Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Mitsubishi HC1100

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    79

    Mitsubishi HC1100


    Salve ragazzi non posto da anni ormai.. sto mandando in pensione il mio amato tw10 e penso di aver fatto un buon passo in avanti acquistando il proiettore in oggetto, finalmente passo al Dlp anche io.. speriamo bene.
    Volevo chiedere un paio di cose, mi sembra di aver capito dal manuale di istruzioni che è sconsigliato montarlo al soffitto capovolto, ho interpretato male io ? qualche possessore del hc1100 può illuminarmi ?
    Ultima cosa.. io proietto da una distanza di circa 3m, ho un telo base 220, il manuale indica da quella distanza una base di 170 cm se non sbaglio.. con lo zoom riesco a coprire tutta la larghezza del telo secondo voi ? grazie, appena lo monto posto qualche commento ben volentieri .
    Ciao
    Ultima modifica di sandro74; 16-03-2007 alle 18:51

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Ciao,

    dopo 400 ore di proiezione con l'hc1100 nn posso che dirti che hai fatto un ottimo acquisto

    Io lo tengo capovolto e va tutto liscio ...almeno credo

    Distanza di visione e proiezione circa 3.30m con base circa 1.60m...nn mi vorrei sbagliare ma da quella distanza anche con lo zoom al massimo non credo che arrivi a 220cm di base (ma nn credo neanche a 200)..

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •