Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60

    YAMAHA DPX 1300 VS. SONY VPL VW50. CHI MI AIUTA?


    sono di fronte ad una scelta ardua tra 2 vdp che riesco a trovare a prezzo simile ( attorno ai 4200 euro ) per cambiare il mio infocus. la diatriba è tra full hd sony o 720 yamaha. il mio impianto è linn per sorgente e diffusori, lo schermo di circa 250 cm in un salone di 70 metri quadri. c'è qualcuno in grado di aiutarmi nella scelta? vi ringrazio anticipatamente. paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Leggi le ultime pagine, nel thread del pearl.....c'è chi lo ha sostituito, il DPX (1100) col Sony......chi meglio di lui?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Credo che questo articolo dell'egregio Manuti potrebbe essere illuminante:
    http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3233

    Francamente anche io la penso come lui specie circa il confronto tra macchine full HD di fascia media e macchine HD assolutamente di riferimento.

    Certo in questo momento non è facile decidere... io ho optato per un DLP HD hi-end... e ne sono oltremodo contento. Sull'ultimo numero di digital video si sono posti lo stesso problema tra un Epson ed un Planar... ai posteri l'ardua sentenza !

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    Certo in questo momento non è facile decidere..
    Con un telo da 3,5mt, però, un Full HD è quasi d'obbligo!
    io ho optato per un DLP HD hi-end... e ne sono oltremodo contento.
    Che un DLP come il tuo, dia grandi soddisfazioni, ne sono convinto, ma dall'HD2 alle nuove matrici DC3, come anche HD2+, grandi passi ne sono stati fatti, e spendendo cifre modeste, non è difficile trovare VPR + performanti......magari rinunciando ad un'ottica di prestigio, però...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #5
    iaiopasq Guest
    YAMAHA DPX tutta la vita...
    Per ora non c'è fullhd che tenga a quel prezzo,
    oggi è ancora meglio scegliere un riferimento a 720p
    piuttosto che un 1080 il più delle volte con errori di gioventù...

    PS: ma dove l'hai trovato a quel prezzo?!? Anche in MP...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60

    siamo ancora indecisi

    immagino di alzare un vespaio e ringrazio chi, democraticamente, ha detto la sua. c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di vederli entrambi. grazie ancora dell'aiuto..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Con un telo da 3,5mt, però, un Full HD è quasi d'obbligo!

    Che un DLP come il tuo, dia grandi soddisfazioni, ne sono convinto, ma dall'HD2 alle nuove matrici DC3, come anche HD2+, grandi passi ne sono stati fatti, e spendendo cifre modeste, non è difficile trovare VPR + performanti......magari rinunciando ad un'ottica di prestigio, però...
    Non hai tutti i torti, però il suo telo è di 250 cm (mi pare). Per quanto riguarda poi il confronto tra matrici DMD non posso che essere d'accordo con te sulle innovazioni tecnologiche che queste nuove matrici hanno apportato, ma è anche vero che su macchine di un certo livello come i marantz della serie VP (salvo il primo), alcuni Sim HT e la serie degli yamaha in questione il discorso si fa a mio avviso un po' più complicato e le differenze meno avvertibili, a mio avviso in alcuni casi... i risultati smentono le evoluzioni:

    http://www.htprojectors.com/Web/htpr...ne.asp?ID=2841

    o ancora

    http://www.htprojectors.com/Web/htpr...ne.asp?ID=2356

    Che ti posso dire, non per perorare la causa del VPR che possiedo (acquistato per altro da un compagno del forum che è passato ad un DLP full HD), ma ho avuto occasione di confrontarlo con macchine come infocus 7210 e IN76... nessun paragone !


    Per quanto riguarda il nostro interlocutore: no mi dispiace, mai visto un confronto diretto o uno shoot out delle due, ma se mi posso permettere un consiglio, oltre alla risoluzione tieni conto anche delle differenti tecnologie che adottano, non stiamo parlando di due DLP...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    però il suo telo è di 250 cm (mi pare)
    Infatti intendevo il tuo.....di telo!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60

    GRAZIE A TUTTI

    ringrazio tutti i membri del forum ed il buon manuti per i consigli che mi hanno dato. ho acquistato lo yamaha dpx 1300, nuovo, a 4.200. uno spettacolo!!!!

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Se lo fai tarare può migliorare ancora anche del 50%...
    Pensaci, è un proiettore di grande qualità e una taratura farà la differenza...
    (poi hai la fortuna che Andrea non abita distante...beato te)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60
    l'ho già contattato, aspetto il nuovo schermo: quello che avevo è troppo piccolo...un paio di settimane e vi sarò sapere. auguri...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    yamaha serie dpx di sicuro.

    lo so sono di parte ma ora che ho collegato la ps3 e mi vedo i film in hd mi rendo conto che per 2 anni l'ho usato forse al 50 % delle sue possibilità.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    iaiopasq Guest
    l'ha già comprato Mirko, il 1300...uno spettacolo...
    se l'avessi trovato al prezzo che l'ha pagato lui col picchio
    che mi sarei preso il Mod 2, che pure essendo una gran bella macchina,
    non sarà mai come il dpx1300...

    Anzi, sarei tentato di fare la pazzia...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ieri è venuto da me nidios con il suo 1200 per vedere che differenze c'erano,

    risultato,
    differenze davvero impercettibili,

    perciò un consiglio a chi si appresta a prendere un dlp della serie dpx,

    un modello qualsiasi dal 1100 in poi si porta a casa una signora macchina
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60

    non so delle differenze con le serie precedenti ma il 1300 è davvero uno spettacolo. in attesa di uno switch hdmi ho collegato il lettore dvd in component a 720p e devo dirvi che il risultato non fa affatto rimpiangere il digitale. lo farò tarare sicuramente da andrea manuti, ma già adesso le persone sembrano uscir fuori dallo schermo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •