|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Forse old, altri pareri su Hitachi tx200
-
15-02-2006, 06:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Forse old, altri pareri su Hitachi tx200
Linkano una recensione di cui mi pare qualcuno avesse parlato e ci sono inoltre,
anche pareri di utenti che hanno visto sia il panny che il sanyo e li mettono a confronto. Spero sia consentito linkare altri forum, in caso contrario mi scuso in anticipo
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=302059
Qui invece un testa a testa di un utente con il l'hitachi100
http://frozen-toes-home-theatre.funt...w=y&cr=1&rfm=yUltima modifica di BatmanX; 15-02-2006 alle 07:42
-
15-02-2006, 07:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Batix, il secondo link si riferisce non al panny 100, ma all'hitachi 100, modello precedente del 200, considerato il best buy della passata generazione, un pelo sotto come prestazioni al sanyo z3 e al panny 700 (è anche uscito per primo ed è stato il primo a montare l'iris) ma più economico e con un'escursione generosa di lens shift e un menù bello completo.
Anche a questo giro l'hitachi è il più economico, ma non meno performante, le differenze sono sfumature: sanyo z4 più silenzioso, più nitido, panny 900 colori più belli, sezione di processamento video migliore; l'hitachi sta nel mezzo.
C'è anche un quarto contendente, l'epson tw600, come impostazione più vicino al panny che al sanyo.
PS. hai pmCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
15-02-2006, 07:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Batix, il secondo link si riferisce non al panny 100, ma all'hitachi 100, modello precedente del 200, considerato il best buy della passata generazione, un pelo sotto come prestazioni al sanyo z3 e al panny 700 (è anche uscito per primo ed è stato il primo a montare l'iris) ma più economico e con un'escursione generosa di lens shift e un menù bello completo.
Anche a questo giro l'hitachi è il più economico, ma non meno performante, le differenze sono sfumature: sanyo z4 più silenzioso, più nitido, panny 900 colori più belli, sezione di processamento video migliore; l'hitachi sta nel mezzo.
C'è anche un quarto contendente, l'epson tw600, come impostazione più vicino al panny che al sanyo.
Pardon e' che cercavo di convincere me stesso a prendere l'hitachi sul panny900. Mi fa un po' paura sta storia dell'assistenza e dei problemi dopo qualche ora di visione...certo che pero' e' l'unico che ha la scart e poi sta storia dei colori piu' belli mmmm
-
15-02-2006, 08:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da BatmanX
, devi metterti nell'ottica che in campo A/V (per l'audio è peggio ancora) le differenze possono essere "aleatorie" e che spesso vengono fuori solo dai confronti diretti, roba che se non te l'avessero detto saresti comunque rimasto soddisfatto e non ti saresti accorto di eventuali "manchevolezze"
Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
15-02-2006, 08:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Gioppino
) lo so bene :P
Ormai mi ero deciso sull'hitachi quando ho letto di uno strano bug sull'hdmi...
http://www.avforums.com/forums/showt...=261775&page=5
questo sarebbe una cosa concretamente antipatica....
-
15-02-2006, 18:10 #6
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bs
- Messaggi
- 120
se leggi bene ci sono diversi utenti anche in quel forum ( dove cmq si fa riferimento a questo thread : http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ghlight=tx+200 )
che non hanno rilevato nessun problema anche in hdmi. Inoltre da quel che si e' capito si presenta solo in risoluzione 480p ( sempre e solo via hdmi) e direi quindi che c'e' ben poco di cui preoccuparsi.. la stragrande maggioranza di chi ha un vpr di questa tipologia ha anche un player / sintoampli / processore video in grado di uscire in 720p o superiore ..
Cmq appena riesco provero' di persona con un cavo hdmi. Posso solo dire ch component e vga in tutte le risoluzioni possibili non c'e' traccia di quel sintomo
-
16-02-2006, 04:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Cmq appena riesco provero' di persona con un cavo hdmi. Posso solo dire ch component e vga in tutte le risoluzioni possibili non c'e' traccia di quel sintomo
-
16-02-2006, 07:31 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 65
hummmm
la scelta si fà ardua...
se poi riesci a trovare a Torino almeno uno dei 4 vpr (hitachi tx200, epson tw600, panny900 e sanyoZ4) fammi sapere!
ciao a tutti
-
16-02-2006, 19:42 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Bs
- Messaggi
- 120
Originariamente scritto da BatmanX