Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 49 PrimaPrima ... 364243444546474849 UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 723
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69

    scusate avrei una domanda:ho notato che quasi tutti possessori di proiettori lcd usa un HTPC,ma migliora l'immagine cosi tanto?anche per esempio senza smanettarci troppo?e che hardware deve esserci dentro,quali componenti sono i piu importanti?

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da Noki
    ho notato che quasi tutti possessori di proiettori lcd usa un HTPC,ma migliora l'immagine cosi tanto?anche per esempio senza smanettarci troppo?
    Secondo la mia esperienza si: poi con le nuove schede tipo le nVidia puoi ottenere una buona immagine anche senza utilizzare ffdshow.
    Ovvio che con ffdshow si ottengono i risultati migliori: configurarlo può sembrare ostico ma grazie alla guida di Sthealt82 ora è alla portata della maggioranza degli utenti

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    69
    dove la posso trovare sta guida?

  4. #679
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

  5. #680
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Domanda per chi pilota lo z4 con l'oppo:

    L'oppo riesce sempre a riempire tutti i pixel che dovrebbe?

    Io, impostando tv type su auto e video mode su video 2, ho dei problemi...

    Innanzitutto restano sempre spenti circa 5 pixel per lato.
    Poi alcune schermate in 16:9 appaiono con una piccola banda nera sul lato superiore (vedi il logo wb in batman begins, prima che appaia il menu), mentre altre sono perfette.
    Tutto il materiale 4:3 che ho avuto modo di provare appare con la piccola banda nera di cui sopra.

    Tutti questi problemi spariscono impostando l'oppo a 60hz/video1, con tutti i problemi che ne derivano, però...

    un'altra cosa curiosa (questo però avviene sia a 50 che a 60 hz) è che il dvd del signore degli anelli mi dà due piccolissime bande nere ai lati e questo non succedeva con lo z3...boh...

    sperando nel vostro aiuto vi auguro un felice anno nuovo.

    Ciao

  6. #681
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Devo correggermi, oggi ho visto il corvo e sembrava normale, mah...
    manco mi è piaciuto il corvo...

  7. #682
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153

    dubbi...

    Sono quasi deciso a prendere uno Z4 in germania, alcune perplessità:

    1° quesito:
    lo Z4 proietta l'immagine centrata in altezza rispetto all'obbiettivo.
    Io mi ritrovo a dover piazzare il proiettòre in prossimità del soffitto, precisamente con centro obbiettivo a 237 cm dal pavimento. Il bordo superiore dello schèrmo è a 210 cm.
    Dal programma di simulazione mi ritrovo ad avere lo shift dell'obbiettivo al limite dell'escursione.
    Tale condizione pregiudica la resa?
    E' preferibile inclinare un po' il proiettòre ed agire sul keystone?
    In alternativa potrei far scendere meno lo schèrmo in modo da allineare il bordo superiore con l'obbiettivo, facendo uscire meno la fascia drop.

    2° quesito:
    Questo proiettòre 16/9 come si comporta in presenza di segnali 4/3?
    cioè: se regolo lo zòom in modo da avere una immagine 16/9 che riempe in larghezza tutto lo schèrmo, con immagini televisive 4/3 (buona parte di ciò che vedo, circa il 99% da sky) mi ritroverò con una immagine più piccola?
    esiste la possibilità di espandere l'immagine come nei display LCD?
    (ad esempio tagliando i bordi superiore ed inferiore)
    Ma in questo modo non perdo risoluzione orizzontale?

    3° quesito:
    Se nella visualizzazione di programmi 4/3 perdo risoluzione (ripeto 99% dei casi), a questo punto forse non è meglio risparmiare e prendere direttamente un modello più economico con elementi a 4/3?
    Ultima modifica di amrvf; 09-01-2007 alle 18:16

  8. #683
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    1° quesito:
    Dal programma di simulazione mi ritrovo ad avere lo shift dell'obiettivo al limite dell'escursione.
    Tale condizione pregiudica la resa?
    E' preferibile inclinare un po' il proiettore ed agire sul keystone?
    Lo metteresti dritto o al contrario?
    Per posizionarlo a soffitto la posizione più corretta è quella rovesciata, per usare meno lens shift o spesso per i limiti fisici dello stesso.
    Comunque:

    1) sì, ma non di molto. Potresti notare effetti di disallineamento delle matrici o dominanti.

    2) assolutamente sconsigliato.

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    2° quesito:
    Questo proiettore 16/9 come si comporta in presenza di segnali 4/3?
    cioè: se regolo lo zoom in modo da avere una immagine 16/9 che riempe in larghezza tutto lo schermo, con immagini televisive 4/3 (buona parte di ciò che vedo, circa il 99% da sky) mi ritroverò con una immagine più piccola?
    esiste la possibilità di espandere l'immagine come nei display LCD?
    (ad esempio tagliando i bordi superiore ed inferiore)
    Ma in questo modo non perdo risoluzione orizzontale?
    1) una banda nera a sinistra, una a destra e un'immagine 4:3 al centro
    2) puoi far sì che le immagini 4:3 si vedano in 16:9, ma sarebbero allungate orizzontalmente. Inoltre faresti fare al proiettore un lavoro di scaling che deteriorerebbe la qualità.

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    3° quesito:
    Se nella visualizzazione di programmi 4/3 perdo risoluzione (ripeto 99% dei casi), a questo punto forse non è meglio risparmiare e prendere direttamente un modello più economico con elementi a 4/3?
    Non mi risultano proiettori con matrice 4:3 economici disegnati per l'home theater, ma potrei sbagliare. Ma sky non trasmette anche in 16:9? sky hd mi sembra trasmetta in 16:9...

    Il mio personale consiglio, comunque, è questo:
    se lo usi solo per guardare sky sd, collegandolo (suppongo) in analogico (s-video o peggio video composito), comprati un bel televisore!
    Te lo dice uno che lo z4 ce l'ha e ne è soddisfatto, ma se il segnale non è buono un proiettore ti farà vedere solo grandi porcherie; più lo schermo è grande più i difetti vengono a galla.

    Ciao.

  9. #684
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    P. S. il programma di simulazione dove l'hai trovato?

  10. #685
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    P. S. il programma di simulazione dove l'hai trovato?
    qui: http://www.sanyo.de/
    clicca sulla bandierina dell'italia, poi su videopròiettori e poi sul programma di simulazione online.
    Ultima modifica di amrvf; 09-01-2007 alle 16:02

  11. #686
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    Lo metteresti dritto o al contrario?
    Per posizionarlo a soffitto la posizione più corretta è quella rovesciata, per usare meno lens shift o spesso per i limiti fisici dello stesso.
    se il VPR proietta centrato rispetto all'obiettivo dritto o sottosopra dovrebbe essere lo stesso, per questo chiedevo lumi a chi l'ha già!
    comunque l'ho scritto, non sarà attaccato al soffitto ma poggiato sulla mensola top di una libreria con il piano di appoggio a 2,30 da terra. Lo schermo invece è da 160 bordato con drop da 30 cm
    il VPR invece va posizionato sul bordo superiore sinistro di una libreria che coincide con il centro dello schermo.

    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    Keystone: assolutamente sconsigliato.
    volevo dire di inclinare di qualche grado il VPR per aiutare il lens shift e non farlo lavorare a fine corsa.

    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    Visione programmi 4/3:
    una banda nera a sinistra, una a destra e un'immagine 4:3 al centro
    beh, considerato che non ho nemmeno il lettore dvd e che vedo fondamentalmente da sky e che al momento ho fatto disabilitare il servizio HD perchè il vecchio VPR non era HDCP mi conviene adattare con lo zoom l'immagine 4/3 allo schermo proiettando una immagine di circa 2,00 metri per utilizzarne la parte centrale 4/3 di 1,55.
    Nel caso di visione di programmi 16/9 potrei sempre regolare lo zoom.



    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    Non mi risultano proiettori con matrice 4:3 economici disegnati per l'home theater, ma potrei sbagliare.
    ok, ho detto 'na strunz...

    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    se lo usi solo per guardare sky sd, collegandolo (suppongo) in analogico (s-video o peggio video composito), comprati un bel televisore!
    Te lo dice uno che lo z4 ce l'ha e ne è soddisfatto, ma se il segnale non è buono un proiettore ti farà vedere solo grandi porcherie; più lo schermo è grande più i difetti vengono a galla.
    Allora, l'utilizzo è per vederci sky un paio d'ore la sera, sino a pochi giorni fa e per i 5 anni precedenti ho utilizzato un dlp sharp di prima generazione, probabilmente nato per uso office, non ho visto arcobaleni e gli unici difetti fastidiosi era un alone verdastro visibile solo su fondi neri e varie luci spurie su tetto e pareti, oltre alle ventole che facevano un casino della madonna, sulla durata delle lampade stendo un velo pietoso. Per i primi anni l'ho utilizzato in videocomposito, da un paio di anni invece avevo convertito il segnale RGBS della scart dello skyfo-box in component. Ho anche provato sino a quando l'HDCP me lo ha concesso l'uscita HDMI entrando nel VPR in DVI con un segnale 576i (lo sharp non agganciava in digitale risoluzioni superiori) upscalato dal VPR ad 800X600 il risultato non era a mio avviso malaccio. Quando sky ha messo l'HDCP pure sui canali SD purtroppo mi ha guastato la festa!
    Secondo te dopo che ho lo schermo ed i diffusori (L-C-R + sub attivo a sogliola) installati a scomparsa e che per quasi 5 anni mi sono abituato al VPR torno alla tv?
    Ultima modifica di amrvf; 25-01-2007 alle 15:07

  12. #687
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    se il VPR proietta centrato rispetto all'obiettivo dritto o sottosopra dovrebbe essere lo stesso, per questo chiedevo lumi a chi l'ha già!
    no
    se il vpr è rovesciato, il lens shift deve fare un'escursione di 27 cm, se no di 27 cm + l'altezza dello schermo.
    Però se lo devi mettere sullo scaffale di una libreria mettilo dritto, perchè coricato non sta (la parte superiore è leggermente inclinata).

    Secondo te dopo che ho lo schermo ed i diffusori (L-C-R + sub attivo a sogliola) installati a scomparsa e che per quasi 5 anni mi sono abituato al VPR torno alla tv?
    se non è il tuo primo vpr dovresti sapere a cosa vai incontro, se sei soddisfatto meglio così.

    Ciao.

  13. #688
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    no
    se il vpr è rovesciato, il lens shift deve fare un'escursione di 27 cm, se no di 27 cm + l'altezza dello schermo.
    se l'immagine è centrata verticalmente rispetto all'obiettivo secondo me è lo stesso, con lo shift a 0 avro comunque il centro dell'immagine a 27 cm sopra il bordo superiore dello schermo!

    A questo punto mi fai risorgere il dubbio:
    Puoi dirmi se con lo shift a 0 lo Z4 proietta l' immagine con il bordo inferiore allo stesso livello dell'obiettivo o con il centro dell'immagine al livello dell'obiettivo?

    dal programma di simulazione sembra che l'immagine sia centrata con l'obiettivo:


    questa è la simulazione in posizione normale per ottenere il bordo superiore a 2,10:


    questa invece è la simulazioe per montaggio a soffitto:



    Però se lo devi mettere sullo scaffale di una libreria mettilo dritto, perchè coricato non sta (la parte superiore è leggermente inclinata).
    se non ha disassamento lo metterò dritto, in caso contrario sono attrezzato con gommini di varie misure per poterlo livellare.

    se non è il tuo primo vpr dovresti sapere a cosa vai incontro, se sei soddisfatto meglio così.
    non è questione di soddisfazione, ma di adattamento. Penso che sempre meglio del DLP di prima generazione che avevo dovrà vedersi.
    Ultima modifica di amrvf; 09-01-2007 alle 17:14

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Effettivamente ho dato un'occhio al manuale dello Z4 e c'è qualche
    dissonanza rispetto al programmino calcolatore, se può aiutarti
    a chiarire le idee te ne posso mandare una copia se mi giri la
    tua mail in privato, o se preferisci magari lo trovi anche in rete.
    Da quel poco che ho capito, concordo con Ikari, andrebbe capovolto.
    Ciao Uke

  15. #690
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    la sezione della luce proiettata da un proiettore è un triangolo rettangolo nel punto di intersezione con lo schermo e con il vertice nell'obiettivo.
    In pratica proietta così (avendo un vpr dovresti capirmi): o/_ .
    Perciò, se lo metti rovesciato, l'escursione del lens shift verticale dovrà essere considerata non a partire dalla base ma dall'altezza, perciò gran parte della sua corsa viene risparmiata (l'altezza del tuo schermo).
    Naturalmente l'immagine sarà al contrario, ma se vai sul menu e selezioni installazione>soffitto andrà tutto a posto.

    Ciao.
    Ultima modifica di Ikari; 09-01-2007 alle 17:21


Pagina 46 di 49 PrimaPrima ... 364243444546474849 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •