Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    Proiettore rotto o lampada morta? (vedi difetto in allegato)


    Ciao,

    ho da qualche anno un PROXIMA DX3 (conosciuto anche come ASK M5, se non lo conoscete cliccate qui: http://www.projectorcentral.com/Prox...Light_DX3.htm).

    Da qualche giorno, dopo essere stato fermo per circa 1 mese, all'accensione emette una luce molto debole e mi mostra una schermata grigia scura con delle bande orizzontali grigie chiare (vedi allegato) al posto della solita schermata blu con il logo proxima.
    Anche se collego diverse fonti la schermata non cambia.

    Cosa può essere successo? Può essere dovuto alla lampada esaurita (era più o meno a metà ore di vita)? E' sufficiente cambiare la lampada?

    Ho provato a chiamare l'assistenza proxima ma mi hanno detto che è un prodotto vecchio e che in ogni caso non danno pezzi di ricambio. Per finire hanno tentato di vendermene uno nuovo valutando il mio 50 euro...


    Grazie per l'aiuto.

    Ciao.


    Angelo
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di adegobbi; 07-09-2006 alle 09:28

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Si, cosi' lo romettono a posto e lo rivendono a 300€.....Pensa te..

    Comunque a okkio non mi pare un difetto della lampada. Normalmente se la lampada si danneggia il vpr non sia accende proprio.

    Mi sa che ti costa dei meno comprarti un lcd/dlp entry level....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Ma non sei contento? cosi prendi optoma HD70 a 1000 Dollari.
    Spenderci soldi sopra non vale la pena, o risolvi con meno di 50 euro oppure pensa a quello che ti ho detto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    sembrerebbe una schermata diagnostica. Non c'e' un tasto di reset generale? puoi collegarlo al pc e fare un aggiornamento (o ricaricare) il firmware?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    Risolto!

    Ieri ho smontato la lampada e ho dato una pulita alle connessioni e tutto ha ripreso a funzionare, quindi si trattava solo di un falso contatto.

    Grazie per i consigli.


    Ciao.


    Angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70

    [solo possessori] [Optoma-HD70]

    Citazione Originariamente scritto da die
    ero un felice possessore dell'optoma hd70 comprato in canada a 650 euro a giugno 2007 ma ieri durante la visione di un film ho sentito un botto accompagnato da un bagliOre intenso e poi la spia della lampada non funzionante accesa!
    Posso essere sicuro che si è rotta la lampada o potrebbe essere qualcos'altro?
    Preciso che la ventola gira (e le spie tutte funzionano), ma dall'ottica non viene emessa luce (ovviamente), ed alla fine del terzo tentativo di avvio; il check up automatico accende la spia rossa della lampada.
    Ma col costo esorbitante della lampada di 250euro mi conviene ripararlo o meglio comprarne uno nuovo?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    mah, considera che con poco più del doppio prendi un optoma hd700x nuovo in italia, o volendo anche un hd65 dall'estero, e sono macchine uscite quest'anno... se per esempio decidi di vendere il tuo per passare ad altro diciamo tra un anno, anche con la lampada sostituita non credo che tu ci prenda molto, mentre dei due che ho citato penso che almeno la metà di quanto speso riusciresti a riaverlo. le mie sono solo supposizioni ovviamente.
    ciao,

    daniele

    p.s. senza contare che non hai neppure la certezza che cambiando la lampada torni tutto come prima, magari si è danneggiato anche altro...
    Ultima modifica di dapaladi; 20-11-2008 alle 11:48

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Die, hai sbagliato discussione nella quale postare?
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    19

    potrestti provare sostituendo la lampada ma se trovi una buona occasione vendilo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •