|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Apertura di un infocus 4805: aiuto
-
05-06-2006, 11:22 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- pistoia
- Messaggi
- 36
Apertura di un infocus 4805: aiuto
salve a tutti
da circa due anni possiedo un infocus 4805 che ultimamnente mi da un pò di problemi a causa della polvere al suo interno.
Ho provato a soffiarci aria all'interno come suggerito da molti di voi del forum, ma il risultato è stato quello di aver peggiorato le cose.
Visto che non voglio mandarlo al centro assistenza ho provato ad aprirlo ma non mi è riuscito togliere la mascherina anteriore a causa della lente.
Qualcuno di voi che lo ha fatto, mi può indicare come si fa ad aprirlo senza rompere niente? La lente è inserita a pressione?
grazie
-
05-06-2006, 12:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
io posso solo consigliarti di NON farlo, se non hai competenza tecnica in materia...
io l'ho fatto (non con infocus, ma con un vecchio philips per fortuna) e puoi immaginare da te come è andata (vpr praticamente da buttare) per cui valuta tu....la cosa migliore resta sempre e comunque il centro assistenza.
Ciao.
-
06-06-2006, 07:32 #3
Devi prima di tutto rimuovere le due ghiere di plastica del fuoco e dello zoom che sono incastrate a pressione. E' la fase più "rognosa". Documentati prima di procedere perché, concordo, potresti fare dei danni.
Questo è la service guide del 4800 che sicuramente (ma verifica, prima...) va bene anche per il 4805.
Ciao
RobUltima modifica di Roberto65; 06-06-2006 alle 15:20
-
06-06-2006, 15:01 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- pistoia
- Messaggi
- 36
non riesco ad entrare nel link che mi hai postato.
Puoi rendermelo per cortesia?
Come avrete capito sono un pò testardo e mi sono deciso ad aprirlo a tutti i costi!
-
06-06-2006, 15:21 #5
ho editato il msg, prova a cliccarci di nuovo ora va...
-
07-06-2006, 15:45 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- pistoia
- Messaggi
- 36
L'ho Fatto!
ieri sera ho aperto il mio infocus 4805 seguendo i consigli trovate nel forum americano AVS forum
Per chi è interessato all'argomento veda questo magnifico post:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=dustblob+4805
E stata abbastanza dura, specie nel rimuovere la mascherina frontale (chi vuole consigli chieda pure), nel complesso comunque è un operazione che definirei fattibile, purchè si abbia una certa manualità.
In tutto io ci ho impiegato circa mezz'ora.
Il risultato?
Abbastanza buono. Dico abbastanza perchè ho tolto il grosso della polvere (adesso la visione è assolutamento accettabile) tuttavia, nello schermo nero sono ancora visibili minuscoli "blob" molto diffusi in tutto lo schermo, anche se poco penetranti. Ripeto, adesso la visione è senz'altro migliorata ma rimane il cruccio di non essere riuscito ad asportare tutta la polvere in particolare credo dalla matrice che è piuttosto distante (rimane in fondo): con il beccuccio della bomboletta dell'aria compressa ho avuto paura ad avvicinarmi troppo.
In realtà ho anche il sospetto di aver sporcato proprio con la bomboletta di aria compressa visto che, provandola su uno specchio, in alcuni momenti l'aria condensa e lascia un alone che può essere rimosso solo a mano.
Può essere accaduto questo? qualcuno ha esperienza in merito?
-
07-06-2006, 19:25 #7
La tua salvezza (forse) è proprio di non essere riuscito ad arrivare alla cover della matrice perché altrimenti con la condensa avresti sicuramente fatto un guaio. E' risaputo che la bomboletta può emettere condensa, specie all'inizio dello spruzzo, se usata capovolta, se usata a lungo.
Rob