Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 327
  1. #301
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ho un po' di dischi di test , DVE quello di AF , quello di AVmagazine.
    Senza tediarti piu' di tanto ultimamente ho usato quello di Merighi che secondo me e' fatto piuttosto bene.

    http://digilander.iol.it/merifon/home.html

    Per i tre colori puoi usare questo pattern , devono essere discriminati in tutte le sfumature e la presenza simile nei vari step:

    http://img211.imageshack.us/img211/6386/image1xb5.jpg

    Qui' voglio vedere il livello 2 :
    http://img211.imageshack.us/img211/8344/image2ki7.jpg

    Qui' li discrimino tutti:
    http://img211.imageshack.us/img211/7325/image3vp5.jpg

    Poi un occhiata alla scala dei grigi che non abbia dominanti.
    Comunque sul sito trovi anche il relativo DOC , molto ben fatto.

    Se vuoi di piu' ti "noleggi" qualcuno di affidabile con gli strumenti di misura

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #302
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ho un po' di dischi di test ....
    Grazie, ho scaricato e sto studiando un po' il Merighi. La cosa non è banale ma mi impegnerò.
    Ad una prima analisi, comunque, il THX Optimizer per luminosità/contrasto mi sembra molto più semplice ed efficace. Penso che utilizzerò quest'ultimo integrandolo con i test sul colore che mi hai gentilmente segnalato.
    Ciao
    Rob
    Rob

  3. #303
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    I gusti sono gusti
    Ti puoi divertire a vedere il brillant color on/off che combina su quel test colore.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93

    HC3000 e component...

    Ciao a tutti....
    Nel mio impianto HT ho come DVD la Xbox360 collegata in Component e in video composito ad un AV Yamaha RXV-657....l'uscita component dell'AV e' collegata al nostro amato HC3000, mentre l'uscita S-Video va al televisiore.
    Cosa strana....quando da Xbox attivo l'uscita in component....il VPR non aggancia il segnale proveniente dall AV..se il collegamento e' invece diretto, nessun problema.Il cavo Component che collega l'AV al VPR l'ho testato collegandoci un DVD PLayer della Sharp , e funziona regolarmente, quindi sembrerebbe proprio un problema dell'ampli.
    qualcuno ha qualche idea in merito?

    PS...gia che ci sono....tanti auguri a tutti di buon anno nuovo !!!!

  5. #305
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    Cosa strana....quando da Xbox attivo l'uscita in component....il VPR non aggancia il segnale proveniente dall AV..se il collegamento e' invece diretto, nessun problema.Il cavo Component che collega l'AV al VPR l'ho testato collegandoci un DVD PLayer della Sharp , e funziona regolarmente, quindi sembrerebbe proprio un problema dell'ampli.
    Ciao, prova a collegare la XBOX all'HC3000 passando dall'ampli ma con il solo collegamento component (scollegando quindi il videocomposito) e vedi se va.
    Rob
    Rob

  6. #306
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Ciao, prova a collegare la XBOX all'HC3000 passando dall'ampli ma con il solo collegamento component (scollegando quindi il videocomposito) e vedi se va.
    Rob

    fatto...ma niente da fare....

  7. #307
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Roy55
    Mi sembra di ricordare che la differenza tra l'RGB che viene veicolato dalla "europea" SCART, è che
    - la SCART ha un unico sincronismo, presente all'interno di uno dei segnali cromatici (mi sembra il verde...),
    - L'RGB o Component "americano" prevede il sinronismo su ognuno dei tre segnali che entrano dai suoi 3 tipici Cinch,
    - l'RGB presente nella classica presa VGA (15 POLI ) ha i sincronismi "esterni" e vengono fatti transitare come specifico segnale di sincronia vert. e sincronia horiz. (pin 13 e 14 dello schema sopra)

    Credo che il nostro Mitsu 3000, se gli si dice "sei collegato con una Scart" tramite il menu presente...., "capisce" che non deve cercare i segnali sincro dove li cercherebbe abitualmente (sui 3 cinch RGB) o sui piedini 13 e 14 della VGA... e DOVREBBE andare a cercarseli nel RGB GREEN (sia quello che gli arrivasse dal cinch verde, che quello nella VGA 15p, piedino 2)

    Dico, DOVREBBE... perchè solo l'esperienza diretta potrebbe confermare la cosa.
    Chi vuol provare?
    un cavo SCART-VGA (RGBS) come mostrato in
    http://www.lucaveneziani.it/DIY%20-%...cart%20-%20Vga ?
    qualcuno ha provato?
    sembrerebbe funzionare (vedere anche http://www.videohifi.com/forum/topic...TOPIC_ID=48723)

    saluti

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    fatto...ma niente da fare....
    Problema risolto...era solo una questione di settaggio dell ampli...

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Salve a tutti,

    ho da poco preso un Mitsubishi HC1100 e volevo chidervi un consiglio su quale schermo abbinarci.

    Lo chiedo a voi perchè nel forum siamo solo in 2 ad averlo e tutto sommato mi sembra di aver capito che l'HC3000 e l'HC1100 non sono distanti anni luce in fase di proiezione.

    Dunque mi dovrei costruire uno schermo a cornice fissa e quindi devo prima comprare il telo....vi chiedo: secondo voi quale tipo di telo mi consigliereste?

    Proietto un'immagine di base circa 150 cm, con distanza di visione circa 3 m.
    Stanza totalmente prima di fonti di luce, ma con muri bianchi...quindi un bel po della luce riflessa del proiettore si sparge in tutto l'ambiente....insomma...non sto al buio totale mentre mi sparo il vpr^^.

    Che telo mi consigliereste?

    Un bianco ottico con gain 1.2 è troppo luminoso?
    Telo grigio troppo poco?

    Help
    Ultima modifica di Skyn3t; 09-01-2007 alle 19:01

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Skyn3t
    Proietto un'immagine di base circa 150 cm, con distanza di visione circa 3 m.

    Che telo mi consigliereste?

    Un bianco ottico con gain 1.2 è troppo luminoso?
    Telo grigio troppo poco?
    Help
    peccato.
    per il tuo vpr una base di 220 cm sarebbe azzecatissima
    non puoi allargarti un pò ? ( allontanandoti di piu dallo schermo )

    telo grigio ? non so, potrebbe essere un idea
    perche non ti compri una tavoletta di legno la dipingi di grigio e vedi che effetto fa ? magari ti ritrovi un nero nerissimo !

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    peccato.
    per il tuo vpr una base di 220 cm sarebbe azzecatissima
    non puoi allargarti un pò ? ( allontanandoti di piu dallo schermo )

    telo grigio ? non so, potrebbe essere un idea
    perche non ti compri una tavoletta di legno la dipingi di grigio e vedi che effetto fa ? magari ti ritrovi un nero nerissimo !
    Effettivamente da 3m (distanza di visione e di proiezione) per la visione di film mi sarei potuto allargare quasi al massimo dello zoom, però devo dire che per i videogiochi il rapporto 3m (distanza di visione) e 1,5m (base immagine) è veramente perfetto...poi cmq anche per i film mica è piccola come immagine .

    Per il telo credi che un bianco ottico con gain 1.2 sia troppo luminoso per un immagine da "soli" 1,5m di base?

  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    1.5 metri sono pochini... andrebbero bene con quei vpr con la lampada ridotta al 50%... ma col tuo, sai che sole a mezzanotte !

    peccato. ti assicuro che il tuo vpr regge benissimo i 220 - 250 cm di base.

    per quanto riguarda il guadagno del telo, sappi che in genere un maggior guadagno crea meno riflessioni in ambiente concentrando la riflessione verso il punto di visione ( strano eh ? )
    un minor guadagno invece ti riflette la luce "dappertutto" , l'ambiente si illumina e il contrasto cala, sigh

    perciò, nel tuo caso, con 150 luminosissimi cm, io proverei col grigio ( coraggio, fà un pò di bricolage e vedi come va ) altrimenti monta un bel nd davanti all'obiettivo.

    ciao sky

  13. #313
    iaiopasq Guest
    Riesumo per chiedere una informazione sul 3000.
    Un mio caro amico ce l'ha da qualche mese, ottimo proiettore,
    collegato in vga a 1280x768@50Hz con HTPC.
    Risultato di grande soddisfazione.

    Ora viene il brutto.
    Sostituito l'HTPC con una nuova e più performante macchina
    scopre che il cavo vga G&BL che ha funzionato egregiamente per almeno 4 anni,
    prima con un X1, poi con il 3000, ora letteralmente manda in vacca la scheda video
    che semplicemente stacca l'uscita (anche al secondo monitor).
    Se collegato con il mio cavo vga da 12m autocostruito funziona tutto perfettamente.

    Che si fa? Si aggiorna e compra un DVI-HDMI per risolvere il problema passando al digitale.
    Bene, funziona. Ma SOLO a 1280x720.
    A 1280x768@50 sfarfalla tutto. A 720p è perfetto.
    Che si può fare?!?

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Tramite HDMI ormai quasi tutti i display accettano solo le risoluzioni standard canoniche 480/576/720/1080.

    Il motivo credo sia quello.

    Sul manuale cmq c'è scritto.

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149

    Domani mi arriva questo vpr....usato pochissimo ma a buon prezzo....

    Sapete spiegarmi cosa è necessario settare per iniziare ad usarlo per bene?

    Collegandolo ad un Macbook pro tramite adattatore dvi-vga inizialmente, poi mi prenderò un adattatore dvi-hdmi che risoluzioni è bene mettere per non aver troppa perdita di qualità?

    Per il discorso che leggevo delle bande nere che vengono riprodotte o meglio la questione del 15:9 cosa mi dite a riguardo? inizialmente lo proietterò su un muro bianco poi valuterò l'acoquisto di un telo.

    Grazie per le risposte.


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •