Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43

    Alternative valide agli Infocus 7205/7210


    Ciao a tutti,

    penso che come rapporto qualità prezzo gli Infocus 7205/7210 siano molto buoni e anche le prestazioni siano di alto livello non certo quindi entry level.
    Volevo sapere quali potrebbero essere delle alternative valide a questi proiettori.


    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io ho il 7205 ed ho provato il 7210, se hai possibilità di prendere uno dei due vpr ti suggerisco di non esitare (previa prova dal vivo), perchè sono due ottimi prodotti ed ultimamente si trovano a prezzi abbastanza accessibili.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    ciao kuroro, penso che una valida alternativa è il nuovo infocus in78 sia il 7205 che il 7210 sono ormai un pò datati(anche se il 7210 è un'ottima macchina) l'infocus in78 ha il darkchip 3(come anche il 7210) ed ha un rapporto qualità prezzo molto buono, l'estetica dell'in78 penso sia migliore del 7210.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    ciao kuroro, penso che una valida alternativa è il nuovo infocus in78 sia il 7205 che il 7210 sono ormai un pò datati(anche se il 7210 è un'ottima macchina) l'infocus in78 ha il darkchip 3(come anche il 7210) ed ha un rapporto qualità prezzo molto buono, l'estetica dell'in78 penso sia migliore del 7210.

    Ciao ACAL,

    è vero che sia il 7205 che il 7210 sono ormai un pò datati ed è per questo che mi chiedevo quali potessero essere valide alternative visto che la serie IN non mi sembra ancora all'eltezza (ad es. IN76 ha anche il difetto di luce).
    l'IN78 è al livello 7210 ?
    Cosa ne pensate del Mitsubishi HC5000 o del Sony VW50 Pearl ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    io ho avuto l'infocus in76 ed era una buona macchina che aveva il difetto della luce spuria, ma la qualità generale era ottima, il nuovo infocus in78 monta il chip DLP darkchip 3 che non può fare altro che migliorare le performance del infocus in76, l'in78 è un upgrade dell'in76.
    l'in78 penso sia all'altezza del 7210, almeno sicuramente per l'estetica comunque non ho ancora avuto la possibilità di visionare l'in78, quindi prima di scegliere vai a provarli, solo i tuoi occhi potranno decidere
    il mitsubishi HC5000 è un LCD e il sony pearl è un SXRD e tutti e due sono FULL HD, dovresti provarli per vedere se preferisci un DLP 720P con darkchip3 o un LCD 1080P.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    scusate mi spiegate meglio sto difetto della luce spuria?
    nel mio in76 non lo vedo grazie.
    ps
    presto andro' a vedere un in78 da un mio amico tuttavia penso che costi un po troppo ed a quel prezzo potresti pensare magari ad investire su un bel cristalyio 2 come scaler

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    60
    sono andato ieri a vedere l'in76 e non ho notato nessun difetto di luce, come sto leggendo in giro. anche io devo cambiare videoproiettore e son indecisa tra l'in76 o il 7210...attualmente ho l'sp 5700, e ne sono veramente contento!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    In generale mi fido molto dell'infocus, sopratutto in funzione del rapporto qualità prezzo e quello che vorrei accertarmi è se IN78 può essere una valida alternativa al 7210 che secondo me è un ottimo proiettore e che ho visto bene al top audio del 2005.
    Se ci fosse qualcuno che mi desse qualche calida conferma....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    77

    IO HO IN78

    IO ho comprato da poco IN 78 e vi assicuro che è un VPR che da spettacolo sia gia con i dvd...passando al bluray be....bellissimo.poi ha una bella estetica,buon contrasto ed è molto silenzioso....meglio di cosi...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Un'ottima alternativa è il SIC/Metavision Cinema 2 DC3 720p, Darkchip3.
    Molto quotato da chi cerca un VPR in grado di regalare molte ore di buon cinema.
    Oppure SIM2 Domino 35 che ha subito ultimamente una drastica riduzione di prezzo.

    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 09-04-2007 alle 13:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •