|
|
Risultati da 1 a 15 di 723
Discussione: *** Sanyo Plv-z4 Club ***
-
07-11-2005, 20:29 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
*** Sanyo Plv-z4 Club ***
Lo apro nella speranza di non essere l'unico ad averlo in Ita.
Ultima modifica di Pepito; 28-11-2005 alle 17:59
-
08-11-2005, 07:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
Re: *** Sanyo Plv-z4 Club ***
Pepito ha scritto:
Lo apro nella speranza di non essere l'unico ad averlo in Ita.
Ma ti è già arrivato????
lo hai già provato???
parla???
Ciao
-
08-11-2005, 10:35 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Guarda,sinceramente,volevo scrivere le mie impressioni,ma dopo aver letto certe cose e come vengono "trattati" chi passa a nuove generazioni di LCD,preferisco gustarmelo e non rischiare di entrare in discussioni antipatiche.Posso solo dire a chi aveva lo Z3(come me) che è un'altro pianeta per una serie di cose.
Cmq ho aperto questo 3D non per fare una mia "recensione",ma per confrontarmi con chi ha o avrà questo VPR.
-
08-11-2005, 11:15 #4Pepito ha scritto:
Guarda,sinceramente,volevo scrivere le mie impressioni,ma dopo aver letto certe cose e come vengono "trattati" chi passa a nuove generazioni di LCD,preferisco gustarmelo e non rischiare di entrare in discussioni antipatiche.Posso solo dire a chi aveva lo Z3(come me) che è un'altro pianeta per una serie di cose.
Cmq ho aperto questo 3D non per fare una mia "recensione",ma per confrontarmi con chi ha o avrà questo VPR.
Comunque se vuoi poi mandare un m.p. a chi ti chiede una recensione personale facendo un paragone con le macchine che conosci........guarda caso io sono curioso di sapere.....m.p.
-
08-11-2005, 11:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
monster ha scritto:
Capisco quello che vuoi dire, ho visto molte discussioni "antipatiche" ripetere alla fine i soliti concetti del tipo VB, D5, LCD vs DLP ecc.ecc.
Comunque se vuoi poi mandare un m.p. a chi ti chiede una recensione personale facendo un paragone con le macchine che conosci........guarda caso io sono curioso di sapere.....m.p.
Anchio sono molto curioso... mandami un m.p. con una bella recensione.
grazie.
-
08-11-2005, 12:04 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Ragazzi,per favore,non andiamo OT,questo è un 3D per chi ha uno Z4(cioè solo io a quanto pare
),non vorrei che fosse chiuso dai Moderatori.
Per le mie impressioni guardo cosa riesco a fare e ve le mando.
Ciao
-
08-11-2005, 12:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
Pepito ha scritto:
Posso solo dire a chi aveva lo Z3(come me) che è un'altro pianeta per una serie di cose.
Dai non farti pregare e ''non ti curar degli altri''Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
08-11-2005, 12:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 159
Ciao, in non ho uno Z4 ma uno Z2, spero tu possa darmi qualche indicazione riguardo ai vantaggi/svantaggi nel passaggio Z2-Z4.
In particolare vorrei sapere come sta messo lo Z4 a luminosità poichè io lo uso anche in ambiente illuminato (non troppo ovviamente).
Lo Z2 soffre abbastanza in presenza anche di poca luce...e lo Z4?
Grazie e complimentoni per l'acquisto, spero di poterti fare compagnia a breve....
ciao
-
08-11-2005, 13:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
ciao se mi puoi mandare una tua recensione mi faresti un grosso favore, anche io sono interessato all'acquisto dello z4 o del pana 900 , grazie
-
08-11-2005, 13:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Pepito ha scritto:
...cut...Posso solo dire a chi aveva lo Z3(come me) che è un'altro pianeta per una serie di cose.
...cut...
quali sono le differenze Z3-Z4 ... dai fai uno sforzettoMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
08-11-2005, 16:20 #11Pepito ha scritto:
Ragazzi,per favore,non andiamo OT,questo è un 3D per chi ha uno Z4(cioè solo io a quanto pare),non vorrei che fosse chiuso dai Moderatori.
Per le mie impressioni guardo cosa riesco a fare e ve le mando.
Ciao
Comunque visto che c'è tanta gente che pende dalle tue mail io posterei le tue impressioni e confiderei nei moderatori....vedo che paoloud è molto attento.
-
09-11-2005, 00:14 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Ciao,premetto che le mie conoscenze sono,Panny 500,Sanyo Z3,Benq 7700 e Panny 900 che nelle ultime settimane ho avuto modo di spremere bene grazie ad un amico venditore,quindi i miei "ragionamenti" sono da confronto con queste macchine.
Un'altra premessa è che quello che scrivo è un po la giustificazione del perchè ho scelto il sanyo invece del panny,anche perchè il panny l'avrei potuto avere già da un mesetto circa nella mia sala.
Allora per prima cosa devo ammettere che a me Sanyo piace come marca,un po per l'attenzione che da a livello di costruzione un po per quegli accorgimenti che da come il lens shift molto ampio e col blocco che ritengo molto utile nel tempo e la chiusura dell'ottica e questa volta automatico.
In + aggiungo la pompetta fornita per la pulizia dei pannelli,tutto questo contornato dalla Garanzia di 3 anni data dal costuttore!
Veniamo allo Z4:
E' enorme,direi quasi il doppio del panny e dello z3,ha un'estetica molto seria,professionale,ben curato in tutti gli aspetti.
E' decisamente silenzioso,molto D+ dello z3 e un po anche del panny 900.
Ha un lens shift molto + ampio del 900 e questo mi ha permesso un'installazione perfetta senza intaccare la sala cosa che con il panny avrei dovuto metterlo + in vista.
Passiamo all'immagine:
Tra il Sanyo Z3 e lo Z4 c'è una notevole differenza,sia per i colori decisamente + naturali e brillanti che per il contrasto e luminosità e anche con i suoi preset i colori sono già + equilibrati rispetto allo Z3.
Con il 900 le differenza le ho trovate davvero minime sotto questi aspetti,molto + simili che tra il panny 700 e lo z3 dove le differenze erano + marcate e devo ammettere che il panny 900 come colori è + ready,nel senso che accendi ed ha già delle impostazioni di fabbrica + equilibrate,col sanyo mi sto divertendo ad ottenere un colore + calibrato anche perchè ha un menù che ti permette di fare anche il caffè!!!
Ma passiamo a quello che + a me sta a cuore,cioè il dettaglio e senso di tridimensionalità:UNO SPETTACOLO!!!Non ci sono altre parole,un dettaglio del genere l'avevo visto sul Marantz ,sono un'amante del dettaglio ed è una cosa a cui riservo molta attenzione ad un'immagine,molto + che al colore,nero ecc.
Adoro il dettaglio e questo Z4 mi appaga a tal punto da dover persino diminuire la sua potenzialità dal menù perchè in certi momenti è pure troppo spiccata.Non mi sarei mai aspettato un dettaglio del genere su una macchina di questo prezzo.Il Panny che avevo tra le mani non mi aveva convinto proprio per questo,per il dettaglio,durante le mie visioni continuavo a smanettare sulla messa a fuoco perchè avevo la continua sensazione che fosse sfocata.
Da li la mia decisione a rimanere sul sanyo dato che tutte le recensioni mettevano appunto in risalto,il maggior dettaglio e tridimensionalità del sanyo.
Sin da subito ho notato una maggiore differenza di immagine complessiva tra il Sanyo Z3-------->Z4 che quando passai dal Panny 500 allo Z3,quindi ad oggi posso dire che è stato + sensato questo upgrade che quello tra il panny500 e lo z3.
Non ha difetti questo Sanyo?Certo,il suo scaler e deinterlacciatore interno fanno davvero cacare,scusate il termine,ma è così!!!
E' di rigore un player che si occupi lui di scalare e portare in progressivo il segnale,perchè il Sanyo in questo caso non ne è all'altezza.Io passo il segnale da un DVDO iScan HD+ e bypassando il segnale e quindi facendo lavorare i processori interni,le differenze erano abissali,mai prima d'ora avevo visto tanta differenza,quindi vuol dire che è meglio non far svolgere queste operazioni al Sanyo!
Una novità per me importante è che ora aggancia il 1080p a 60Hz,cosa che invece prima lo Z3 non faceva,massimo era il 1080i e la cosa sorprendente è che non crea artefatti o altro,sembra che il suo scaler reagisca bene solo con segnali a risoluzione HD.
Per ora lo sto usando con segnale scalato a 1080p e devo dire che il risultato è migliore che mappando il VPR 1:1(720p),maggiore tridimensionalità e contorni molto + netti!
Per ora non ho avvistato il VB,nemmeno nella scena di Star wars episodio III dove precipitano con l'astronavona e l'immagine è piena di fumo e polvere,cosa che invece nel mio Z3 in scene simli dava il meglio di se con il VB .
Per la zanzariera posso dire che non è vedibile assolutamente,ho uno schermo con base di 2 metri e la seduta è a 4.40m. ma la zanza non la vedevo neppure prima con lo Z3,andando vicino allo schermo si nota come i pixel siano meno vedibili rispetto allo Z3,ma è cmq un passo avanti che non noto date le mie dimensioni/distanze.
Altro non so che dire,se avete domande,rimango a disposizione sempre nelle mie possibilità e vi chiedo per favore di non far diventare questo 3D una sorta di "guerra"........
Ps:Scusate se ho fatto errori o altro,ma è l'una di notte e ho messo insieme un po di cose che avevo già scritto.Ultima modifica di Pepito; 09-11-2005 alle 00:37
-
09-11-2005, 06:45 #13
@Monster: evita di quotare tutto il messaggio e riporta SOLO la parte strettamente necessaria, grazie!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
09-11-2005, 08:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 251
grazie mille della recensione Pepito,molto utile per chi come me e' ancora pareccjhio indeciso se prendere il panasonic o il sanyo! la questione del dettaglio e della tridimensionalita' che ne deriva direi che e' un particolare da tenere parecchio in considerazione, per quanto mi riguarda e' parecchio interessante questa caratteristica dello z4. Sara' dura decidere per l'uno o per l'altro, ma qualcuno ha avuto la possibilita' di vederli in azione uno vicino all'altro,vorrei sapere quanto perde il panny 900 in dettaglio rispetto allo z4.
ciao
-
09-11-2005, 09:54 #15
Pepito, ti sei fatto pregare un po', ma alla fine hai ceduto
Io ho un vetusto sanyo plv30 che mi ha accompagnato per oltre 4000 ore di visione (devo cambiare lampada per la 4ta volta)
Avrei voluto aspettare ancora un po' per cambiarlo, ma la tua ottima recenzione mi ha convinto per lo meno ad andarlo a vedere in funzione, e chi sa' che non me lo ritrovi nella calza di natale.
Speriamo anche che sanyo abbia mantenuto la proverbiale solidita' dei suoi proiettori.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione