Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    46

    Videoproiettore DLP al caso mio


    In primis ciao a tutti sono nuovo di questo forum e inizio subito facendovi un domandone:

    sono capitato qua *** già conoscevo questo sito di audio-video e siccome sto iniziando ad interessarmi ad un proiettore chiedevo un consiglio a voi esperti che sicuramente conoscete i modelli e le potenzialità dei tali meglio di me

    inizio con la domanda:
    mi servirebbe un proiettore dlp da collegare al pc trammite vga o dvi che supporti risoluzioni di almeno 1024 x 768 o anche 1280 x 1024 con frequenza di 75 hz o meglio 85 hz. importante che supporti anche la risoluzione 1280 x 720 per la visione di formati hd ready (hd-dvd o blu-ray collegati al pc). il mio budget si aggira attorno ai 1000 euro. che mi consigliate?

    a voi la parola.

    Grazie in anticipo
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    Primo Proiettore?!

    Quindi non hai mai assaporato l'elevata qualità di un videoproiettore....Be,io ti consiglio di non limitarti a comprare un proiettore da mille euro,magari usato se hai fortuna e te ne indendi lo trovi anche buono,ma io ti consiglio di andare su un buon prodotto dal rapporto qualità prezzo buono.Io posseggo Infocus IN 78...forse per un primo proiettore è troppo...però considera che un videoproiettore ti fa davvero un cinema meglio che al cinema in casa quibdi se tu potessi spendere almeno 2000 euro un consiglio è andare su IN 76 di infocus o magari anche uno sharp che è molto valido....Fatti fare una dimostrazione di un proiettore HD 720 poi mi saprai dire.

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da SkynetJ4F
    con frequenza di 75 hz o meglio 85 hz
    Perchè?!? Chetteserve?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Perchè?!? Chetteserve?
    Giocarci con gli occhialetti per il 3D
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Giocarci con gli occhialetti per il 3D
    perspicace

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da SkynetJ4F
    inizio con la domanda:
    mi servirebbe un proiettore dlp da collegare al pc trammite vga o dvi che supporti risoluzioni di almeno 1024 x 768 o anche 1280 x 1024 con frequenza di 75 hz o meglio 85 hz. importante che supporti anche la risoluzione 1280 x 720 per la visione di formati hd ready (hd-dvd o blu-ray collegati al pc). il mio budget si aggira attorno ai 1000 euro. che mi consigliate?

    a voi la parola.

    Grazie in anticipo
    Federico
    Ciao ,

    dovevo sostituire il proiettore ed ero fermemente deciso ad un lcd (sanyo z5) però dopo aver letto l'articolo su tomshw ho deciso di dare un occhiata agli snobbatissimi (per me) DLP.
    Ho trovato molto interessante l'Optoma HT70, tanto che oggi l'ho ordinato per 940€ con spedizioni incluse.

    Ha chip in 16:9, percui lo utilizzarò in principio per vedere film.
    Poi più avanti mi attrezzerò di occhiali+inverter per giocarci, perchè arriva a 85hz a tutte le risoluzioni.
    Dovrebbe avere un rainbow limitato stando alla recensione di AudioVideoFoto.

    Per utilizzo ludico uso da circa 2 anni un LCD da 26, ed ormai tutti i giochi supportano risoluzioni non 4:3 in maniera nativa.
    IMHO risultano molto più immersivi per via del FOV naturalmente più alto.

    Spero di esserti stato utile!

    Octopus

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Just 4 Fun ... mmm certo che il mondo e' piccolo W Quake 3
    scusate l'off topic

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da SkynetJ4F
    mi servirebbe un proiettore dlp che supporti risoluzioni di almeno 1024 x 768 o anche 1280 x 1024 con frequenza di 75 hz o meglio 85 hz. importante che supporti anche la risoluzione 1280 x 720 per la visione di formati hd ready
    Per te l'ideale sarebbe il mitsubishi HC3100 che ha la matrice dual mode e supporta alla perfezione sia le risoluzioni informatiche 1024x768 che quelle cinematografiche 1280x720 e fra l'altro è uno dei migliori HD ready sul mercato.

    Peccato che siamo leggermente fuori budget ma forse sui 1500 potresti trovarlo.....

    Altrimenti ci sarebbe il 1100 che ti rientra nel budget ma non ha la matrice dual mode (che per il tuo utilizzo secondo me è fondamentale)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8

    Ho scoperto una cosa che mi ha un pò gelato gli entusiasmi.

    Quando funzionano fuori specifica (75 e 85 hz) , ci sono dei problemi di sincronizzazione sul mezzo frame. Cioè, ci sono delle forti dominantii di colore divserse da occhio sinistro ad occhio destro. Riferito da altri utenti su forum stranieri.
    Funziona tutto regolarmente con 60hz.

    Il prj mi dovrebbe arrivare a giorni (sgrat, sgrat) , poi vi farò sapere

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •