|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: infocus nuova serie trident..
-
23-03-2006, 22:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 7
infocus nuova serie trident..
vorrei comprare il mod. IN 76. Quacuno lo conosce??
-
24-03-2006, 10:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Mi accodo anche io alla richiesta di info.. in particolare vorrei sapere un paragone tra Infocus In 76, e Infocus Sp 7205.. sorvolando sull'abisso di differenza come prezzo di listino...
In termini pratici (ottica etc) quale dei due è superiore, e per quale caratteristica fondamentalmente?
Ringrazio infinitamente
-
24-03-2006, 19:07 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 52
Ciao a tutti,allora,ieri mattina mi è arrivato l'IN76....
L'ho montato ieri sera,quello che posterò sono le mie prime impressioni,che potrò approfondire da domani sera e Domenica....
A livello estetico mi piace tantissimo,elegante,quel nero lucido simil 777...ecc ecc....
Mi ha lasciato non poco perplesso la ghiera dello zoom e del focus,una dentro l'altra...Praticamente dopo che avevo messo a fuoco perfettamente il proiettore,per smanettare sullo zoom ho ritoccato accidentalmente il focus....non vi dico le parolacce... quindi,prima regolare lo zoom,dopo il focus.
Rumorosità nella norma,ce l'ho a circa 2,5 m dalla testa,nessun fastidio,confrontato col buon vecchio 4805 che possedevo.
Posizionato a circa 5m dallo schermo,con base di 2m e divano a 4m.
Al momento lo utilizzo collegato ad una xbox360(L'Htpc stò finendo di assemblarlo in questi giorni)in component e ad un decoder dtt.
I film in dvd attualmente vanno a 576p,limite della X,e sinceramente si vede(si ha la sensazione insomma che la macchinina potrebbe dare di più).Inserito il gladiatore,ottimo,incarnati naturali,nelle scene buie non avverto quel senso d'"impastato" che mi dava il 4805.
Provati i giochi a 720P(Call of duty2 e Need for speed: MW)....Mascella caduta rovinosamente a terra...uno spettacolo!!!!
Paragoni col 7205,che ho avuto modo di provare tempo fà...boh,ho una memoria ridicola,mi piaceva quello come mi piace questo...sicuramente ricordo che il Marantz Vp12 si vedeva meglio...cosi come il Domino 30...
Ma son curioso di provarlo con l'Htpc che stò preparando.dove secondo me potrà esprimersi in tutta la sua magnificenza.Insomma,rapporto qualità prezzo assolutamente ottimo!Le connessioni ci sono tutte,compreso l'RGB (ottimo per decoder),telecomando solito ma menu a prima vista completo,con tanto di regolazioni sul guadagno dei colori.
Se avete domande fatele,vediamo che combino...
-
24-03-2006, 20:54 #4
visto oggi l'IN76 da HI FI Club, niente male !!
fadax
-
24-03-2006, 22:02 #5
Ragazzi,domanda molto importante : Dove lo si trova in rete e a che prezzo(il più basso possibile si spera
)
grazieFirma rimossa per violazione del regolamento
-
25-03-2006, 01:34 #6
vi segnalo anche :
http://www.audioholics.com/productre...Pprojector.phpFirma rimossa per violazione del regolamento
-
25-03-2006, 09:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da eldorado
e quanto costa ?
ciao
-
25-03-2006, 10:40 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da srnapoli
-
25-03-2006, 12:53 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 58
l'infocus n76 e' molto simile al mod 7210 la differenza di prezzo e' dovuta soltanto al fatto che i nuoviproittori con qu esta risoluzione sono usciti con un prezzo di mercato piu basso questo per fare concorrenza ai vari benq mitsubischi sharp
-
25-03-2006, 13:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
casupolone stai parlando con cognizione di causa (cioè conosci realmente la costruzione\componentistica etcetc) o stai parlando per ipotesi dai dati letti?
Lo chiedo sinceramente perchè sto tentando di farmi 1 idea di che cosa stiano facendo...
..chiedo perchè a me sinceramente arrivano voci che giustificano l'abbattimento di prezzo con tutt altre motivazioni del mero 'i chip e le risoluzioni ormai sono a basso costo'..
motivazioni che non denotano un passo "in avanti" nella serie IN rispetto alla serie 72xx (cui in ogni caso mi sento di paragonare più il 7205 che non il 7210) ..che per inciso.. non hanno subito lo stesso crollo di prezzi (visto che sono ancora nel sito ufficiale e anche ancora in vendita, se il calo dei prezzi è una "competizione" o un "normale" miglioramento di chip e risoluzioni.. potevano portare a 2.000 euro di listino anche la serie 72xx no?)
Per quanto riguarda la concorrenza sulla pura risoluzione poi non credo (semmai su altre caratteristiche) sia il "motivo" del calo di prezzo... ci son sempre stati proiettori a "pari caratteristiche sulla carta" (quando per caratteristiche parliamo "solo" di risoluzione\luminosità\contrasto teorico) che son sempre costati 1\2 - 1\3 - 1\4 dei rispettivi infocus (su tutte le risoluzioni)
-
25-03-2006, 14:23 #11
Sul link che ho postato più sopra, fanno appunto un paragone tra il nuovo infocus e il precedente 7210.
Chiedo scusa nel caso abbia interpretato male cio che ho letto,ma mastico appena l'inglese. Ad ogni modo il nuovo infocus sembra un buon prodotto,se relazionato al prezzo,ma paragonato al 7210,le prende di brutto...
IN 76 monta un Dark chip 2 ,mentre il 7210 monta il Dark chip 3, ha una ruota colori meno performante e, se non ho capito male, ha una risoluzione di 1280 x 768...come il mitsubishi hc3000,e non 720.
Quindi non passa come nuovo top di gamma,ma può essere una più che buona scelta in base alle proprie finanze. Aspettermo che sia un po più diffuso,e vedremo concretamente quali saranno i suoi pro e i contro.
Ah,spero di non aver capito fischi per fiaschi,ma credo di aver letto anche che soffre di un qualche tipo di problema sull'immagine.
La parola a chi mastica meglio l'inglese.Ultima modifica di Johnny; 26-03-2006 alle 15:57
Firma rimossa per violazione del regolamento
-
25-03-2006, 14:55 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 58
la risoluzione e' sicuramente 1280x 720
ribadisco che forse a livello tecnico il 7210 ha qualcosina in piu ,ma a livello visivo la differenza e minima a fronte di un costo quasi doppio
-
26-03-2006, 15:56 #13
Sicuramente è utilizzabile a 1280 x 720,ma credo che la matrice sia 1280 per 768...
La differenza tra il Dark C. 2 e 3 non è proprio trascurabile.Nessuno dice che non sia un buon prodotto,anzi...ma non so quanto siano minime le differenze con il 7210.
Tranquillo che se costa il doppio c'è anche il motivo,vedi la ruota colori.Firma rimossa per violazione del regolamento
-
27-03-2006, 09:16 #14
Io non credo per nulla nel DC3...comunque penso che il 7210 sia abbastanza superiore al nuovo IN 76 a livello ottico e per la ruota colore. La matrice di questo inoltre mi sa proprio che sia la 1280*768, uguale a quella dell'Hc3000 per intenderci.
Insomma il 7210 sono abbastanza sicuro sia superiore ma, come sempre, le differenze di prezzo non sono mai giustificate IMHO.....
Ciao
GabrieleVPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
27-03-2006, 10:50 #15
Spero di vederne uno in funzione quanto prima,sono curioso di vedere cosa fa.Certo che perfino nella recensione hanno riportato che l'immagine è disturbata da tremore sulle tinte uniformi e sul nero. Odio i DLP quando friggono...è un difetto a cui proprio non riesco a passar sopra,preferisco i difetti degli LCD : VB e livello del nero.
Firma rimossa per violazione del regolamento