|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Panny 900: continui sbalzi di luminosità: aiuto!
-
20-12-2006, 00:43 #1
Panny 900: continui sbalzi di luminosità: aiuto!
Da qualche giorno il mio Panny 900 ha continui sbalzi di luminosità, ogni 10 secondi circa, a volte anche ogni due o tre, o addirittura così velocemente che sembra sfarfallare. La lampada ha 250 ore. All'inizio pensavo fosse uno strano comportamento dell' iris, ma succede la stessa cosa anche se metto la pausa, anche durante le scene luminose, e addirittura se lo disattivo. Che potrebbe essere? Che la lampada stia per andare? Chissà se si è danneggiata a causa del recente black out, che ha fatto apegnere il proiettore senza poter raffreddare la lampada (in quel momento il mio gruppo di continuità non c'era, che sfiga!) Aiutatemi, sono molto amareggiato. Il pensiero di doverlo portare in assistenza mi fa star male...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-12-2006, 07:18 #2
fai lavorare la lampada in HIGH mode per 20-30 minuti, poi torna tranquillamente in LOW.
Sinora il metodo ha sempre funzionato ......VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-12-2006, 13:54 #3
Fatto, e per ora sembra tornato tutto normale! Pazzesco, pomeriggio stavo per andare in assistenza per ordinare una lampada nuova! Ma come è possibile? Cos' era, allora? Ti ringrazio infinitamente!!!!
Spero che il difetto non torni più!
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-12-2006, 17:04 #4
si ipotizza che siano delle scorie che si depositano nell'arco elettrico della lampada (?) e interferiscono con la stabilità.
Scaldando le fai staccare e pulisci.
(Spero che queste spiegazioni non vengano lette da chi ne sa veramente qualcosa ....)
Se capita ancora, ripeti la procedura.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-12-2006, 23:18 #5
Quindi vuol dire che queste particelle si sono staccate? E dove sono finite? E dove dovrei pulire?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
21-12-2006, 09:12 #6
evaporate, sublimate, disintegrate, sparite .....
Chi lo sa ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525