|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Problemi con Sanyo PLV Z1
-
23-04-2003, 11:33 #31
Re: Re: problemi degli LCD
adams ha scritto:
meno male che anche a qualcun'altro gli succede "sporadicamente".
Hai mai indagato quale possa essere la variabile in gioco?
Però, come per le scanlines, ho notato che forse il riscaldamento e il tipo di immagini proiettate può influire. Dico forse.
ciao
-
23-04-2003, 23:05 #32
Mi spiace ma dopo aver ricontrollato con cura e molta attenzione non percepisco variazioni cromatiche neanche a cercarle col lentino nel mio Z1. Debbo precisare che io lo utilizzo colo lo shift lens al centro spaccato. Quasi mi sento in colpa.
-
24-04-2003, 20:09 #33
Allora per quelli che hanno lo z1!!
Ho scoperto cosucce interessanti,quasi per caso.
Prima scoperta forse non tanto interessante ma la posto ugualmente è che utilizzando il thetretek con la mia 9700 ho notato che sulle luci alte..e sui riflessi le immagini si impastavano troppo quindi smanicando ho potuto constatare che se si usano in genere( poi dipende dal DVD) contrasti del theatretek sotto i 90 e si alza un pelino la luminosita si ottiene lo stesso risultato di un forte contrasto ma senza gli inconvenienti di troppa luce sui particolari
Tutto cio da abbinare con un contrasto sul proiettore di 32 e 28-30 di luminosità sempre sul proiettore.
Seconda interessante scoperta è che se faccio partire il pc in 1024x768 e poi vario a 960x540 lo zetino aggancia il segnale benissimo ma mi sembra che le famose righe orizzontali che notavo sono piu evidenti
Se invece metto subito a 960x540 e attacco lo zetino le righe quasi scompaiono!!!l'ho scoperto perche ritenevo il fenomeno dipendete dalla qualità dei DVD solo che dopo aver visto La Camera dei Segreti senza la benchè minima riga e poi l'altra sera per provare il filtro ND2 le notavo ho capito che forse il DVD c'entra poco.
L'unicva cosa che avevo fatto di diverso è appunto cambiare risoluzione con lo zetino attaccato e quindi fargli agganciare 2 volte la risoluzione(1024 prima e poi 960)
Infatti sempre riguardo le famose righe orizzontali( che A ME SEMBRANO PROPrIO DIFETTI DI DEITERLacciamento!!) è COME SE il chip interno del proittore intervenisse a riscalare e a deinterlacciare per assurdo un segnale di per se progressivo come appunto la VGA!!!
La cosa non mi è ancora ben chiara ma cavolo la scopriro!!!
Ciao a tutti e ci si sente presto che vi posto i settaggi precisi quando avro un po piu di tempo!!