Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Scusa che cosa vuol dire "poco attendibile"?
    nessuna malafede, voglio dire che quella foto fa troppo "******" e ho visto lo z4 rendere molto di più: poco attendibile significa che quella foto non la trovo utile e veritiera circa le potenzialità del Sanyo, sopratutto da un punto di vista cromatico

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    lo screenshot del sanyo è poco attendibile, per cui non giudicabile per una comparazione.
    Per me e' attendibile, so leggere e ci vedo ancora abbastanza bene per capire le differenze fra un'immagine digitale e una cinematografica.

    Credo poi, che la professionalita' di chi ha fatto la prova sia garanzia di una "par condicio" nelle condizioni del test (sorgenti,taratura ottimale, cavi... )

    Poi, se uno non si vuole arrendere all'evidenza non e' un problema mio...

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    non sto giudicando la professionalità dell'ottimo manuti (e la validità dell'articolo), non ho nemmeno letto la recensione (non ho nemmeno clickato sul link). Mi sono limitato a vedere le 2 foto,e a leggere qualcuno che aveva scritto "vedete le foto per credere". Io ti dico che la resa cromatica che può offrire lo z4 non è quella, e tutti i possessori dello z4 possono confermare. Ricordo poi che giudicare da un screenshot non serve a niente. Poniamo il caso che la fotocamera sia perfetta,e la foto sia perfetta, le immagini vanno giudicate in movimento.
    Poi quale tra i 2 sia superiore non mi interessa, non ci penso minimamente a comprare un digitale, mi tengo caro il mio CRT.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 10-04-2006 alle 21:01

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da Johnny
    Ciao Andrea,
    mi chiedevo se e quando potrai avere la possibilità di testare a dovere anche l'hitachi pj-tx200.
    Sarebbe cosa buona dato che è un diretto concorrente dei proiettori in questione.
    Farebbe piacere a molti .
    Devo chiederlo: finora non lo avevo fatto, ma prometto di provarci!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Grazie infinite,ci conto.
    A presto
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    nessuna malafede, voglio dire che quella foto fa troppo "******" e ho visto lo z4 rendere molto di più: poco attendibile significa che quella foto non la trovo utile e veritiera circa le potenzialità del Sanyo, sopratutto da un punto di vista cromatico
    pintazza,
    non ti ho mica detto che mi accusi di malafede (perdonami, ma sarebbe la prima volta e reagirei malino davvero... ), ma dico sempre che le foto vanno interpretate: questo è quanto ho scritto nella recensione che tu non hai letto:

    Se invece passiamo alle immagini dal DVD dei riferimento (come al solito, Gladiator), la situazione migliora un pochino, dato che manca qualche particolare e si genera del rumore digitale. Il tutto è sicuramente visibile, ma più evidente ad un occhio allenato e ad un confronto diretto. Certo, la profondità originaria si è un po’ persa, ma non si può nemmeno avere tutto dalla vita…

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    pintazza,
    non ti ho mica detto che mi accusi di malafede (perdonami, ma sarebbe la prima volta e reagirei malino davvero... ), ma dico sempre che le foto vanno interpretate: questo è quanto ho scritto nella recensione che tu non hai letto:
    ok, come chiarito in seguito, la mia risposta era rivolta a chi aveva invitato vedere le foto per rendersi conto delle differenze tra le due macchine.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 10-04-2006 alle 21:39

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    mi chiedevo se e quando potrai avere la possibilità di testare a dovere anche l'hitachi pj-tx200.
    magari!!! dato che la mia indecisione è tra z4 e pj

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Io non ho visto l'Epson ma ho visto gli altri: hitachi, Panasonic e Sanyo.

    Secondo me il Sanyo Z4 lo trovo difficilmente superabile e mi ha impressionato, il Panasonic Ptae 900 l'ho trovato un pochino poco nitido a causa del suo sistema antizanzariera e l'Hitachi non so proprio come certa gente riesca a sostenerlo, decisamente il più moscio e meno contrastatto, paragonato in contemporanea con un vecchio Sanyo Z2 perdeva il confronto come nero contrasto e soprattutto luminosità e non parliamo poi della nitidezza dove il vecchio Z2 diceva decisamente ancora la sua e demoliva il povero Hitachi....

    Io prenderei il Sanyo Z4 senza pensarci..

    Nelle immagini demo di questa trend, secondo me un po' assurde per valutare un proiettore, basta prendere l'immagine del Sanyo e calare la saturazione del colore ed è meglio dell'Epson.

    Io poi ho preso lo Sharp Z2000 con le mega offerte anche se lo Z4 mi aveva proprio tanto tentato.

    Ciao
    Nilo

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Nelle immagini demo di questa trend, secondo me un po' assurde per valutare un proiettore, basta prendere l'immagine del Sanyo e calare la saturazione del colore ed è meglio dell'Epson
    Gia', magari basta cambiarci le matrici (full HD)ed e' sicuramente migliore dell' Epson.
    Scherzo...cmq si da per scontato poi che nel test i colori siano stati tarati al meglio.

    E poi e' ormai assodato che come resa cromatica, naturalezza dei colori, pastosita' dei toni l'Epson sia nettamente superiore al Sanyo.
    Basta leggere le decine di recensioni ed i centinaia di post per la conferma

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da ebriglia
    Gia', magari basta cambiarci le matrici (full HD)ed e' sicuramente migliore dell' Epson.
    Scherzo...cmq si da per scontato poi che nel test i colori siano stati tarati al meglio.

    E poi e' ormai assodato che come resa cromatica, naturalezza dei colori, pastosita' dei toni l'Epson sia nettamente superiore al Sanyo.
    Basta leggere le decine di recensioni ed i centinaia di post per la conferma
    Bo!... qualcosa non va in quella foto...ha una saturazione spalata e quando io ho visto lo Z4 era molto naturale.. Ho provato a scaricare la foto e ho utilizzato un programma di fotoritocco...non ho applicato chissà quali filtri alla photoshop ma semplicemente calato la saturazione che è una normale regolazione che ha qualsiasi videoproiettore... la foto diventa praticamente uguale all'Epson... se si aggiungono due punti di blu diventa meglio....... se accettiamo come oro colato le foto possiamo anche ritenere le mie correzioni fattibili col videoproiettore...

    Decine di recensioni a favore e centinaia di post?
    un pochino esagerato forse?

    Nilo

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Credo che sia necessario un intervento chiarificatore di Andrea.
    La foto dello Z4 è relativa al test del deinterlacer e con connessione component (che fino a prova contraria è inferiore a DVI/HDMI) però mi sembra che sia fatta in condizioni di proiettore non calibrato: era calibrato in component o non era calibrato e la foto era solo per il test del deinterlacer?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Katronit, le macchine vanno giudicate dopo un accurata calibrazione. Mi dici dove hai avuto occasione di vedere l'hitachi ? Con le impostazioni di default l'immagine le sue prestazioni sono abbastanza "mosce", come tu le hai definite, ma dopo una buona calibrazione tira fuori il meglio di se. Al contrario, ad esempio, del pt-ae 900, che già out of the box è abbastanza godibile. E non sono solo gli utenti ad elogiarne le caratteristiche, ma anche la maggior parte della stampa.
    Lo paragoni ad uno z2, che è nettamente peggiore non solo secondo un giudizio arbitrario (come il tuo), ma secondo misurazioni strumentali.


    Le tue considerazioni sulle immagini delle recensioni del Manuti sono fantascientifiche. Agire sulla saturazione di una foto per generare giudizi posticci...??? E tutto ciò paragonando la saturazione modificata dal programma di turno su pc con quella del software del vpr. Ma...spero tu stia scherzando.
    Già, come detto più volte, le foto di immagini proiettate lasciano tutto sommato il tempo che trovano. Non a caso mi pare che dai contenuti della recensione si evinca che Manuti descriva il Sanyo come un ottimo vpr, prefenrendo di POCO l'espon (e lascia chiaramente intendere che è più una questione di gusto personale, perchè i dati tecnici sono di tutto rispetto su entrambi le macchine). Prima di fare pipponi su una foto non sarebbe meglio leggere la recensione che ci sta attorno (non vale solo per te...) ?

    E poi parli di recensioni, quando da tutte quelle che ho letto su stampa internazionale e non, viene evidenziata una superiorità (non supremazia, occhio) dell'epson a livello cromatico. L'epson non ha caso viene definito il "more cinema-like" degli lcd D5. Raggiungere la corretta temperatura di colore (d65) nel sanyo è più difficoltoso e richiede qualche piccolo compromesso.

    Detto ciò, anche io trovo leggermente satura quella foto, e sono certo che la resa percepibile non è allineata con le prestazioni migliori della macchina, ma ripeto......LEGGETEVI LA RECENSIONE.

    Bye

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da kilik
    Katronit, le macchine vanno giudicate dopo un accurata calibrazione. Mi dici dove hai avuto occasione di vedere l'hitachi ? Con le impostazioni di default l'immagine le sue prestazioni sono abbastanza "mosce", come tu le hai definite, ma dopo una buona calibrazione tira fuori il meglio di se. Al contrario, ad esempio, del pt-ae 900, che già out of the box è abbastanza godibile. E non sono solo gli utenti ad elogiarne le caratteristiche, ma anche la maggior parte della stampa.
    Lo paragoni ad uno z2, che è nettamente peggiore non solo secondo un giudizio arbitrario (come il tuo), ma secondo misurazioni strumentali.
    Ammetto che non essendo interessato all'hitachi non l'ho tarato ma solo acceso, stessa cosa con lo Z2... ti assicuro che non mi invento nulla e non me ne può fregar di meno ma con le impostazioni di default il vecchio z2 era molto più luminoso e contrastato ma soprattutto, e quello non penso riguardi le regolazioni, nitido, il TX200 era molto più morbido, per essere corretto dico anche che erano collegati entrambi in component normale non progressivo e contemporaneamente accesi.... poi regolati non lo so forse l'hitachi si trasforma...

    Citazione Originariamente scritto da kilik
    Le tue considerazioni sulle immagini delle recensioni del Manuti sono fantascientifiche. Agire sulla saturazione di una foto per generare giudizi posticci...??? E tutto ciò paragonando la saturazione modificata dal programma di turno su pc con quella del software del vpr. Ma...spero tu stia scherzando.
    Già, come detto più volte, le foto di immagini proiettate lasciano tutto sommato il tempo che trovano. Non a caso mi pare che dai contenuti della recensione si evinca che Manuti descriva il Sanyo come un ottimo vpr, prefenrendo di POCO l'espon (e lascia chiaramente intendere che è più una questione di gusto personale, perchè i dati tecnici sono di tutto rispetto su entrambi le macchine). Prima di fare pipponi su una foto non sarebbe meglio leggere la recensione che ci sta attorno (non vale solo per te...) ?

    E' talmente "inventata" quella foto dello Z4 a confronto con l'epson che i pure i pipponi sono ammessi nella valutazione :-)



    Citazione Originariamente scritto da kilik
    E poi parli di recensioni, quando da tutte quelle che ho letto su stampa internazionale e non, viene evidenziata una superiorità (non supremazia, occhio) dell'epson a livello cromatico. L'epson non ha caso viene definito il "more cinema-like" degli lcd D5. Raggiungere la corretta temperatura di colore (d65) nel sanyo è più difficoltoso e richiede qualche piccolo compromesso.
    Detto ciò, anche io trovo leggermente satura quella foto, e sono certo che la resa percepibile non è allineata con le prestazioni migliori della macchina, ma ripeto......LEGGETEVI LA RECENSIONE.

    Bye


    Se è per quello ho ammesso anche che l'Epson nonl'ho mai visto... mi potete quindi raccontare anche che vola per la stanza... ma le foto prese di esempio denotano secondo me una forma di scorrettezza palese per fare certe affermazioni e a quel punto non so più quanto sia credibile tutto il resto scritto nell'articolo...

    Nilo

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Ammetto che non essendo interessato all'hitachi non l'ho tarato ma solo acceso, stessa cosa con lo Z2... ti assicuro che non mi invento nulla e non me ne può fregar di meno ma con le impostazioni di default il vecchio z2 era molto più luminoso e contrastato ma soprattutto, e quello non penso riguardi le regolazioni, nitido, il TX200 era molto più morbido, per essere corretto dico anche che erano collegati entrambi in component normale non progressivo e contemporaneamente accesi.... poi regolati non lo so forse l'hitachi si trasforma...
    Nilo
    Che significa "non essendo interessato..." ? Quindi non sei interessato ad una macchina, quindi ti senti autorizzato ad esprimere un giudizio dopo aver collegato lo spinotto dell'alimentazione ?
    E poi ti permetti di criticare la recensione di una persona che (pur non essendo DIO) vanta una certa esperienza nel settore e utilizza STRUMENTI di misurazione, oltre al suo occhio (sicuramente piu allenato della media).
    Ci sono macchine che "out of the box" restituiscono un immagine più vicina a quella ottimale (come dicevo ad es. il pt-ae 900), altri invece no, ma questo non è un dato negativo per le une, ne positivo per le altre. E' cosi, punto.
    Ti consiglio di rivedere i tuoi metodi di giudizio sui vpr. Lo ripeto, le macchine si giudicano TARATE, e possedendo il tx200 ti assicuro che fra le impostazioni di default e quelle post taratura c'è un ABISSO.
    Che il Sanyo sia sempre stato il più tagliente degli lcd di questa fascia è un dato di fatto. Ma non è un dato positivo in assoluto, alcuni utenti si lamentano dell'eccessiva definizione che con alcune sorgenti può risultare fastidiosa e dare donare artificiosità alle immagini e far saltare fuori un pò di edge enhanchement (oltre ad esaltare troppo certi difetti). Questione di gusti per alcuni è un pregio determinante. Il pt-ae è il più morbido (detto e ridetto) e il pj-tx una giusta (a mio avviso) via di mezzo.
    E per inciso ti assicuro che il nero e il contrasto dell'hitachi sono senza dubbio migliori di quelli dello z2.


    Concludi mettendo in discussione l'articolo e il suo autore per via di una foto. Io preferisco dare peso alle parole e ai numeri. Le foto sono un contorno. Prova a guardare articoli su altri siti (esteri) SENZA foto, che dicono grossomodo le stesse cose.

    Ciao.
    Ultima modifica di kilik; 11-04-2006 alle 19:49


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •