Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Re: problemi degli LCD


    adams ha scritto:
    meno male che anche a qualcun'altro gli succede "sporadicamente".
    Hai mai indagato quale possa essere la variabile in gioco?
    no, in effetti trattandosi di colorazione trascurabile e sporadica non ho mai indagato sulla variabile. Sono stato troppo preso a picchiarmi con le scanlines...poi mi sono stufato e ho deciso di guardare i film.

    Però, come per le scanlines, ho notato che forse il riscaldamento e il tipo di immagini proiettate può influire. Dico forse.

    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Mi spiace ma dopo aver ricontrollato con cura e molta attenzione non percepisco variazioni cromatiche neanche a cercarle col lentino nel mio Z1. Debbo precisare che io lo utilizzo colo lo shift lens al centro spaccato. Quasi mi sento in colpa.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Allora per quelli che hanno lo z1!!

    Ho scoperto cosucce interessanti,quasi per caso.

    Prima scoperta forse non tanto interessante ma la posto ugualmente è che utilizzando il thetretek con la mia 9700 ho notato che sulle luci alte..e sui riflessi le immagini si impastavano troppo quindi smanicando ho potuto constatare che se si usano in genere( poi dipende dal DVD) contrasti del theatretek sotto i 90 e si alza un pelino la luminosita si ottiene lo stesso risultato di un forte contrasto ma senza gli inconvenienti di troppa luce sui particolari

    Tutto cio da abbinare con un contrasto sul proiettore di 32 e 28-30 di luminosità sempre sul proiettore.


    Seconda interessante scoperta è che se faccio partire il pc in 1024x768 e poi vario a 960x540 lo zetino aggancia il segnale benissimo ma mi sembra che le famose righe orizzontali che notavo sono piu evidenti

    Se invece metto subito a 960x540 e attacco lo zetino le righe quasi scompaiono!!!l'ho scoperto perche ritenevo il fenomeno dipendete dalla qualità dei DVD solo che dopo aver visto La Camera dei Segreti senza la benchè minima riga e poi l'altra sera per provare il filtro ND2 le notavo ho capito che forse il DVD c'entra poco.
    L'unicva cosa che avevo fatto di diverso è appunto cambiare risoluzione con lo zetino attaccato e quindi fargli agganciare 2 volte la risoluzione(1024 prima e poi 960)

    Infatti sempre riguardo le famose righe orizzontali( che A ME SEMBRANO PROPrIO DIFETTI DI DEITERLacciamento!!) è COME SE il chip interno del proittore intervenisse a riscalare e a deinterlacciare per assurdo un segnale di per se progressivo come appunto la VGA!!!

    La cosa non mi è ancora ben chiara ma cavolo la scopriro!!!

    Ciao a tutti e ci si sente presto che vi posto i settaggi precisi quando avro un po piu di tempo!!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •