Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Optoma H79 : Informazioni x installazione.


    Chiarisco subito che non sono in possesso del suddetto PJ.
    Volevo solo avere qualche link utile per farmi una idea di come e dove posso installare tale macchina .... avete presente i soliti programmini che calcolano distanze ed inclinazioni ... ecc.ecc.
    In oltre avrei bisogno di sapere a quanto ammonta lo spostamento massimo ottenibile utilizzando lo shift ottico sull'asse verticale.
    Grazie infinite a tutti,
    Actarus.
    P.S. Domanda: ma l'utilizzo dello shift verticale pregiudica la qualità massima ottenibile (dal punto di vista video)?

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Beh, io come link direi che provare col sito ufficiale Optoma potrebbe essere un buon inizio... Google può darti il link esatto... (anche qualsiasi altro motore di ricerca...) Per quanto riguarda lo shift ottico NON pregiudica assolutamente l'immagine perchè non effettua alcun rescaling della stessa. Chiaro, se portato agli estremi dello shift disponibile potrebbe introdurre qualche leggera aberrazione dovuta all'uso delle parti più esterne dell'ottica, ma qui è il fotografo purista che parla...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Per il calcolo delle distanze di proiezione è facile:
    http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •