Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: scelta videoproiettore

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    1280x768 è un 4:3 ???

    la risoluzione in questione è un 15:9 ed è riferito alla nuova matrice di texas dual mode, quindi è possibile utilizzarla sia in 4:3 che in 16:9 in emtrambi i modi la risoluzione è nativa senza nessuna perdità di qualità nell'uno o nell'altro modo.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    mi sembrava strano difatti.........cmq non capisco una cosa se la risoluzione è 1280x768 e io ci collego un xbox360,una fonte da 720p o comunque in 16:9 che succede? l'immagine viene strechata ho delle piccole bande nere o e proprio il fascio proiettato che viene modificato?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    questa nuovo chip DLP dual mode 1280x768 è stato fatto per funzionare al massimo sia con segnale 4:3 che 16:9. il formato 15:9 è un pò più alto del 16:9 quindi se visualizzi un immaggine 4:3, vedrai ai lati dua bande nere(è cosi su tutti i proiettori 16:9), se invece visualizzi un'immaggine 16:9 vedrai due piccole bande sopra e sotto, 24 pixel sopra e 24 pixel sotto, ma queste piccole bande sono quasi impercettibili. i 24 pixel sopra ed i 24 pixel sotto è infatti la differenza tra 720 e 768.
    Ultima modifica di ACAL; 07-02-2007 alle 23:37

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    ....se invece visualizzi un'immaggine 16:9 vedrai due piccole bande sopra e sotto, 24 pixel sopra e 24 spixel sotto, ma queste piccole bande sono quasi impercettibili. i 24 pixel sopra ed i 24 pixel sotto è infatti la differenza tra 720 e 768.
    ok é come immaginavo grazie per la conferma
    Ultima modifica di Lupoubriaco; 09-02-2007 alle 17:00

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    ragazzi se non mi aiutate che proiettore scelgo : confused: io sono ancora qua ridomando : dov'é che posso vedere in funzione dei vpr in zona milano io mi ero orientato sui dlp perche tutti ne parlano bene ma se soffro dell'effetto arcobaleno son fregato!! poi un'altro paio di domandine giocherellando con projection calculator mi sono fatto un idea delle dimensione che avrebbe la proiezione con il benq 7700 la base massima ottenibile e 222 cm invece con l'optoma che mi ha consigliato mimmo la base sarebbe 191 adesso mi fanno gola i 30 di cm in piu ma dalle vostre esperienze da muro a muro ho in taverna 3.46 cm tra divano e tutto staro a 3.10 dallo schermo 222 cm diventano troppi ?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Lupoubriaco
    ragazzi se non mi aiutate che proiettore scelgo..........
    Allora , innanzitutto lascia stare quel calcolatore che a mio parere non e' molto affidabile e consulta le misure che rilasciano nei vari siti dei vpr che vai ad analizzare o quello che ti ho linkato qualche post indietro, poi non esagerare con la base proprio perche' io ti consiglio "vivamente" di guardare lo schermo almeno ad una volta e mezzo la misura che avra' la base, proprio per non avere problemi di pixel e zanze varie.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    L'hd70 in germania e' a 959€.
    Look on the bay.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    Ma vedo che ha un entrata rgb e una HDMI che sarebbe l'unica digitale! Non sarebbe meglio un vpr con DVI-D da interfacciare al computer oppure basta un cavo per risolvere il problema?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    60
    io ti consiglio un infocus in76, l'ho visto in azione ed è uno spettacolo e lo trovi sempre su pix a 1400 euro. altrimenti il mitsubishi hc3100 ho sentito che è molto valido..
    se sei interessato ad un infocus mandami pm.
    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Optoma Themescene hd73. Ottimo
    Pierluigi

  11. #26
    iaiopasq Guest
    Mitsubishi HC3100, qualità/prezzo molto alto.
    Infocus serie IN...molto basso...imho...

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    riprendo questa "vecchia" discussione finalmente sono riuscito a vedere in funzione qualche proiettore anche grazie ai consigli del forum (buscemi e spinelli) be sono rimasto sbalordito gli unici che avevo visto in funzione nei centri commerciali erano collegati e regolati male(ad un media.....d ne avevano uno che proiettava l'immagine storta di 30 gradi e riempiva meta schermo ma come pretendono di venderli ) be fortunatamente non soffro minimamente di rainbow e neanche il mio amico che mi son tirato dietro bene!! cmq devo dire che vedendo in funzione anche un lcd(epson tw700) non e poi cosi male certo i colori erano meno definiti ma se uno soffre di rainbow lo puo prendere senza troppi patemi....cmq ho visto in funzione il benq pe7700 e il mitsu hc 3000(entrambi collegati in component) ora il benq mi e piaciuto molto,definito e buoni colori pero il mitsu aveva una marcia in piu i colori erano molto piu brillanti pero ce da dire una cosa sul ben mi ha fatto vedere mission impossible,la base era di 3 metri ed ero relativamente vicino allo schermo sul mitsu invece la base era di 2.30 e mi han fatto vedere il signore degli anelli da circa un metro in piu ma anche avvicinandomi le cose non cambiavano(che oltretutto sara uno dei primi candidati quando avro installato tutto adoro quella trilogia ) ora secondo voi per la resa dei vpr quanto hanno inciso i colori piu "vivi" del signore degli anelli(insomma le verdi praterie e i natzgul a cavallo fanno la loro scena ) e le dimensioni di proiezione ??? io da muro e schermo avrei 3.46 cm avrei scelto l'amleto da 203 cm con il mitsu mi sa che non ce la farei a riempirlo vero? inoltre l'infocus in76 che purtroppo non ho visto in funzione su pixm@@@a si trova a 1490(grazie nico) be che faccio a voi la parola !!!!
    Ultima modifica di Lupoubriaco; 21-03-2007 alle 18:08


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •