|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: optoma hd73
-
07-11-2007, 15:25 #1
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
optoma hd73
Qualcuno può darmi informazioni circa la bontà ed il costo di tale proiettore?
grazie
-
08-11-2007, 14:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Ti ho mandato un PM
SalutiAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
17-11-2007, 08:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 3
Vorrei avere anch'io informazioni su questo videoproiettore. Il prezzo è molto allettante per essere un Hd Ready con DarkChip3, ma la cosa che mi lascia perplesso è che su questo forum a quanto pare nessuno lo ha ancora comprato o visto in funzione.
-
17-11-2007, 15:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 174
Optoma hd73
Ciao sono Alfredo,sono felice possessore del VP3
in questione,da circa tre mesi,e devo dire che ne sono veramente entusiasmato.Mi soddisfa in pieno,considera
che il mio ex proiettore era un Barco 708 Crt.
Raramente noto l'effetto raimbow,lo devo cercare,cioe'
se giro lo sguardo verso l'immagine in modo repentina,
noto un piccolissimo neffeto arcobaleno.
Cio' non pregiudica in nessun modo la qualita' dei colori,del contrasto,neri profondissimi,
niente a che vedere con proiettori HD ready lcd.
L'unica cosa che mi dispiace e' che dopo una settimana dell'acquisto il prezzo e' sceso (da Pixmania),a 1300 euro,io l'ho pagato 1500 euro tondi tondi.
Io lo uso montato a soffitto,distanza di proiezione 4mt,
schermo 2,30 di base.Consiglio l'acquisto in maniera assoluta.
-
22-11-2007, 18:02 #5
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
hd70 o 73...
Ciao
Grazie delle tue indicazioni.....
Io dov/vorrrei istallarlo a soffito a 4,5 metri dallo schermo (o 5 se uso parete), ho trovato ultimamente anche hd70 a ottimo prezzo...mi trovo un po' nel marasma decisionale....mi consigliate un posto dove poterli vedere in lombardia/emilia....?
GRAZIE
-
22-11-2007, 18:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Ciao,
anche io volevo acquistare questo proiettore, poi leggendo varie recensioni in giro per il web, ho cambiato idea, non per la qualita' dell'immagine che deve essere piu' che ottima , ma per la luminosita' che a quanto pare non e' il suo forte. Se vuoi vedi a questo link:
http://www.projectorreviews.com/optoma/hd73/
-
23-11-2007, 07:40 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
ne ho sentito parlare anche io...
Ho sentito parlare anche io della inferiore luminosità del hd73 rispetto altri modelli....ma se lo uso solo per il cinema con tende/tapparelle abbassate ritengo che il problema della luminosità decada...altro discorso se lo usi per vedere tv di giorno.....in ogni caso verso quale altro modello ti sei orientato?
ciao
-
23-11-2007, 14:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Alla fine ho acquistato un nuovo modello dell'Optoma HD800x , e' appena uscito e per ora si trova solo in francia. Mi deve ancora arrivare dunque non so' dirti niente. Se voui ho postato le caratteristiche nel reparto "videoproiettori HD ".
Purtroppo non ci sono ancora recensioni in merito , spero in bene!!!
Ciao Erik
-
23-11-2007, 21:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 174
Ti assicuro che' e' abbastanza luminoso
gli altri modelli simili hanno un po' di luminosita' in piu' per via del bianco aggiunto nella ruota dei colori,
ma credetemi io ho potuto confrontare con l'hd70,
si e' leggermente piu' luminoso ma i colori sembravano lavati.
E non dimenticare che ha 6000:1 di contrasto.
Credimi l'hd 73 e' una bellissima macchina.
Ciao.
Originariamente scritto da eriki71
-
27-11-2007, 10:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
tra questo ed il mitsubishi hc3100, sapete darmi delle dritte su quale scegliere? cosi a vedere la scheda, sembrerebbe l'optoma il migliore infatti ha un ansi l. di 1100 contro i 1000 del hc3100, un contrasto di 6000:1 contro i 4.500:1 del hc3100, sono ambedue darkchip3, quindi a leggere le schede sembrerebbe migliore e poi il prezzo lho trovato minore rispetto al hc3100 di circa € 400,00, se qualcuno ha avuto modo di vederli cosa mi consiglierebbe? Io ho visto solo hc3100 e sinceremnete mi è sembrato ottimo per la cifra che costa, ma non ho visto optoma, attendo consigli.
-
29-11-2007, 11:33 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Io sarei indeciso (e solo da quello che ho letto, perchè di visionarli non se ne parla) tra l' Optoma hd73 e il Mitsubishi HC1100. Considerando che la distanza di proiezione è di 3.8 metri in ambiente totalmente oscurato ed esclusivamente per la visione di DVD, e che non m'intendo di tarature ( da quello che ho letto l HC1100 va già bene come esce dall'imballo, invece l' HD73 ??) potreste consigliarmi ? Oramai tanto hanno un prezzo quasi uguale....grazie !
-
29-11-2007, 12:05 #12
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
ma dove li posso veder?
Ciao
Mi consigliate un posto dopo poter veder funzionare optoma o altri dlp a milano ma anche altrove?
grazie
-
29-11-2007, 12:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Ciao, sapreste dirmi se proiettando da circa 4mt e quindi su un telo da 2,5 mt questo proiettore da buoni risultati? Oppure 4mt sono troppi?
Altra domanda (questa credo che valga per tutti i proiettori HD), visionando un DVD c'è modo di proiettare a 4:3 o sarei costretto a guardare le immagini "allargate" a 16:9?
Grazie,
DavideUltima modifica di pireda; 29-11-2007 alle 12:49
-
30-11-2007, 17:58 #14
Costo lampada????
Ciao ragazzi sapete dirmi quanto costa la lampada di questo stupendo vpr (almeno sulla carta, viste le caratteristiche!)
GrazieSAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.
-
06-12-2007, 13:13 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Sapreste dirmi di quant' è l'offset dell' optoma hd73 ?