|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: 6 LCD a confronto all'1h:10':28" di Dinosauri
-
17-02-2003, 17:03 #16Originariamente inviato da VINICIUS
Ma tutti i proiettori sono in component interlacciato tranne quello di Burgy? Su AVs forum era specificato questo fatto?
Gip, non può esserci tutta questa differenza tra il tuo screen e quello di Burg, non può essere che l'elettronica del panny sia così scadente rispetto al primare....
-
17-02-2003, 18:42 #17
Nostante tutti sappiamo che gli screenshot sono indicativi fino ad un certo punto, volevo fare un paio di considerazioni.
1. Per Lorenzo. Guarda che a parte la dominande cyano e la luminosità eccessiva della foto del Sanyo, io definirei quello dello Z1 un ottimo risultato; il dettaglio è elevatissimo, per il resto si vede che è mal tarato e non è da valutare.
2. Per Gipal. Molta buona volontà ma risultato tutto sommato inferiore a quello di Burgy. Secondo me, oltre al dettaglio (interlacciato/non sei ancora un ottimo fotografo) devi stare attento alla taratura. In questa foto c'è una saturazione del colore esasperata e il contrasto è un pò troppo sparatino...
3. Per Burgy. Ottimo risultato in vga, da non credere una differenza così marcata con il component progressive. Hai fatto un post very interesting; ma lettori con vga meno cari del primare se ne vedono all'orizzonte?
Oppure è proprio il Primare che va maluccio dalla uscite component e il philips 963 di Moder lo bastona?
-
17-02-2003, 18:46 #18
-
17-02-2003, 18:59 #19Originariamente inviato da VINICIUS
1. Per Lorenzo. Guarda che a parte la dominande cyano e la luminosità eccessiva della foto del Sanyo, io definirei quello dello Z1 un ottimo risultato; il dettaglio è elevatissimo, per il resto si vede che è mal tarato e non è da valutare.
Al fronte di tutto ciò a mio avviso è inutile prendere come riferimento quegli scatti e paragonarli con i nostri se non per dire che o siamo pessimmi fotografi o che il nostro prodotto tarato rende meglio di un out of the box.
-
17-02-2003, 20:02 #20
Per Vinny.
Il Primare nasce, secondo mio modesto parere, come un grande ibrido.
Dal punto di vista musicale fa paura, sia in stereo analogico che in multichannel. La sua pienezza di suono è veramente degna di nota.
Cosa sia entrato nella testa dei produttori svedesi per farne un dvd video oltremodo valido non so.
Certo è, comunque, che vale i soldi spesi.
In component la macchina si comporta bene, e contrariamente a quanto ho affermato due mesi orsono, non è la migliore connessione per il Panny.
Ci vuole la vga, a tutti i costi.
Quando avremo l'occasione, e sicuramente Gipal sarà uno dei primi, ti farò vedere la faccia di un negro di profilo, tutto sudato, con le due connessioni a confronto, collegando ambedue i cavi e switchando da uno all' altro in tempo reale.
Il sudore viene reso dal comp come amalgamato, visibile si' ma non definito.
La vga fa piazza pulita.
A questa distanza va benissimo.
Se si superano i 2,50 l'htpc diventa la scelta obbligata, a mio parere.
Ho visto da Aurel il suo htpc con diagonale tra 80 e 100 pollici e, devo dire, il risultato è veramente ammirevole.
L'immagine è stagliata sullo schermo e i panning lenti non sembrano impensierire il tutto più di tanto.
Dico io, ad maiora....Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
17-02-2003, 20:39 #21Originariamente inviato da lorenzo419
Scusa ma il fatto che sia una prova out of the box e che le immagini non siano state scattate per tutti con la stessa digitale e che la connessione per alcuni era DVI per altri vga ed altri component non lo ritieni un fatto importante per effettuare una valutazione?
Al fronte di tutto ciò a mio avviso è inutile prendere come riferimento quegli scatti e paragonarli con i nostri se non per dire che o siamo pessimmi fotografi o che il nostro prodotto tarato rende meglio di un out of the box.
E cerco di spiegarmi: i proiettori non sono tarati. Bene. Le macchine fotografiche sono diverse. Bene. la connessione non è la stessa. Bene anche questo. Dunque non è possibile comparare i proiettori fra di loro.
Vero, ma a mio parere gli screenshot non sono così inutili.
Uno screenshot è sempre un test che dice: peggio di così il proiettore non va, nel senso che la macchina digitale, non può migliorare un'imagine che in partenza è già brutta. Se è brutta, è brutta a meno di non usare il fotoritocco. Poi se l'immagine è brutta ti puoi chiedere se sia brutta di per se o se sia stata imbruttita dalla foto. Se l'immagine è bella deve partire da una bella immagine. Quindi lo screenshot in sè può indicare qualcosa, un test di un singolo proiettore; diventa inutile quando sulla sua base si deve paragonare un proiettore ad un altro. Infatti non ha molto senso se fatto con macchine digitali diverse e con esposizioni diverse; l'ideale sarebbe quello di utilizzare tutti una macchina tradizionale con la stessa ottica e la stessa pellicola invertibile, usare la stessa esposizione e lo stesso tempo di sviluppo ed infine comparare le diapositive con lo stesso proiettore di diapositive o addirittura con un "lentino contafili" per valutare i dettagli! Le riviste serie di fotografia fanno prove di questo tipo quando devono valutare materiale fotografico. Ma ovviamente un'impresa di questo tipo è improponibile. Continuiamo a prendere i nostri screenshot per quello che sono, dunque.
Ottimo invece il post di burgy, che nelle stesse condizioni e con la stessa macchina digitale, presenta due lettori dvd differenti, o meglio, lo stesso lettore dvd con segnale prelevato ora sulla component ora sulla vga.
Ebbene, ritengo attendibile e significativo il suo test.
Bravo.
-
17-02-2003, 20:44 #22
Re: Per Vinny.
Originariamente inviato da burgy
Il Ci vuole la vga, a tutti i costi.
Quando avremo l'occasione, e sicuramente Gipal sarà uno dei primi, ti farò vedere la faccia di un negro di profilo, tutto sudato, con le due connessioni a confronto, collegando ambedue i cavi e switchando da uno all' altro in tempo reale.
Il sudore viene reso dal comp come amalgamato, visibile si' ma non definito.
La vga fa piazza pulita.
Chissà...
Azz, al prossimo raduno te lo porti appresso 'sto primare....
-
17-02-2003, 20:48 #23
Altra cosa...
...il dettaglio del bicchiere sulla sx in basso delle foto di Ocean's Eleven...in comp progr lo perdo completamente, soprattutto sul piede del bicchiere. In vga il piede si vede tutto, molto più dettagliato cosi' come quell'ombra nera su sfondo verdino accanto al capoccione di Clooney...cosa si nota? Impastamento totale sul component, meglio su vga con un livello di dettaglio molto più alto e visibile.
Guardate le righe della camicia di Brad Pitt... è veramente notevole la differenza.
Giusto, papà Vinny?
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
17-02-2003, 21:00 #24
Re: Altra cosa...
Originariamente inviato da burgy
...il dettaglio del bicchiere sulla sx in basso delle foto di Ocean's Eleven...in comp progr lo perdo completamente, soprattutto sul piede del bicchiere. In vga il piede si vede tutto, molto più dettagliato cosi' come quell'ombra nera su sfondo verdino accanto al capoccione di Clooney...cosa si nota? Impastamento totale sul component, meglio su vga con un livello di dettaglio molto più alto e visibile.
Guardate le righe della camicia di Brad Pitt... è veramente notevole la differenza.
Giusto, papà Vinny?
E soprattutto la definizione generale... Un Abisso.
Piccola osservazione: i fotogrammi non sono identici (guarda il dentino di Clooney) ma ovviamente non ha la minima importanza.
L'immagine da vga sembra leggermente schiacciata...
Why?
-
17-02-2003, 21:10 #25
Re: Altra cosa...
Originariamente inviato da burgy
...il dettaglio del bicchiere sulla sx in basso delle foto di Ocean's Eleven...in comp progr lo perdo completamente, soprattutto sul piede del bicchiere. In vga il piede si vede tutto, molto più dettagliato cosi' come quell'ombra nera su sfondo verdino accanto al capoccione di Clooney...cosa si nota? Impastamento totale sul component, meglio su vga con un livello di dettaglio molto più alto e visibile.
Guardate le righe della camicia di Brad Pitt... è veramente notevole la differenza.
Giusto, papà Vinny?
Non credo sia da censura, ma ti assicuro che ho sfogliato tutti i manuali di fisiologia e medicina dello sport e tra le cause di embolia gassosa la tua non sono riuscito ancora a trovarla; credo di potere proporre un sistema così basato per una camera iperbarica ad Ustica o in qualche isola ancora sprovvista... BRAVO!
In effetti come dire, trovo la tua signature di cattivo gusto e nel contempo molto raffinata. Direi che dietro ci sia una grande finezza di ragionamento. E forse i "non addetti" non potranno apprezzarla più di tanto...
-
17-02-2003, 21:23 #26
La vga...
...non sembra, è schiacciata. Il problema è da ricondurre al ridimensionamento dell'immagine per importarla dal pc sullo spazio web. Non prendendo le misure tra l'originale e quella che dovrebbe uscire quando la riduco, vado ad occhio. Se mi pare buona, la lascio. Evidentemente questa non era buona e l'ho schiacciata col "ridimensiona" un pò troppo....
Per il fotogramma, hai ragione, è diverso. Purtroppo quando passo dal comp al vga devo entrare nel menu del Primare dando stop al film. Ciò mi comporta un fastidioso rewind alla ricerca della scena perduta. Siccome questa è una scena abbastanza statica, ho pensato che un fotogramma potesse valer l'altro. Quindi ho dato pause o un attimo prima o dopo.
Bye.Ultima modifica di burgy; 17-02-2003 alle 21:27
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
17-02-2003, 21:30 #27
Bellissimo...
credo di potere proporre un sistema così basato per una camera iperbarica ad Ustica o in qualche isola ancora sprovvista... BRAVO!Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
17-02-2003, 21:53 #28
Ti ho sgamato Burgy
Ebbene guardate il nostro Burgy come spopola su avsforum! Posta i suoi screenshot "a palla" e narra della nostra italica terra
"Bye bye... sorry for my english language...my wife is canadian, I'm calabrese italiano...mare, spaghetti... Burgy"
Beccatevi il link.........
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=227862
-
17-02-2003, 22:26 #29
CHE SGAMATA!!!!!!
Non mi posso muovere!!!!!!
Ma che gli devo dire agli americani se mia moglie dorme!!!!!
Gli sparo quattro frasi fatte e....buonanotte!!!!
Però si "scialano" con gli SS!!!!!!!!
Che Vinny 007!!!!Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
18-02-2003, 08:03 #30
Re: CHE SGAMATA!!!!!!
Originariamente inviato da burgy
....Però si "scialano" con gli SS!!!!!!!!
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...60#post1891560
Fai mente locale a quando questi due ss li hai fatti tu.