Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    azz ! mi correggo:

    si tratta del primo dlp a 720 linee sotto i 1000 $ ( DOLLARI ) cioè meno di 800 euro al cambio attuale.

    http://www.projectorpeople.com/SLIS/...ma/OPTHD70.pdf

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    si ma chi lo vende?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Cmq quando si parla del confronto tra DLP e LCD la cosa migliore sarebbe sempre e comunque poter fare un confronto diretto.
    E vi posso assicurare che a quel punto il DLP stravince IMHO !!

    Ciao e se vedemu domani al TAV

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    azz ! mi correggo:

    si tratta del primo dlp a 720 linee sotto i 1000 $ ( DOLLARI ) cioè meno di 800 euro al cambio attuale.

    http://www.projectorpeople.com/SLIS/...ma/OPTHD70.pdf
    Tanto sai gia' che chi commercia qua in europa traduce 1000 dolla in 1000 euro

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    ps
    ho gia il proiettore ma ditemi chi lo vende in italia a quei soldi e lo compro per metterlo nel cesso
    1000 euro sono proprio pochi per un prodotto del genere, volgiano davvero sbancare , gli approvo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    Tanto sai gia' che chi commercia qua in europa traduce 1000 dolla in 1000 euro
    infatti... , sta cosa mi fa un pò incaxxare
    lo vende pixmania a 1200 euro. in USA invece a 999 $

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    cmq il titolo colpo di grazia e' azzeccato

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923


    a meno che... non si mettono a vendere gli lcd a 700 euro !

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli


    a meno che... non si mettono a vendere gli lcd a 700 euro !
    Sicuramente sarebbe un ottima mossa per la massa che sceglie solo in base al prezzo e forse fa anche bene io non lo prenderei.

    Tuttavia io reputo il DLP il futuro del cinema, fino a scoperta nuove tecnologie.
    Ne' e' una prova che il D-Cinema utilizzi tecnologia DLP e non lcd 2k ma dlp 2K
    Con questo non voglio dire quale e' meglio e quale e' peggio in assoluto, se lo dico lo faccio solo a titolo personale, ed io certo preferisco i DLP

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Oggi al TAV ho visto il nuovo Epson TW700 (LCD 720p). Non ne conosco il prezzo ma accidenti si vedeva veramente bene, sicuramente confrontabile con il mio DLP Infocus 7200 !

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Beh credo che a livello di costo di produzione dovremmo esserci. Certo l'ottica di un 3 matrici è più complessa, però c'è un risparmio su tutto il resto, quindi 3000 Euro non mi sembra una cifra iraggiungibile.

    Io però non sono mai riuscito a capire una cosa......
    Se un LCD 3chip lo fanno a 500 euro ( TW20H ), perchè non riescono ancora a fare un 3 chip DLP ad un prezzo abbordabile?
    Voglio dire, la matrice DLP è sicuramente più costosa. D'accordo. Però quanto costerà mai? Un monomatrice arrivano a venderlo a 1000 euro, perciò il prezzo di un singolo chip è sicuramente molto inferiore a tale cifra...mettiamocene 3 e sicuramente non costano più di 2000 euro.
    Per quanto riguarda l'ottica, poi, non penso che differirebbe molto da quella degli LCD, giusto?e in tal caso se il Tw20 lo vendono a 500 eurozzi vuol dire che l'ottica costa relativamente poco o sbaglio? Allora perchè 3 chip non ce ne sono in giro, se non a cifre assurde di 20000 euro?
    Qualche utente esperto mi può delucidare, sono confuso

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me è in buona parte una questione di marketing.

    Però ci sono alcune considerazioni oggettive che vanno fatte:
    - L'ottica di un DLP 3 matrici è più complessa di un LCD perché è riflessiva. E' più simile a quella dei D-ILA (che in effetti costano mediamente di più).
    - La TI ha ribassato i prezzi delle matrici solo recentemente.
    - A differenza degli LCD, non c'è un know how consolidato sui DLP 3 matrici, e questo influenza i costi ri ricerca e sviluppo.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Io continuo a pensare che vista l'evoluzione delle ruote di colore per uso home sara tranquillamente sufficente (almeno lo sarebbe per me) un 1080 nativo a singolo chip.
    I prossimi passi potrebbero essere su scaler integrati sempre piu performanti e lampade che durano ancora dipiu

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    Io continuo a pensare che vista l'evoluzione delle ruote di colore per uso home sara tranquillamente sufficente (almeno lo sarebbe per me) un 1080 nativo a singolo chip.
    I prossimi passi potrebbero essere su scaler integrati sempre piu performanti e lampade che durano ancora dipiu
    Ieri ho visto anche i nuovi SIM2 1080p. Li ho trovati molto vicini agli attuali 720p. Per me che non soffro di arcobaleno il difetto principale dei DLP è il dithering, e questo non c'è verso di eliminarlo finchè esisterà la ruota colore. Gli scaler attuali secondo me invece sono già ottimi.

    Poi è ovvio che ci si può anche "accontentare" .

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456

    Gli scaler attuali secondo me invece sono già ottimi.
    Lo pensavo anchio poi ho visto il Cristalio II ed il DVDO VP30
    proprio altro pianeta


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •