Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    29

    Angry Righe orizzontali su Panny 700


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un vostro aiuto prima di impiccarmi alla mensola del mio Panny.

    Per la seconda volta in questa settimana mi si sono presentate delle orrende righe orizzontali durante la visione di un film.

    La prima volta tre righe rosse equidistanti che dividevano in tre lo schermo.

    La seconda tre coppie di righe rosse e verdi fra di loro distanti circa 2 cm e che dividevano sempre in tre lo schermo.

    In tutti e due i casi lo spessore sembrava di un pixel

    In tutti e due i casi ho utilizzato l'approccio windows like, OFF - attendi - ON e sono sparite ma temo non sia molto normale.

    La sorgente è un denon 1910 collegato in 720p con cavo hdmi da 15 mt (lo so che è lungo ma fino ad oggi ha funzionato perfettamente) al panny.
    Il firmware del vpr è l'1.05 ed è stato utilizzato per circa 100 ore

    Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema ?

    Grazie per le info
    Ultima modifica di Prometeo69; 20-11-2006 alle 15:28

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Hai provato a cambiare sorgente?
    Chessò... Sky HD?
    Ovviamente con lo stesso cavo.

    A me succedeva con l'HTPC che a volte, durante il caricamento di Windows, schermata di partenza classica, il proiettore agganciasse male il segnale.

    Non so come altro aiutarti...

    In bocca al lupo e W il Panny 700!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Prometeo69
    La sorgente è un denon 1910 collegato in 720p con cavo hdmi da 15 mt (lo so che è lungo ma fino ad oggi ha funzionato perfettamente) al panny.
    Il firmware del vpr è l'1.05 ed è stato utilizzato per circa 100 ore
    Ho avuto sporadici problemi con quel tipo di collegamento (io ho un cavo da 10 e il fw 1.07); come è successo a te, prima funzionava tutto perfettamente. La soluzione? Beh, il denon l'ho preso come muletto nel caso l'HTPC mi lasciasse a piedi (c'è stato un periodo travagliato con la scheda video ); per fortuna l'HTPC non sta facendo scherzi da mesi e il Denon si sta ricoprendo sempre più di polvere
    Prova a cambiare sorgente e/o cavo prima di rischiare di rovinare la mensola

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Ho avuto sporadici problemi con quel tipo di collegamento (io ho un cavo da 10 e il fw 1.07)
    Per completezza: io ho il Pace di SkyHD collegato con cavo HDMI low cost da 15 m e fw 1.05 sul Panny: mai avuto problemi.


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Prometeo69
    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un vostro aiuto prima di impiccarmi alla mensola del mio Panny.

    Per la seconda volta in questa settimana mi si sono presentate delle orrende righe orizzontali durante la visione di un film.

    [...]

    La sorgente è un denon 1910 collegato in 720p con cavo hdmi da 15 mt (lo so che è lungo ma fino ad oggi ha funzionato perfettamente) al panny.
    Il firmware del vpr è l'1.05 ed è stato utilizzato per circa 100 ore

    Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema ?

    Grazie per le info
    A parte che 15mt di HDMI sono veramente troppi, i Denon a volte creano problemi analoghi con connessioni digitali troppo lunghe. Ho avuto una situazione analoga con un 3910 collegato ad un 900 con cavo HDMI da 10 mt. Cambiando lettore il problema si risolveva.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    29

    Ciao a tutti e grazie per le info,
    per ora lascio perdere mensola e corda e
    proverò con il pc per vedere come si comporta il panny anche se l'idea di un raid con i dischi da 10000rpm che girano mentre vedo un film non mi convince molto .

    Speriamo bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •