Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Planar: serie videoproiettori.


    Cosa ne pensate di questi vpr?
    Io sono interessato al PD7130 è buono?
    scusate ma non sono esperto

    PD8110 - 1080p Hi-End

    E’ il top di gamma Full-HD, con matrice DLP da 0,95” DC3 con risoluzione di 1920x1080 punti. Il proiettore ha un rapporto di contrasto dichiarato di 8000:1, lenti con shift sia orizzontale che verticale e 1200 lumen di potenza. Le elaborazioni video sono affidate al DSP Silicon Optix di ultima generazione. Il nuovo Planar PD8110 sarà disponibile a Gennaio 2007.

    PD7150 - 720p Hi-End

    Dotato dell’ultimo chip DLP 0,8" DC3, questo PD7150 si annuncia come una macchina di prestazioni molto elevate. Shift orizzontale e verticale delle lenti, contrasto di 5000:1 e una luminosità di 1000 lumen sono solo parte delle caratteristiche garantite dal produttore. Il PD7150 è dotato di processore video Pixelworks DNX e di numerosi ingressi analogici edigitali (DVI-D compatibile HDCP). Sarà disponibile da già da questo mese a 6.150 € IVA inclusa.

    PD7130 - 720p Home Theater

    Il modello PD7130 condivide lo stesso chassis del PD7150 ma utilizza il chip DMD 720p con diagonale da 0,65” DC3. La luminosità di 900 lumen mentre il rapporto di contrasto è di 4.500:1.Anche il PD7130 è dotato di lens shift sia in orizzontale che in verticale. Purtroppo non si hanno informazioni sul DSP video utilizzato. Disponibilità da fine Ottobre ad un prezzo di 4.150 € IVA compresa.


    PD7060 e PD7010 - 720p Home Entertainment

    Dotati di un notevole rapporto qualità prezzo, i proiettori DLP PD7060 e PD7010 utilizzano sempre il chip DMD con diagonale di 0,65" e risoluzione 720p. Entrambi possono contare sulla soluzione DSP Texas Instruments DDP3020 con tecnologia Brilliant Color. Il modello PD7060 ha un rapporto di contrasto di 3.500:1 mentre quello del modello PD7010 è pari a 2.500:1. Luminosità di circa 1000 lumen per entrambi i modelli. Prezzi rispettivamente di 3.050 Euro e 2.150 Euro, IVA inclusa e disponibilità per fine Novembre.

    PD4010 - 480p Home Entertainment

    Fanalino di coda della ampia scelta Planar consumer, il PD4010 è un 480p con chip DMD da 0,55" DC2 con 900 lumen e un rapporto di contrasto di 2500:1. Dotato di processore video Texas Instruments DDP2000, la macchina possiede un ampio parco ingressi e mantiene lo chassis dei fratelli maggiori PD7010 e PD7060. Disponibile da fine Novembre, avrà un prezzo di 1.299€.

    Tratto da AV Magazine
    riprogettando

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ...mh... è sconociuto?
    riprogettando

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Il modello a cui sei interessato (i 2 di fascia alta prima del 1080p, in generale) sono cloni del metavision 726/728, poi ripresi con vari nomi da sic, optoma, boxlight, studio experience, ecc.

    Fai una ricerca sul forum e troverai molti topic al riguardo.......se vuoi leggerne una recensione vai su www.htprojector.com (trovi una recensione del sic, che ha case diverso rispetto ai planar e di un colore diverso rispetto al metav.....ma è sempre lui.....tranquillo )

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Su Digital video ht di questo mese una prova del modello 7130
    messo a confronto con il planar 7130.

    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •