Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Anche io ho lo stesso problema ma è situato sulla parte destra della proiezzione e ha sfumatura gialloognola...
    è parecchio marchiato secondo voi? dite che posso fare qualcosa per risolverlo? la garanzia non include cose simili?
    foto --->> [IMG)http://img472.imageshack.us/img472/6...19th.jpg(/IMG]
    Ultima modifica di Paolo UD; 01-02-2006 alle 09:07
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    foto --->>
    JoK3R, utilizza le thumbnails, grazie.
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Sono arrivato alle 100 ore e una leggera disuniformità ora si vede, solo nelle scermate di test via PC... leggerissima tendenza rosa sull'angolo alto destro e azzurro sull'angolo basso sinistro... ma che non da nessunissimo problema nelle proiezioni dei film, che restano fantastici
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da pmirco
    Sì, la domanda era per te.... grazie per la risposta.
    E oltre a questo set, hai modificato altri parametri?
    scusa pmirco, questo post mi era sfuggito ...

    Eliminare la disuniformità cromatica è quasi impossibile dato che dipende (per quel che ne so) dall'ottica o dalle matrici, non accessibili a noi comuni mortali.
    Si può tentare di ridurla in questi modi:
    - zoom, allontanando il vpr e diminuendo lo zoom
    - lens shift, usandolo di meno
    - cambiando luminosità, contrasto e/o gamma (per tentativi ...)
    Nessuna delle soluzioni è priva di inconvenienti, ma se si è fortunati magari si azzecca una configurazione giusta ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Eliminare la disuniformità cromatica è quasi impossibile dato che dipende (per quel che ne so) dall'ottica o dalle matrici, non accessibili a noi comuni mortali
    Sigh, da questo punto di vista rimpiango il mio vecchio Sony VPL-VW10HT, che aveva (dal menù di servizio), la possibilità di calibrare la risposta R G e B per PUNTI, suddivideva la matrice in una griglia di una ventina di punti, e ci si poteva spostare con un cursore in ciascuno dei punti, regolando il bilanciamento indipendentemente.

    Anch'io sul PT-AE900 noto una certa disuniformità cromatica, per fortuna è molto lieve e molto progressiva, non si concentra in un punto particolare, ma in pratica la zona alta dello schermo ha una tonalità più "fredda" di quella bassa, progressivamente. Si nota solo con i film in bianco e nero o con le schermate fisse di colore pieno, tipo il desktop di Windows. Nei film a colori non si nota.

    Il PT-AE700/900 ha la possibilità di essere ricalibrato portandolo in assistenza, via software, collegato alla seriale, esiste un software chiamato "Adjustment Tool" che carica e scarica dalla memoria del proiettore i dati di uniformità cromatica. In rete si trova il manuale del PT-AE700, che parla di questo tool, che hanno probabilmente solo i centri assistenza, e comunque richiede la loro interfaccia seriale.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •