Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Benq pe7700 vs Mitsubishi hc3000


    Inanzitutto un saluto generale, mi sono appena iscritto e spero di schiarirmi le idee, ci sono tanti videoproiettori in commercio e non so proprio da dove iniziare, i negozianti tirano acqua al proprio mulino e qui a Salerno non è facile vedere vpr all'opera.

    Mi sono affacciato su questo mondo dei vpr da qualche giorno e inizio a prendere in seria considerazione l'ipotesi di acquistarne uno. Il problema è: quale? La mia intenzione è di installarlo nella mia camera, il che significa che è in frontale ad una distanza di 3,5 metri dal muro dove applicherei lo schermo. Sono orientato verso un dlp, scartando a priori i tritubo, che credo abbiano prezzi inaccessibili (non voglio spendere più di 2500 euro) e gli lcd. Quali sono i vostri consigli? Tra questi due che ho notato quale consigliereste? Ce ne sono di migliori in questa fascia di prezzo? E soprattutto ne vale la pena? Nel forum dei tritubo ho notato che in molti disprezzavano i vpr digitali.

    Ho anche notato un 3d dove parlavate bene di questo mitsubishi, non ricordo la data ma sembrava recente. Ho trovato l'hc3000 su un sito a 2100 euro circa iva inclusa. Non so se posso incollare il link, cmq non vi sarà difficile trovarlo con google.

    Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte..sono molto confuso.
    Kronk

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ciao e benvenuto!!

    Posso dirti che ho visto il Benq ed è un buon vpr. Considera che trovi il suo gemello (toshiba Mt 700) a 1700 euro iva inclusa...

    tu invece dove lo hai trovato l'Hc3000 a quel prezzo?? Puoi indicarmi il link in privato magari? Per la tua installazione epunto di visione il Benq andrebbe bene, ma l'HC 3000 è una macchina pi recente e più performante

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    si può sapere questo posto? anche in pvt.....è un prezzo assurdo quello che tu dici dell'HC3000...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    si sasaà...

    sembra assurdo ma a quanto pare non lo è...incredibile

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    foto****t a 2175€
    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    E...guardate il prezzo del 600...la cosa mi stupisce un tantino...anzi mi puzzecchia decisamente.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Inanzitutto un saluto generale, mi sono appena iscritto e spero di schiarirmi le idee, ci sono tanti videoproiettori in commercio e non so proprio da dove iniziare, i negozianti tirano acqua al proprio mulino e qui a Salerno non è facile vedere vpr all'opera.

    Mi sono affacciato su questo mondo dei vpr da qualche giorno e inizio a prendere in seria considerazione l'ipotesi di acquistarne uno. Il problema è: quale? La mia intenzione è di installarlo nella mia camera, il che significa che è in frontale ad una distanza di 3,5 metri dal muro dove applicherei lo schermo. Sono orientato verso un dlp, scartando a priori i tritubo, che credo abbiano prezzi inaccessibili (non voglio spendere più di 2500 euro) e gli lcd. Quali sono i vostri consigli? Tra questi due che ho notato quale consigliereste? Ce ne sono di migliori in questa fascia di prezzo? E soprattutto ne vale la pena? Nel forum dei tritubo ho notato che in molti disprezzavano i vpr digitali.
    Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte..sono molto confuso.
    Kronk
    Benvenuto Kronk, un altro consiglio che ti posso dare oltre ai molteplici
    che troverai di sicuro, è questo:
    controlla sempre la data di uscita di un prodotto, ricordandosi che il
    linea di massima gli ultimi usciti sono più prestanti e a volte più
    economici.

    Non è di certo una regola assoluta, ma sulla carta l'HC3000 è superiore al 7700 con un delta di prezzo non discostante.

    Verifica lunghezze ottiche e potenze luminose e per ultimo ma non meno
    importante, vai a sentire se il rumore di fondo delle ventole ti danno
    fastidio.

    Sono sicuro che dopo esserti acertato di questi fattori la visione ti
    sembrerà veramente piacevole.

    Ciao da Fabio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    La tentazione e' forte...speriamo che la prova ,che dovrebbe fare dvht nel numero di dicembre, sia positiva. Anche se i test (a mio modesto parere) non sono piu' come una volta

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Quindi in questa fascia di prezzo l'hc3000 è il migliore? E quali sono le differenze con prodotti leggermente superiori? Essenzialmente mi interessa sapere le differenze da un punto di vista umano: io che mi stendo sul letto a 3 metri di distanza e guardo un film proiettato da un proiettore da 1300 euro, poi da un hc3000 e poi da uno di tipo 3500 euro, poi da un crt, noto differenze? Sicuramente cambierà qualcosa..ma cosa? Dai dati tecnici non riesco a intuire queste grandi differenze..

    Nel forum dei crt parlano dei dlp da 7000 euro come dei giocattolini dalle prestazioni ridicole rispetto ai loro mostri sacri....quindi un dlp da 2mila euro come l'hc3000 dovrebbe far piangere...sono soldi spesi bene?

    Per quanto riguarda poi lo schermo, tenendo conto che la proiezione sarà di circa 100 pollici, quale devo comprare per ottenere il massimo spendendo il minimo? Quasi quasi proietterei proprio sul muro che è bianco... :P Peccato perché non è liscio.

    Il lettore dvd è un altro problema...al momento uso la fedelissima xbox. Cosa accadrà utilizzandola con il videoproiettore? In ogni caso molto probabilmente comprerò l'xbox 360 che supporta il video in uscita 720p...quindi non dovrei più avere problemi...o lettori tipo denon o marantz fanno la differenza? Se si, perché?

    La taratura per una proiezione ottimale posso farla io ad occhio o è necessario l'intervento di un tecnico?

    Ultima domanda: a che serve lo zoom? In una recensione dell'hc3000 parlavano dello zoom come uno dei suoi pochi punti deboli (The short 1.2x zoom range on the lens) assieme alla mancanza del phisical lens shift.
    Ultima modifica di Kronk; 22-11-2005 alle 05:40

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Benq pe7700 vs Mitsubishi hc3000

    Ciao a tutti,
    mi permetto di rilanciare questa discussione, alla luce del primo co-buy ufficiale di avmagazine e di quello in corso sull' HC3000.
    Queste due macchine sembrano i best-buy del momento, pertanto le informazioni per i co-buyers sarebbero preziosissime, specie per me che dopo l'incontro a Bari Hi-end con Emidio e Manuti , sono ricaduto nelle grinfie del virus "VOGLIO ASSOLUTAMENTE UN VPR" pur
    avendo serie ed oggettive difficoltà di posizionamento nella mia casa attuale .
    Pertanto visto che di cambiare casa per il momento non se ne parla vorrei decidere tra uno dei due vpr in oggetto.
    Aspetto numerose le Vs impressioni e riflessioni.

    Saluti a tutti
    \Drmix

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    beh per te che hai problemi di posizionamento i suddetti sarebbero alquanto problematici: per te vitale sarà un vpr che abbia il lens shift verticale ed orizzontale....

    Infatti l'unico vero difetto imputabile alle suddette macchine, è proprio l'assenza del LS.

    MA costerebbe poi così tanto implementarlo? Sugli lcd le implementano già due generazioni, sui dlp, a parte il MEtavision, tutto tace....

    boh?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    L'hc3000 l'ho visto e l'immagine è molto bella, se non soffri di effetto arcobaleno. E' meno evidente rispetto ad altri dlp ma nelle immagini rapide lo vedevo lo stesso. Io mi sono fiondato sul Sanyo plv-z4 per quel motivo.

    Poi credo che i film li vedrai in compagnia, quindi assicurati che i tuoi futuri compagni/e di visione non soffrano del disturbo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •