Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Con l' annuncio dei nuovi modelli Sanyo, Panasonic Epson ecc...i prezzi degli attuali proiettori stanno decisamente crollando.
    Dunque, tenendo in considerazione il fatto che gli imminenti Z5, TW700 ecc...hanno conseravato la stessa matrice dei precedenti modelli, apportando miglioramenti significativi solo sotto il punto di vista dell' ottica (almeno cosi' pare) ...
    Che consigliate di fare?
    Epson ha detto che in realtà si tratta di matrici D5+ e non D5 classic, riferendosi al proprio modello 400 (nome USA del TW700).
    Ora non ho idea di che reale differenza ci sia, ma considerando i prezzi in discesa dei D5+ mi orienterei su un modello "vecchio" solo a fronte di un consistente risparmio.
    Considera poi che il tuo toshiba seppur limitato dalla matrice è eccezionale e IMHO più performante dei D5 e di altri dlp più famosi
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Grazie a tutti per i consigli ragazzi.
    Ho deciso che per il momento resto ancora un altro po' in stand by...
    Tra l' altro notavo che da oggi è disponibile in Italia (presso un noto negozio online) l' Hitachi TX300, al prezzo di 1499...cavolo mica male, visto che tra le varie features vanta un contrasto di 10000:1




    Mentre il Panny PTAX100, in uscita il 10 Ottobre in italia, viene dato ad un prezzo ancora piu' basso dell' Hitachi, ovvero 1449 euri






    Diversa la situazione di Epson e Sanyo, le cui nuove macchine, sono in uscita rispettivamente per il 18 e 24 Ottobre, si posizionano invece sui 1700 e 1800 euro.






    Insomma...io mi prendo un altro po' di tempo per pensare...
    Ultima modifica di Squall Strife; 22-09-2006 alle 18:23

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Ho deciso che per il momento resto ancora un altro po' in stand by...
    Saggia decisione che sottoscrivo. In fondo un bel proiettore ce lo abbiamo e ce lo godiamo...

    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Tra l' altro notavo che da oggi è disponibile in Italia l' Hitachi TX300 ... che tra le varie features vanta un contrasto di 10000:1
    Ho visto: purtroppo è molto poco considerato nonostante sia stato recentemente presentato all'Ifa, magari qualcuno ne sa qualcosa in più...

    Vedremo chi la spunta dalla rissa dei 1080... certo che un mercato libero è proprio una goduria, specie per noi poveri italiani afflitti da monopoli in ogni campo...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    si sa qualcosa sul panasonic 1000? una data di uscita?....verso novembre dovrei cambiare proiettore...il vecchio lo regalo per il compleanno a mio nipote
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    79
    Pure io,me ne vado in ferie stressato proprio dalla scelta del vpr..ihih
    al ritorno spero di trovare l'epson tw 1080 a max 2000€ ...un sogno?
    Mi sa di di.
    E poi perche' desiderare un 1080 se per almeno 3 o 4 anni non possiamo sfruttarli al meglio .
    Intanto i mie preferiti sono epson 700 e hitachi 300.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Sul noto sito internet sono ora disponibili anche i nuovi Epson e il Sanyo z5.

    Epson TW620 a 1490€
    Epson TW700 a 1690€ (pensavo peggio)
    Sanyo Z5 a 1790€

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da angelopiraino
    Ciao ragazzi,
    questa discussione casca a fagiolo per i miei incessanti dubbi.
    Provengo da un vecchio Epson EMP-51.
    Devo proiettare ad una distanza di ben 6 metri, ed ho uno schermo 4:3 di 3,50 mt. per 2,50 mt. .
    Ero indeciso tra un Panasonic PT-AE900E ed un EPSON TW-600.
    ................secondo voi per il tipo di distanza di proiezione e di schermo su cui devo proiettare mi conviene il Panasonic o l'Epson?
    Oppure mi conviene stringere ancora la cinghia ed aspettare le nuove uscite?
    Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggermi ed ancor più a chi avrà la cortesia di rispondermi.

    Angelo
    ...con 1 schermo cosi' forse dovresti andare con + luminosita'....pensa al panasonic AE100, esce tra pochi gg, costa 100 € in piu' del 900....e se ti ve mettilo in competizione coll'epson tw700...pure lui in fase di rilascio...
    Sony SRX-R105 + GemnaSceen Pro-V 350

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Ragazzi...io qui sono sempre piu' tentato dal PT-AE 900...in Germania è sceso ulteriormente a 1170 euro...cioe' voglio sottolineare 1170 euro.
    Mi sa tanto che faccio la pazzia e lo prendo al volo...
    E' vero che la differenza di prezzo con i nuovi modelli non è abissale, ma è anche vero che non saranno di sicuro abissali nemmeno le features. E poi 300-400 euro risparmiati mica fanno schifo...mi ci prendo un bella Xbox 360 pro

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Voghera
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Ragazzi...io qui sono sempre piu' tentato dal PT-AE 900...in Germania è sceso ulteriormente a 1170 euro...cioe' voglio sottolineare 1170 euro.
    Mi sa tanto che faccio la pazzia e lo prendo al volo...
    E' vero che la differenza di prezzo con i nuovi modelli non è abissale, ma è anche vero che non saranno di sicuro abissali nemmeno le features. E poi 300-400 euro risparmiati mica fanno schifo...mi ci prendo un bella Xbox 360 pro
    Mi manderesti via email l'indirizzo del sito tedesco.
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Patrick Bateman
    Mi manderesti via email l'indirizzo del sito tedesco.
    Grazie
    Prezzo più basso per panasonic 900 1074,00:

    http://geizhals.at/eu/a164653.html

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Visto che attualmente hai un DLP, potresti anche prendere in considerazione l'Optoma HD70 che è un DLP con DarkChip2, risoluzione 1280*720 e prezzo inferiore ai 1.000 €.
    Soddisferesti l'esigenza di una maggiore risoluzione, senza svenarti, e poi tra un paio di anni a mercato dei fullHD stabilizzato (sia come prezzi che come qualità), potresti effettuare un nuovo upgrade.
    Ecco alcune caratteristiche da http://www.projectorcentral.com/optoma_hd70.htm:

    Have you been dreaming of the day when you could get a high contrast, 1280x720p resolution DLP home theater projector for just $999? Well, you can stop dreaming--with this week's release of the Optoma HD70, that dream is now a reality. With the HD70, Optoma continues to lead the industry in smashing through price barriers, as it is the first of the DarkChip2 720p projectors to go under $1,000. This is a truly exciting release. With HD 720p projection now available at such low prices, just about anyone can afford to watch this fall's football season in pure high definition. While small compromises have been made to deliver 720p DLP at this price, the HD70 is a solid projector that represents a major step forward in the quality of entry level home theater.

    Specifications

    ANSI lumens: 1000

    Contrast (full on/off): 3000:1 (4000:1 in ImageAI mode)

    Light Engine: 1280x720, native 16:9, 0.62" single-chip DLP, 7 segment, 4x rotation speed color wheel with a 200W UHP lamp.

    Video Compatibility: HDTV 1080p/60, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p. NTSC/PAL/SECAM.

    Data Compatibility: Computer resolutions up to SXGA+

    Connection Panel: One HDMI port, one sets of YPbPr component inputs, one VGA port, one S-Video port, one composite video port, one 12V trigger, one Kensington lock port, and one service port.

    Lens and Throw Distance: 1.20:1 manual zoom/focus lens. Throws a 100" diagonal 16:9 image from 11.5' to 13.3'

    Lamp Life: 2,000 hours, 3,000 hours in eco-mode


    Sullo stesso link trovi anche una recensione.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Caspita, a quel prezzo L'HD70 sembrerebbe davvero un buon affare, peccato che mi pare nn abbia il lens shift..

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Visto che attualmente hai un DLP, potresti anche prendere in considerazione l'Optoma HD70 che è un DLP con DarkChip2, risoluzione 1280*720 e prezzo inferiore ai 1.000 €.
    Soddisferesti l'esigenza di una maggiore risoluzione, senza svenarti, e poi tra un paio di anni a mercato dei fullHD stabilizzato (sia come prezzi che come qualità), potresti effettuare un nuovo upgrade.
    Ecco alcune caratteristiche da http://www.projectorcentral.com/optoma_hd70.htm:

    Have you been dreaming of the day when you could get a high contrast, 1280x720p resolution DLP home theater projector for just $999? Well, you can stop dreaming--with this week's release of the Optoma HD70, that dream is now a reality. With the HD70, Optoma continues to lead the industry in smashing through price barriers, as it is the first of the DarkChip2 720p projectors to go under $1,000. This is a truly exciting release. With HD 720p projection now available at such low prices, just about anyone can afford to watch this fall's football season in pure high definition. While small compromises have been made to deliver 720p DLP at this price, the HD70 is a solid projector that represents a major step forward in the quality of entry level home theater.

    Specifications

    ANSI lumens: 1000

    Contrast (full on/off): 3000:1 (4000:1 in ImageAI mode)

    Light Engine: 1280x720, native 16:9, 0.62" single-chip DLP, 7 segment, 4x rotation speed color wheel with a 200W UHP lamp.

    Video Compatibility: HDTV 1080p/60, 1080i, 720p, 576p, 576i, 480p. NTSC/PAL/SECAM.

    Data Compatibility: Computer resolutions up to SXGA+

    Connection Panel: One HDMI port, one sets of YPbPr component inputs, one VGA port, one S-Video port, one composite video port, one 12V trigger, one Kensington lock port, and one service port.

    Lens and Throw Distance: 1.20:1 manual zoom/focus lens. Throws a 100" diagonal 16:9 image from 11.5' to 13.3'

    Lamp Life: 2,000 hours, 3,000 hours in eco-mode


    Sullo stesso link trovi anche una recensione.


    In effetti ad essere sincero mi dispiace abbandonare la tecnologia DLP. Pero' devo essere sincero, il lens shift mi serve assolutamente perche', nelle condizioni della mia stanza è assolutamente necessario. Il toshi 200 ci ho messo davvero molto per installarlo, e ancora adesso, a due anni di distanza non ho raggiunto l'installazione ottimale, essendo stato costretto tra l'altro ad usare la correzione trapezoidale che,come sappiamo, porta ad un deterioramento dell'immagine.
    Inoltre, ultimamente mi sono preso anche una Xbox 360, e ho notato che giocare con un'immagine proiettata da un DLP alla lunga diventa stancante. Dopo un'oretta scarsa di gioco mi rendo conto di avere la vista affaticata e gli occhi pesanti, cosa percepibile in maniera molto meno drastica su un un projo lcd, che affatica molto di meno la vista.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    AGGIORNAMENTO: PT-AE900 disponibile dal noto sito tedesco (quello che fa anche il contrassegno) alla somma irrisoria di 1050 euro circa. Incredibile è calato mostruosamenteee...che faccio?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Se volete prendere il 900 non vi conviene leggere questa recensione del suo successore:
    http://www.projectorcentral.com/panasonic_ax100.htm

    Il vpr è già in vendita in numerosi e-shop italiani a circa 1.500€
    Ultima modifica di Sahira; 06-10-2006 alle 17:12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •