che e' buono sia per giocare,film,partite,ecc...e vai sicuro su una base di 3 metri tipo come la mia!!!!
    pensa io il vpr non c'e' l'ho fisso,ma lo tiro fuori 1 paio di volte a settimana poggiandolo su 1 mobiletto alto circa 1 metro di altezza dirigendo l'immagine diritta ad 1 base di 3,20 con distanza 4,50 circa ed io sto a circa 6 metri dalla base..
    questo ti dico da quel poco di esperienza che ho!
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da lian80
    per quello che ti pooso dire,il mio sogno e' un crt ma i prezzi sono di piu' di quanto voglio spendere..
    Hai voglia a toglierlo e a rimetterlo sul mobiletto.....

    Citazione Originariamente scritto da lian80
    panche se l'epson tw700 haanche 1600 ansi lumen ed ho letto che e' buono sia per giocare,film,partite,ecc...e vai sicuro su una base di 3 metri tipo come la mia!!!!
    'N'altra volta..: i display vanno visti con i propri occhi. Piuttosto attendi il Tav settembrino o inizi a girare per negozi. Meglio spendere 50 € di benzina e qualche ora del proprio tempo libero, che trovarsi con un display da un migliaio di € (se va bene) che non riesci ad utilizzare perchè non ti piace l'immagine che produce.
    Fate attenzione all'effetto "entusiasmo" da primo proiettore. Di solito dura 2 o 3 mesi. Dopo l'occhio (anzi il cervello) iniza ad abituarsi e le inevitabili magagne saltano fuori.



    Andate a leggere qualche articolo qua.
    Il Manuti-pensiero vi potrebbe aiutare a farvi un'idea precisa di cosa significhi avere per la mani un proiettore.

    Nota: per chi non lo conoscesse, Andrea Manuti è una delle persone più preparate in ambito VPR che puoi trovare in giro. In più, caso più unico che raro, è pure simpatico e possiede un dono fondamentale: l'autocritica.
    Ultima modifica di endymion76; 02-08-2007 alle 07:57
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    28
    grazie ragazzi per le risposte, ma se prima avevo un dubbio ora ne ho una valangarenderlo-non prenderlo,dlp-lcd,adesso-a settembre,nuovo-usato
    non mi resta che andare a vedere di persona e farmi i miei calcoli.
    un ultima domanda,ma di un vpr vanno viste le caratteristiche in senso assoluto anche se lcd o dlp? o non contano molto
    perchè se cosi basta che cerchi quello col contrasto-luminosità-risoluzione ecc. + alti possibili e basta.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da staiulo
    ,ma di un vpr vanno viste le caratteristiche in senso assoluto anche se lcd o dlp? o non contano molto
    perchè se cosi basta che cerchi quello col contrasto-luminosità-risoluzione ecc. + alti possibili e basta.
    Uno dei parametri principali è il contrasto. Maggiore è il contrasto, migliore è, in genere, la sensazine di immersione e di tridimensionalità ricreata. Poi ci sarebbe da discutere su come sia stato misurato il valore dichiarato. Ma è un'altra storia. Il migliori vpr digitale (a costi umani) in circolazione è l'Hd1 di Jvc, che "vanta" un CR (contrast ratio) di 15000:1. In realtà, siamo ben al di sotto, diciamo 6000:1.
    In ambito HT la luminosità è relativa. Ormai sono tutti dei "fari"

    Per la risoluzione dovresti orientarti ormai su macchine da almeno 1280*720 punti, altrimenti corri il rischio di vedere i pixel che compongono la matrice.

    Assicurati che la macchina abbia almeno un ingresso digitale compatibile hdcp, hdmi o Dvi è indifferente.

    Una cosa che da molto fastidio a parecchie persone è la rumorosità del Vpr. Se sei "sensibile" (come un avvocato che bazzica questo forum.. ) al rumore delle ventole, stai alla larga da macchine che dichiarano valori di rumorosità superiori ai 26/28 DbA, soprattutto se installerai la macchina in prossimità delle tue orecchie.

    Altra cosa da non sottovalutare è la possibilità dello shift del gruppo ottico (il famigerato lens shift). Tale "meccanismo" permette di spostare su uno o due assi l'obbiettivo, in modo tale da centrare l'immagine sullo schermo, mantenendo le corrette proporzioni dello stesso. Lo scopo è di evitare di utilizzare la correzione digitale che comporta un degrado delle immagini (se il vpr è disassato rispetto al centro dell schermo ottieni un'immagine trapezioidale. La correzione digitale serve a riportare alla normalità l'immagine, ma agisce digitalmente sui singoli pixel, rendendoli sfocati. Una specie di scaling fatto male....).

    Infine, ocio all'assisenza e alla garanzia. Se si rompe qualcosa assicurati di non dover scrivere ad AfDigitale per risolvere i tuoi problemi. Non so se ci siamo capiti .

    Good Luck (ne avrai bisogno).
    Ultima modifica di endymion76; 02-08-2007 alle 13:52
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    per endymion 76

    oddio l'hd1 costa tantissimo perche' e' full!
    percio' mi oriento verso il sanyo z5 o epson tw700 perche' hanno ris 1280\720,contrasto dichiarati 10000,lens-shift e 26 db di rumorosita'..tutte le cose che hai consigliato tu!!!
    solo che non gli ho visti e non so' nella zona di Napoli e anche roma dove poterlili vedere
    ho visto solo 1 paio di modelli prima dell'epson da 1 amico,ma dovro' rivederlo per rifarmi 1 idea dell'epson almeno che mi ispira di piu'
    che ne dici?
    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Beh, l'Hd1 costa tanto perchè è una macchina eccellente, inarrivabile da altri digitali sotto parecchi punti di vista (anche se l'ho visto a 3800€..)

    Non conosco la tua zona, ma sono sicuro che a Roma ci sono almeno un paio di negozi specializzati che hanno una delle macchine da te citate.

    Quelle da te citate sono tra i vpr 720p più venduti della loro categoria, per cui vai sul sicuro, anche perchè non vedo moltri altri lcd di pari prezzo (nuovi) di pari qualità. Ecco giusto il Panny e, forse, l'Hitachi che non ho mai visto in funzione.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •