|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: X i possesori dello PLV-Z2 A I U T O
-
20-02-2006, 11:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
X i possesori dello PLV-Z2 A I U T O
Salve a tutti, dopo diverso tempo mi sono deciso di acquistare un lettore con uscita DVI (Oppo).
Devo dire che le immagini sono veramente belle,niente a che vedere con quelle che mi ha offerto fino ad oggi collegato in s-video con il pio 717.
Ma, purtroppo mi è sorto un problema legato al centramento con il telo.
Mi spiego meglio fino ad ieri collegato in s-video l'immagine riempiva lo schermo bordato perfettamente, mentre oggi in dvi digitale lo schermo non è più riempito allo stesso modo.
Con alcuni film il bordo superiore e quello inferiore non è più uguale, in alcuni altri invece si notano ulteriore borturai sia a destra che a sinistra ma non della stesso spessorei.
Anche la schermata del lettore con il logo OPPO non è più centrata, quindi se cerco di centrarla in dvi, non è più corretta con altre sorgenti collegate in s-video.
Ho provato a vedere se il menù del videoproietore mi dava modo di regolare eventuale area verticale e area orizzontale, ma non riconosce l'ingresso come PC, quindi non mi permette altre regolazioni.
Aggiungo non mi è possibile vedere se la frequenza in cui lavora è 50 o 60 Hz, ma mi indica soltanto D-720P.
Chi mi pò aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente,
un saluto Roberto.IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
20-02-2006, 11:59 #2
Per regolare l'immagine vai nel Service. Gli ultimi item sono per regolare l'overscan.
In teoria col DVI dovrebbe essere quella giusta ed invece l'svideo quella da correggere.
Cmq basta che centri lo scermo blu del vp, quando non hai nessun segnale in ingresso, e valuti qual'è quello fuori geometria.
E adesso la mazzata...
Lo Z2, in digitale non va a 720p@50Hz, ma solo a 60.
Devi optare per il 576p o il 1080i@50.
-
20-02-2006, 16:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Ma come si entra nel Service ?
IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
20-02-2006, 17:10 #4
Il manuale del Service Menu lo trovi qui
http://franckhc.free.fr/Z2/download/SM-Z2.pdf
Per entrare devi premere Menu+Input sull'apparecchio.
prima di accedere al service devi sceglire in input quale collegamento vuoi modificare.
es. se vuoi modificare svideo, sullo Z2 devi selezionare imput1>svideo.
Stai molto attendo a segnarti su carta i valori prima della modifica, per un più facile ripristino.
Stasera, finito il lavoro, dò un'occhiata al manuale per vedere se effettivamente si può fare la centratura dell'immagine.
-
21-02-2006, 08:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Grazie.
Questa mattina dal service menù provo a cambiare i parametri riguardante l'orizzontale e il verticale aiutatomi dal pdf del sito francese.
Ti farò sapere.
Ma non c'è nessun altro possessore dello z2 che ha avuto il mio stesso problema?
Un saluto, RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
21-02-2006, 12:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Ho provato, ma senza risultato.
Il fatto è, che si può solo regolare overscan per l'ingresso video- s-video e component, ma per il dvi non si può fare niente.
Inoltre il problema è che il riquadro è all'interno della matrice, e varia da DVD a DVD,ma il problema non sarebbe molto fastidioso per le bande superiori e inferiori, perchè presumo che tutti i formati superiori al 16/9 ossia 1.85:1 e il 2.35:1 per non dire il 2.40:1 devono per forza essere visualizzate le bande nere.
Il fastidio stà nelle bande nere laterali che in qualche film sono sottili in altre sono piu evidenti e sopratutto non dello stesso spessore, come se il quadro non fosse centrato.
Ho in oltre contattato l'assistenza di Pordenone, dove sostiene che non hanno mai riscontrato un difetto così, e potrebbe essere imputato alla lunghezza del cavo DVI. Il mio cavo e G&BL da 10 mt.
Ma a me sembra strano.
Chi mi da una mano?
Un saluto, RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
21-02-2006, 13:15 #7
-
21-02-2006, 14:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da Danik
Bè non proiprio una manciata, alcune volte parliamo di mezzo centimetro per lato a volte anche due centimetri per lato e su una base di 234 centimetri certo non è poco.
E fastidioso perchè il nero degli LCD non è proprio nero e con la bordatura si nota.
Ma allora come vengono trasferiti i film su DVD?
Di nuovo grazie
un saluto, RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
21-02-2006, 15:20 #9
Originariamente scritto da boccolone
Essendo in DVI, non hai l'overscan, perciò saltano fuori questi difettucci.
Vedrai che se setti per benino l'svideo le bande nere laterali ti saltano fuori anche con questo collegamento.
Questa operazione l'ho fatta sul component 576p, ed anche a me erano sbucate le bande laterali.Il "difetto" è meno evidente perchè ho un 183 di base, ma un pelino di zoom in più e passava la paura
-
21-02-2006, 15:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Grazie di nuovo, ma quello che più mi fà strano è che nessuno che ha lo z2 o lo Z3 e infine lo Z4 sia intervenuto per dare qualche chiarimento.
RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
22-02-2006, 08:28 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Prova a visualizzare il DVD sul monitor di un computer che vada almeno a 1024x768 (meglio 1280x1024) utilizzando lo zoom al 100%.
Generalmente in questo caso vedi tutte le magagne ai bordi del riquadro normalmente nascoste dall'overscan.
Io ho lo Z2 ma sul telo non bordato sono abituato a delle bande laterali di tutti i formati e misure.
Riccardo
-
30-04-2006, 19:56 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
Anch'io ho uno z2 ma utilizzando come sorgente un samsung 950 in component (a 1080i visto che il 720p a 50Hz non viene agganciato) per via dell'overscan presente su questo tipo di ingresso (che in effetti sega via 10-15 pixel per lato) non ho problemi.
Se il tuo lettore lo permette puoi tentare con questo tipo di connessione per vedere se il problema rimane.
Per quanto riguarda le regolazioni del service menu (sempre se non ricordo male..) lessi che quelle sul dvi sono come "master", ovvero una volta impostata l'immagine su DVI devi poi risistemare per gli altri tipi di segnale.
Personalmente non ho mai agito su questo menù ma se lo fai segnati i valori prima di cambiarli!
In bocca al lupo ;-)
Ciao.
-
30-04-2006, 20:08 #13
Hai ripescato un 3d di più di due mesi fa.
Sono tornato bambino.
-
30-04-2006, 20:24 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 30
OPS... è che guardavo i titoli e non avevo fatto caso alla data.
Scusate.