|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: macchie... aloni visibili su sfondo scuro (hc900)
-
03-06-2007, 02:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
macchie... aloni visibili su sfondo scuro (hc900)
ciao a tutti! sono un felice possessore del vecchio ma ancora perfettamnete funzionante Mitsubishi HC900, ho consumato in circa 2 anni 1600 ore di lampada ma la visione fino a una settimana fa era ancora perfetta anzi... sembrava mgliore di quando era nuovo!!! da qualche gioro però mi sono accorto della presenza di tre zone biancastre in alto a destra dello schermo che sono ben visibili nele scene scure o ancor più a proiettore acceso senza nessun segnale in ingresso... sembrerebbe quasi che delo sporco si fosse deposiyato chissà dove, vorse sul chip o su qualche altra parte del gruppo ottico... qualcuno ha già avuto un simile problema?
Grazie
Gianluca
-
03-06-2007, 08:11 #2
Anch'io sono felicissimo possessore dell'HC 900 anche se vorrrei passare ad HD!
Non ho questo problema. Hai provato a zommare per vedere se riesci a mettere a fuoco o perlomeno a rendere più visibile il tipo di macchie?
Mi ricordo che x lo sporco qualcuno (non mi ricordo con quale vpr) ha semplicemente usato un phon!
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
03-06-2007, 08:44 #3
Ciao,
non so se sia il caso del Mitsu ma credo che sia un problema comune di molti VPR con percorso ottico non sigillato (a me era capitato con un PLUS). Ti sconsiglio caldamente l'uso di un phon (aria calda) ed invece consiglio l'uso di aria compressa per elettronica. Nel caso il problema non si risolvesse dovresti aprire la macchina (con molta attenzione) e passare un pennellino in setole morbidissime (quelli che si usano per la pulizia delle macchine fotografiche per intenderci) sugli specchi senza muovere l'apparecchio.
Saluti
-
03-06-2007, 10:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da bartagnan
grazie a tutti per i consigli comunque...
Gianluca
-
04-06-2007, 07:29 #5
Originariamente scritto da Zandman
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
04-06-2007, 07:33 #6
Originariamente scritto da soncia
Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
04-06-2007, 07:36 #7
Originariamente scritto da soncia
purtroppo molte esigenze, visto che uso il proiettore per proiezioni di foto e in questo caso la definizione superiore è molto importante!!! Se non avessi quest'esigenza non lo cambierei assolutamente!
CiaoCasa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10
-
04-06-2007, 22:21 #8
Originariamente scritto da soncia
volevo dire anche io la mia, essendo felice possessore dell'HC900:
Mio fratello ha acquistato un Epson tw700 HD Ready. Proiettore LCD di ottima qualità alla luce di quanto ho letto anche in questo forum.
Ebbene... devo dire la verità? Il nostro Mitsu a mio giudizio offre un'immagine mooolto migliore anche in presenza di segnali HD. Posso dire che l'Epson di mio fratello non è ancora ben calibrato; ma anche il mio Mitsu non è stato calibrato da mani esperte, però secondo me l'immagine è di un altro pianeta... (sempre che non si soffra il rainbow...)
Nell'attesa di un DLP FullHD a prezzi umani... (sotto i 2.000 euri)
Ciao
Daniele