Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215

    mt700,aspetti negativi?


    ciao a tutti,sono da poco iscritto al forum e ho un grosso dilemma.Ero fermamente convinto sull'acquisto vpr infocus 4805(1000€ circa),ma appena ho visto il prezzo dell'mt700 (1700€)mi si e aperto un nuovo orizzonte in alta definizione.ce qualcuno in grado di confermare o smentire le mie aspettative?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    A quel PREZZO non cìe santo che tenga compralo


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    ravenna
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti.

    Anch'io sarei molto interessato all'mt700 ma sabato ho visto il pana 900 notando il buon passo in avanti dei 3lcd.

    l'eletto verra' collegato in hdmi al dvd,rgbhv al pc e component all'xbox360.Vista la distanza di 4,30m e non avendo il problema io il problema rainbow cosa mi consigliate allo stesso prezzo??

    grazie,fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    grazie del consiglio.vorrei chiedere ai possessori del vpr in questione,non avendo uscita digitale dvi,come si comporta con i segnali analogici s.video rgb e component proiettando da una distanza di 4m circa su base schermo di 240cm?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76

    Decisamente valido

    Ho collegato l'MT700 al mio sony dvp-ns900 in component, si vede benissimo (considerando il tipo di sorgente 576i)
    anke il deinterlacciamento è più ke accettabile, forse in s-video, con le scritte in movimento orizzontale ogni tanto toppa, ma credo dipenda dalla non corretta sincronizzazione dei frames tra una scena e l'altra.


    ho sentito parlare non bene del nuovo fratellino minore l'MT400 col segnale interlacciato, ma monta un tipo di hardware diverso.

    ciao
    gian

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215
    grazie havana. Domanda aperta a tutti,è vero che il vpr con le impostazioni di default lascia a desiderare e che per avere dei buoni risultati bisogna tararlo e settarlo con un buon htpc?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da micmarti
    grazie havana. Domanda aperta a tutti,è vero che il vpr con le impostazioni di default lascia a desiderare e che per avere dei buoni risultati bisogna tararlo e settarlo con un buon htpc?
    a mio modesto parere il vpr va settato con ogni "sorgente", l'ingresso component del mio dvd ha una configurazione differente rispetto al gbr usato dal htpc o dal sat in s-video, sia come livelli di colore, luminosità ed anke nitidezza.

    l'mt700 permette di avere 3 setup configurabili per ogni ingresso il ke non è male, molto spesso infatti luminosità e gamma cambiano da film a film e premendo un solo pulsante si può passare da una configurazione all'altra.

    il vpr è come il sedile della macchina.....
    ...sei tu ke devi starci comodo!

    e ti consiglio di andare a sbirciare su questo forum MT700 Toshiba

    ciao
    gian
    Ultima modifica di Havana_Cola; 02-12-2005 alle 17:15

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Citazione Originariamente scritto da ciosse
    A quel PREZZO non cìe santo che tenga compralo

    Confermo. Anche perchè è da qualche mese che c'è un aggiornamento firmware sulle macchine fabbricate da agosto in poi (applicabile anche sulle macchine di fabbricazione antecedente, naturalmente) il quale migliora diverse caratteristiche.
    Inoltre, se fai un giretto su ebay lo trovi anche a circa 1500 euro, nuovo, col "compra subito" senza asta, venduto da negozio/sito in Austria o Germania e non da privati... A questi prezzi è un DLP molto competitivo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •